Topolino – Lo scrigno dei 500 (Disney/Panini Comics)

Quanti di voi hanno notato lo strano sfondo nelle foto che ho fatto la settimana scorsa a Jimmy lo Stormtrooper LEGO?

Avevo bisogno di qualcosa che facesse contrasto visto che la mia scrivania è tutta bianca e la prima cosa che ho trovato e che avesse le dimensioni giuste era Lo scrigno dei 500 di Topolino.

img_4500

Clicca sulla foto per ingrandirla. Vale anche per tutte le altre!

Beh, già che c’ero, ho fatto qualche foto e oggi ve lo mostro!

Lo scrigno dei 500, distribuito nel 2014 e preceduto da Lo Scrigno dei 1000 del 2013, contiene le ristampe dei numeri 500, 1500 e 2500 di Topolino pubblicati rispettivamente nel 1965, nel 1984 e nel 2003.

img_4501I tre albi albi sono uguali (o quasi) agli originali tranne che per le copertine  che presentano alcune modifiche (quella del numero 2500 per esempio non ha lo sfondo dietro i personaggi) e le scritte sono realizzate in oro.

img_4502 img_4503img_4505

A parte questa modifica, tutto il resto non è cambiato: i prezzi originali in copertina (che bei tempi!)…

img_4504

… le costine con le differenze grafiche (quella del numero 500 era vuota anche nell’originale)…

img_4506

… le pubblicità sulla quarta di copertina.

img_4507

Ovviamente anche all’interno è tutto uguale. Si può notare come il numero 500 non avesse un sommario, il numero 1500 ne avesse uno molto scarno e senza alcuna informazione e come quello del 2500 occupasse invece un intera pagina.

img_4509img_4517img_4518

La parte più bella, oltre alle storie, sono però le pubblicità e gli articoli di approfondimento. Nel numero 500 si parlava di Virna Lisi

img_4510

… nel 1500 una pubblicità dei set LEGO Medioevali che tanto ci mancano…

img_4516

… e nel 2500 l’argomento principale era Bayblade, un cartone animato in cui dei ragazzini gareggiavano con delle trottole potentissime e che i bambini dell’epoca potevano trovare in tutti i negozi di giocattoli. Io non li ho comprati ma il cartone mi piaceva!

img_4519

Vale la pena acquistare questo Scrigno dei 500? La qualità dei materiali, a partire dalla scatola, non è eccelsa, ma se siete dei collezionisti, se volete leggere le storie scritte appositamente per questi albi speciali, se volete tornare con la mente a quegli anni attraverso gli articoli e le pubblicità dell’epoca o magari farli scoprire ai più piccoli allora vi dico sì, spendete questi 15 euro (anche di meno su qualche sito, molto di più alle fiere dove forse chi vende crede che la gente non sappia usare internet) e non ve ne pentirete.

Anche perché è pure perfetto per fare da sfondo alle foto sceme!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Topolino – Lo scrigno dei 500 (Disney/Panini Comics)

  1. harahel13 ha detto:

    Che bello! Quando ero piccola mia mamma mi portava sempre topolino il mercoledì!! Tempo un’ora era già finito!:)

  2. Pingback: Topolino – Lo scrigno dei 1000 | La tana dell'Orso Chiacchierone

  3. Pingback: Aggiornamento libreria – Speciale 100.000 iscritti! | La tana dell'Orso Chiacchierone

  4. Pingback: Topolino – Lo scrigno dei n. 1 | La tana dell'Orso Chiacchierone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.