Topolino – Lo scrigno dei 1000 (Disney/Panini Comics)

Dopo un po’ di tempo dal post su Lo scrigno dei 500 di Topolino, arriva anche quello su Lo scrigno dei 1000!

Indovinate un po’ cosa scriverò in questa didascalia? Bravi, cliccate su questa e le prossime immagini per ingrandirle!

Se il post vi sembra simile a quello dello scrigno precedente, beh, è perché ho fatto copia e incolla modificando solo i dati. Lo so, sono uno sfaticato.

Lo scrigno dei 1000, distribuito nel 2013, contiene le ristampe dei numeri 1000, 2000 e 3000 di Topolino, pubblicati rispettivamente nel 1975, nel 1994 e nel 2013.

I tre albi sono identici agli originali tranne che per le scritte in copertina in oro. La copertina del numero 1000 era dorata già in originale.

Come negli albi contenuti nello scrigno dei 500, in copertina abbiamo i prezzi originali…

… così come le costine diverse con il passare degli anni…

… e ovviamente le pubblicità sul retro, su cui è stato aggiunto un codice a barre con il prezzo di ogni singolo albo. Anche se poi, a parte il numero 3000, non sono mai stati venduti singolarmente. Boh.

Internamente invece gli albi sono identici agli originali. Tante cose sono cambiate con gli anni a partire dal sommario, inesistente nel numero 1000, semplicissimo nel 2000 e molto più ricco (addirittura due pagine) nel 3000.

Divertente come sempre la vignetta della serie Che aria tira a… di Silvia Ziche in apertura al numero 3000.

L’effetto nostalgia arriva con le pubblicità di quelli anni: nel numero 1000 Barbie e Big Jim fanno gli auguri a Topolino

… nel 2000 una pubblicità che con il suo jingle mi ha bombardato in quegli anni: “con le scarpe di Bull Boys, hai in regalo un videogame che puoi scegliere tra sei!” …

… mentre, nel numero 3000, non abbiamo pubblicità di giocattoli! L’unica degna di nota e la pubblicità dell’app per tablet e smartphone di Topolino per leggerlo in digitale.

Vale la pena acquistare questo Scrigno dei 1000? Come già detto per Lo Scrigno dei 500, la qualità del cofanetto non è il massimo, tende ad aprirsi e si consuma facilmente, ma è comunque un bell’oggetto per i collezionisti o per chi, come me, non ha gli albi originali e vuole leggerli o capire come erano fatti tanti anni fa. Il cofanetto costa 15 euro ma come sempre potrete trovarlo a prezzo più basso (già sul sito Panini lo trovato con il 10% di sconto)… ma anche più alto. Non ci cascate.

Ah, su questo cofanetto ho una storiella da raccontare: preso direttamente dal sito della Panini, è arrivato ammaccato e bucato. Ho mandato le foto alla Panini lamentandomi e loro si sono scusati e me ne hanno mandato un altro perfetto! Quello che avete visto è il primo, l’altro lo conservo ancora sigillato. Non sono il tipo da fare queste cose perché per me i fumetti vanno letti e vissuti ma… oh, non si sa mai!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Topolino – Lo scrigno dei 1000 (Disney/Panini Comics)

  1. Pingback: Aggiornamento libreria – Speciale 100.000 iscritti! | La tana dell'Orso Chiacchierone

  2. Pingback: Topolino – Lo scrigno dei n. 1 | La tana dell'Orso Chiacchierone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.