Eccoci con la seconda parte del post dedicato al set LEGO 10218, il Negozio di animali (in inglese Pet Shop) che fa parte della linea di edifici modulari.
Prima di andare avanti, se non lo avete già fatto, leggete la prima parte!
Copio/Incollo la premessa di ieri: questo modulare è attualmente l’unico composto da due edifici che si possono separare. Per questo motivo il post sarebbe venuto davvero lungo e ho deciso quindi di dividerlo in due parti.
Oggi tocca all’edificio marrone, chiamato la casa di città.
La facciata in questo caso è molto più ricca di particolari, come i finestroni semicircolari…
… e la decorazione sulla porta di ingresso.
I due mattoncini che formano la punta della decorazione sono in realtà degli sci di colore bianco! Anche il retro è molto più interessante con quel balconcino che vedremo meglio dopo…
… l’uscita posteriore con scalinata, un bidone dell’immondizia e l’accesso al seminterrato.
Il tetto della casa di città è spoglio, c’è solo un camino che, nella sua semplicità, è molto realistico.
Al terzo piano una piccola stanza con qualche scatolone dai quali capiamo che in casa ci sono dei lavori in corso. Attraverso una porta si accede al terrazzino…
… dove troviamo tanti fiori e piante. Forse si nota meglio nella foto precedente, dietro la signora c’è una piccola finestra dai vetri colorati.
Al secondo piano c’è… il nostro imbianchino! Questa stanza è completamente vuota proprio perché ha bisogno di una rinfrescata alle pareti. Da notare che in questa casa la scala è a chiocciola.
Ah, l’imbianchino ha una cosa da dirvi:
L’imbianchino ha tutta la sua attrezzatura: secchio di pittura, rullo e vaschetta per la sua pulizia. Quando ho capito che l’unico mattoncino diverso in tutta la stanza serviva ad attaccare quella “striscia di pittura” ho pensato… sì, avete indovinato… geniale!
Infine, al primo piano, un salotto pieno di chicche come…
… l’appendiabiti…
… un tavolino con un telefono che dire bellissimo è poco…
… il divano accanto al quale c’è una botola per accedere al seminterrato. Sulla botola c’è un comodino con una tazza di caffè sopra ma, come potete vedere…
… aprendo la botola la tazza si appoggia perfettamente alla parete e il caffè non cade. Ah ah ah a… ehm, questa doveva essere una battuta simpatica.
Il set comprende quattro minifigures: avete già visto l’imbianchino più votato dagli italia… dai lettori del blog, la signora amante delle piante con una botola segreta in casa (a cosa le servirà?), il proprietario del negozio di animali che ha un bel maglioncino e devo chiedergli dove l’ha comprato e infine una ragazzina in bicicletta che boh passava di là per caso e allora “ehi, c’è un posto libero nel set, vuoi venire?“.
E questo è tutto, il post è finito. Ciao. Ok, a questi miei saluti finali non ci crede più nessuno… vi avevo promesso la scenetta simpaticissimasìcertocomeno ed eccola qua.
Quanta saggezza dall’imbianchino!
Beh, non la chiamerei proprio saggezza! XD
È un po’ come il rossetto verde, il verdetto!
XD
Fighissimo. Ne metti altri?
Dai, se non hai altri playset, comprali e metti le foto 🙂
Moz-
Ne ho, ne ho, ne ho 7 in tutto quindi ne ho almeno per altri 5 post! XD
Pingback: LEGO Negozio di animali (10218) – Prima parte | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: Aggiornamento libreria – Speciale 100.000 iscritti! | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: LEGO Grand Emporium (10211) | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: LEGO Palace Cinema (10232) | La tana dell'Orso Chiacchierone