W la Natura! – Parco regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

Anche se ormai non sono mai in orario, torna la rubrica “W la Natura!“, con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!

Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.

Dal nord al sud in un batter d’occhio! Stavolta siamo in Basilicata,  dove, tra le province di Matera e Potenza, si trova il parco regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane.

Di solito vi porto in posti nuovi in occasione di qualche evento o iniziativa particolare ma oggi non sarà così. Anche perché in questo parco c’è sempre qualcosa di particolare da fare!

Il parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane è riconosciuto come uno dei migliori luoghi al mondo per il bouldering ed è consigliato anche per l’orienteering.

Cosa sono? Il bouldering è l’attività di arrampicata su un masso che offre delle pareti arrampicabili (in inglese, boulder) mentre l’orienteering consiste nell’effettuare un percorso predefinito con l’aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica solitamente nei boschi ma anche in altri ambienti naturali.

Ma non finisce qui! Sulle Dolomiti Lucane potrete vivere l’emozionante esperienza del volo dell’Angelo, agganciati con un’imbracatura a un cavo d’acciaio sospeso tra due vette potrete provare per qualche minuto l’ebrezza del volo!

Questo è il sito del parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane dove sono state prese tutte le informazioni contenute in questo post e dove troverete pagine dedicate al bouldering, all’orienteering e al volo dell’Angelowww.parcogallipolicognato.it

Se qualcuno dovesse visitare il parco o se ci è già stato, mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica.

E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!

ViVa la Natura, ViVi la Natura!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in W la Natura! e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.