Oggi vi voglio parlare della mia nuova libreria. Perché? Perché erano anni che ne volevo una così e finalmente ci sono riuscito!
Anche se, con la strada che sto prendendo ora, non so per quanto ancora mi basterà lo spazio… vabbè, lasciamo perdere! Eccola qua!
(Potete cliccare su tutte le immagini di questo post per vederle super gigantesche e scoprire ogni piccolo particolare!)
La mia libreria si chiama Billy. No, non sono uno di quelli che da il nome alle sue cose, si chiama Billy perché all’Ikea la chiamano così. Anche se, in realtà, quelle sono due Billy messe insieme… gemelli siamesi insomma.
Come dicevo, erano anni che volevo una libreria del genere dove poter mettere tutte le mie cianfrusaglie e i miei manga/fumetti. A casa di mia madre ne avevo una molto più piccola (che potete vedere in questo post) dove mettevo solo i manga mentre i fumetti e i LEGO erano sparsi su mensole varie. Ma erano anche molti di meno.
In effetti non è proprio una libreria perché di libri non ce ne sono… boh, non saprei come definirla. I libri per il momento restano a casa di mia madre.
Ok dai, passiamo alle foto! Ah, per chi l’avesse notato nella prima foto, ho dovuto togliere un pezzo al Tower Bridge perché sennò non ci entrava! Sarò perdonato dai Londinesi che mi seguono? Ma mi seguono?
I manga occupano la maggior parte dello spazio. Ovviamente, viste le loro dimensioni, su ogni scaffale ce ne vanno due file, una dietro l’altra, come si vede dalla terza foto.
Perché l’ultimo scaffale è vuoto? Perché al mio cane, a quanto pare, piacciono un po’ troppo i fumetti. No, non vuole leggerli, vuole mangiarli. Anche se ormai è diventata altissima e riesce ad arrivare anche al terzo scaffale! Cosa succederà quando arriverà ai LEGO? Argh, meglio non pensarci!
Nello scaffale più in alto ho messo i fumetti di grandi dimensioni. Tra questi ci sono anche dei fumetti americani, i fumetti italiani e anche un fumetto belga!
Qui invece si possono vedere tutti i miei LEGO, con la partecipazione straordinaria di un puzzle 3D della Torre Eiffel regalatomi da mia sorella tipo 100 anni fa.
E questo è un particolare dello scaffale con i LEGO provenienti da film vari. Ovviamente Buzz Lightyear è il mio preferito per sempre.
Le foto in realtà risalgono a qualche settimana fa… ovviamente adesso gli scaffali sono un po’ più pieni, da ieri anche grazie a (o per colpa di) MikiMoz che mi ha fatto scoprire la collana Topolino Story… un giorno lo so, finirò a vivere sotto i ponti.
Almeno però avrò una libreria piena di manga e LEGO. Eh.
Bella Libreria e gran contenuto! Anch’io la maggior parte dei libri li ho lasciati a casa dei miei mentre Fumetti, Film e Videogame mi seguono sempre. Che bellezza i Lego!
Grazie! I LEGO sono bellissimi, forse un po’ troppo costosi ma ne vale la pena!
Grazie per il commento! 🙂
Assolutamente stupenda…complimenti!
Felice Pasqua orsetto e mangia molto cioccolato!
Grazie! Felice Pasqua anche a te però… non posso mangiare troppa cioccolata, sono a dieta!
non riesco a capire bene se nel piano di buzz lightyear e dei Gghostubuster c’è la DeLorean…
Sì, è proprio lei! 🙂
allora questa che già era bella di suo ora è una LIBRERIA fantastica!!! 😛
Io adoro i Lego, sono in assoluto uno dei giochi più belli mai inventati!!! (se hai instagram ti consiglio di seguire legophotoproject, sono due ragazzi marchigiani che creano delle foto bellissime con sfondi della regione e omini lego!) Anche io ho una Billy a casa… ma la mia è più stretta!!! 😉
allora fai concorrenza a mio figlio per la Lego
qualche anno fa che era più piccino partecipò ad una gara tenuta ad un negozio Lego della mia città…costruì un concerto Rock…palco luci band e fans di sotto..detta così non si capisce molto
arrivò terzo…ma ho sempre pensato che fosse bellissima allora ti fotografo un bel pò delle sue cose e ci dedicherò un post 🙂
solo che adesso ha troppi impegni per continuare…ma continua ad amarla visceralmente, tanto che a Londra passiamo ore nel maga store della Lego 😀
ciao e buona pasqua
Che bella! *___*
I miei manga sono tutti ammassati in una libreria troppo piccola.. ;__;
Ma guarda che ordine delizioso, complimenti e mi permetto di farti gli auguri di buona Pasqua
Oh ma che figata!! Complimenti per l’opera di riempimento scaffali, apprezzata e ben curata. Buona continuazione!
Grazie mille!
mi sa che ti serve un altro Billy
Mi serve pure un altro stipendio.
Tanto amore per Real e i Lego!
Pingback: Aggiornamento libreria – Speciale 100.000 iscritti! | La tana dell'Orso Chiacchierone