Aggiornamento libreria – Speciale 100.000 iscritti!

Ovviamente sto scherzando, io 100.000 iscritti non li vedrò nemmeno tra 100.000 anni ma questi sono i titoli usati dai giovani di oggi anche se io sono solo un vecchiaccio maledetto che non vuole crescere sigh sob sigh.

Qualche giorno fa un collega che non mi conosce molto bene mi ha raccontato di aver incontrato in treno un tizio un po’ nerd che aveva tirato fuori dal suo zaino una valanga di manga (ehi, che rima!). La conversazione è andata avanti fino a quando ho rivelato che anche io sono un lettore di fumetti e gli ho promesso che gli avrei mostrato le foto della mia libreria.

Allorché mi son detto: ehi! Sono passati più di due anni dall’ultima volta che hai mostrato la nuova libreria ai tuoi lettori, di sicuro vorranno un aggiornamento! Volete un aggiornamento di sicuro, vero?

Spoiler: il post è lunghissimo e le foto sono fatte malissimo.

Per chi non se lo ricordasse o non l’avesse letto, nel post di due anni fa vi ho mostrato questa foto:

Era il 2015… come è la situazione oggi, nel 2017? Così:

Clicca sulle immagini per ingrandirle e scovare tutti i segreti della mia collezione wow!

Noterete subito che ormai le due librerie (a cui ho aggiunto le ante in vetro sia per la polvere sia per Virgola che non vede l’ora che una minifigure LEGO cada tra le sue fauci) sono praticamente piene, e proprio per questo ho dovuto aggiungere quattro cubi sospesi (sempre comprati da Ikea) e sistemare qualcosa anche sulla scrivania. Mi sa che a breve arriveranno le mensole. Ma a quel punto potrei non avere più una dimora fissa e quindi muri dove fissarle.

Vabbè, non ci pensiamo… cominciamo avvicinandoci alla scrivania sulla quale troviamo, tra le altre cose, il Millennium Falcon LEGO che è troppo grosso per essere messo da qualsiasi altra parte. Ah, c’è anche Jimmy.

L’aggiunta più importante sono stati i cubi sospesi, anche quelli ormai quasi pieni, sicuramente più belli da vedere delle semplici mensole.

Nella foto sembrano un po’ storti? Sì, sono storti… oh, non siate troppo attenti ai particolari su! Il cubo più alto non è ancora pieno e per ora ci sono cose a caso tra cui degli artbook e Bone che va citato a priori.

Il secondo doveva contenere tutto ciò che ho di Rat-Man e Ortolani ma già non ci va più niente (e infatti qualcosa sta nel cubo di prima).

Nel cubo azzurro, che da quel tocco di colore che piace tanto a noi Orsi (non lo sapevate?), i fumetti (tra i quali i volumi de La Guardia dei Topi, il primo numero di MMPR, 100% Lucrezia di Silvia Ziche e il libro Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone…) sono protetti da due veicoli LEGO appartenenti a un set comprato solo per avere gli ultimi due Avengers che mi mancavano per completare la squadra che vedremo dopo.

Nell’ultimo cubo, solo soletto, il modulare LEGO Negozio di animali di cui ho parlato un mesetto fa qui e qui.

Posizionando in linea con la libreria uno dei cubi, sono riuscito a recuperare spazio per poter esporre il Tower Bridge LEGO completo. Bellissimo.

E passiamo alle librerie partendo da quella di destra. Il ripiano più in alto ormai contiene solo roba Disney tra cui gli albi della Limited De Luxe Edition che sono troppo alti e stanno solo là, i due volumoni della ristampa di Mickey Mouse Mystery Magazine che dovete assolutamente leggere se non lo avete fatto e il libro Giorgio Cavazzano – Uomini Topi ed Eroi.

Subito sotto, due ripiani più bassi che due anni fa erano praticamente vuoti ma che ora sono zeppi di set LEGO fantastici: il primo ripiano è dedicato all’universo cinematografico Marvel con l’astronave Milano dei Guardiani della Galassia, l’armatura Hulkbuster di Iron Man e il Quinjet degli Avengers al completo (quelli del primo film con qualche aggiunta) mentre sul secondo ripiano si sono aggiunti il set di The Big Bang Theory e lo Yellow Submarine dei Beatles.

Il ripiano centrale, quello più alto, contiene alcuni modulari LEGO, già visti in tante foto… di questi tre non vi ho ancora parlato ma lo shuttle fluttuante l’ho già mostrato da qualche parte.

Con l’arrivo delle ante, tutti i manga sono scesi di un ripiano e ho potuto così riempire completamente i due ripiani rimasti vuoti con un sacco di roba Disney. Dando un occhiata più da vicino vedrete gli albi della Definitive collection, di cui fanno parte Star Top e DoubleDuck, e un po’ di cianfrusaglie tra cui un alieno di Toy Story che porta un carretto… eh.

Gli ultimi tre ripiani sono dedicati ai manga, la disposizione è grosso modo la stessa ma i volumi sono molti di più. Ah, tra questi ci sono i tre volumi di The Black Museum.

Passiamo alla libreria di sinistra dove, sul ripiano più alto, troviamo i due Scrigni di Topolino di cui ho parlato qua e qua e alcuni set LEGO di cui ho parlato qua, qua e qua. Sembro una papera ah ah ah… ok scusate.

Altro ripiano alto contenente i restanti modulari LEGO. Quello centrale è il Town Hall, il mio primo modulare.

Come già visto nell’altra libreria, sotto troviamo un altro ripiano a tema Disney. Non compro Topolino solitamente ma mi sto limitando agli albi particolari o con cover variant. Anche qui cose a caso tipo il modellino di God Sigma, uno sfizio che non mi toglierò mai più nella vita.

Infine, ultimi tre ripiani dedicati ai manga. Un giorno magari vi parlerò delle serie più vecchie, e magari dimenticate, che qui non vedete perché sono nella fila di dietro. Qui il guardiano è un Cavaliere di Malta. No no, non è fatto di malta, viene da Malta ah ah ah… ok scusate di nuovo.

Ma non finisce qui, però poi finisce, lo giuro! Nelle ultime due foto una chicca:

Ebbene sì, ho posizionato dei led per illuminare i ripiani con i LEGO! “Perché mai?” si chiederà qualcuno… ah, non ve lo state chiedendo? Allora il post finisce qui. Lunghetto, eh? Non preoccupatevi, il prossimo aggiornamento arriverà tra due anni, o al milione di iscritti, poi vediamo.

Ma poi c’è qualcuno che è arrivato fino a qui? Ah sì? E allora voi coraggiosi fatemi sapere cosa ne pensano della mia collezione, se avete i miei stessi gusti, se avete notato qualcosa di particolare e ne volete sapere di più, se pensate che io sia uno spendaccione (altro spoiler: lo sono) e altre cose così.

Grazie a tutti per le visite, i commenti, i mi piace, le iscrizioni, le donazioni… ah no, donazioni non ne arrivano. Ma se volete aiutarmi a comprare altri fumetti e LEGO potete fare un bonifico a questo IB… ehm, dalla redazione mi dicono che questa cosa non si può fare, scusate di nuovo, ciao.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga, Giochi/Giocattoli, LEGO, Libri e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

16 risposte a Aggiornamento libreria – Speciale 100.000 iscritti!

  1. Arcangelo ha detto:

    Complimenti! Riconosco Real (capolavoro) e B’t X tra i manga e

    • Arcangelo ha detto:

      e mi è partito l’invio XD dicevamo… quello rosso è Dragon Ball deluxe? Personalmente odio le doppie file in libreria, è un casino prendere la roba dietro, ma capisco i problemi di spazio (son messo decisamente peggio a fumetti). Molto belli i lego così esposti!
      Orso ma quanti anno avrai? Non sarai così diversamente giovane no?

  2. Johnny Cornerhouse ha detto:

    Io vedo l’amore in quei scaffali!

  3. Enri1968 ha detto:

    Complimenti!
    Bella e ordinata! Dovrei farlo anche io fra libri fumetti graphic novel e vinili …

  4. Pakap ha detto:

    Ho gli occhi lucidi per la meraviglia! La tua LEGO-City è cresciuta ancora e sono tutto un misto di invidia e ammirazione. E’ stupendo che tu abbia iniziato proprio con il nucleo della città, il municipio, ma non posso fare a meno di affermare che il modello migliore sia il London Bridge, ovviamente. Come ho detto tempo fa, un giorno visiterò la tua piccola città!
    (ah, il mio Millenium Falcon è identico al tuo ed esposto nel mio regno di Lealitas, ma l’equipaggio è dato per disperso…)

    P.s.: i led sono un tocco di pura classe pelosa!

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Ooooo, che bello rileggerti, anche se solo per un commento!
      Il London Bridge è stupendo, in effetti è il mio set più bello. Ah, Lealitas, una volta ti ho detto che volevo diventare tuo suddito! XD
      Ho sempre voluto dei led ma poi in effetti non li accendo mai!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.