Blu Tramonto (Feltrinelli Comics)

Come sapete già, grazie alla mia lista regali su Amazon e al Natale riesco a recuperare qualche volume un po’ più costoso o che magari non avrei mai comprato da solo.

Fortunatamente, tra i miei regali, c’era anche uno dei fumetti che desideravo di più, Blu Tramonto di Leo Ortolani che, dopo C’è spazio per tutti e Luna 2069, torna a parlare di viaggio nello spazio!

Pubblicato da Feltrinelli nella linea Comics a ottobre 2021, con questo volume Ortolani rinnova la collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) che ha come scopo la divulgazione del contributo italiano nell’esplorazione spaziale.

In questo nuovo volume Ortolani ci porta su Marte dove i tramonti, per via delle polveri che si trovano nella sua atmosfera, assumono il colore blu, da cui il titolo.

Anche in Blu Tramonto, come nel lavori precedenti, si alternano due storie, quella dell’esplorazione di Marte che va dalla sua scoperta fino agli attuali progressi…

… e quella ambientata in un futuro prossimo in cui, dopo una missione, l’unico astronauta rimasto sul pianeta rosso è Rat-Man, il cui lavoro consiste nel riparare i numerosi rover inviati dalla Terra per studiarlo, ma che in realtà si è trattenuto perché ancora speranzoso di trovarvi degli esseri viventi.

A fargli compagnia in questa avventura è, tenetevi forte… Nicolas Cage! L’attore è in realtà un’allucinazione dovuta alla solitudine ma anche una sorta di personificazione della propria coscienza.

Durante l’esplorazione del pianeta Rat-Man riesce effettivamente a trovare la vita, anche se in un modo molto particolare, ma anche qualcosa di più.

Rispetto alle storie “spaziali” precedenti, questa è molto più surreale ma soprattutto poetica, a farla da padrone sono i sentimenti, in particolare modo la solitudine nella prima parte, l’amore nella seconda. Il tutto condito dalla solita ironia e dal cinismo di Ortolani che non stancano davvero mai. La scelta davvero strana di affiancare Nicolas Cage a Rat-Man rende poi tutto ancora più divertente!

Anche stavolta, pur mantenendo il suo stile sempre riconoscibile, l’autore ci regala disegni dettagliati e stupisce per la ricerca delle informazioni, intervallate da battute sempre geniali.

Le ultime pagine del volume, a colori e corredate da bellissime foto, descrivono brevemente l’ASI e ripercorrono in pillole le tappe dell’esplorazione di Marte fino ai giorni nostri. Davvero interessantissime!

Beh, direi che per il finale posso auto citarmi dal post in cui ho parlato di C’è spazio per tutti perché non saprei scriverlo diversamente: “per chi ama lo spazio e la storia della sua conquista da parte dell’uomo, per chi ama Leo Ortolani e la sua ironia, per chi ama Rat-Man e la sua stupidità, questo è un albo da non lasciarsi sfuggire: mettete da parte questi 22 euro, giustificati dalle grandi dimensioni, dalla carta patinata e dalla copertina bella solida, e poi compratelo“!

Ma stavolta c’è anche un motivo in più… c’è un’allucinazione con l’aspetto di Nicolas Cage che prende in giro Nicolas Cage!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Blu Tramonto (Feltrinelli Comics)

  1. Pingback: scORSa! 17-23/01/2022 | La tana dell'Orso Chiacchierone

  2. Cent'anni di nerditudine ha detto:

    Anch’io l’ho adorato..divertente e anche a tratti commovente 🙂 Leo non delude mai!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.