Vi ricordate di Virgola, giusto? Se non vi ricordate di lei, rileggete questo post.
Virgola è una cagnolina, ha ormai tre mesi, ha una cuccia nuova perché ha distrutto quella vecchia, ha un sacco di giocattoli che ha dimenticato dopo un giorno perché preferisce mangiare qualsiasi cosa cada per sbaglio sul pavimento e da oggi avrà pure una serie di post sul mio blog in cui vi racconterò le sue avventure, le cose buffe che fa e… no, i danni no perché poi ci vorrebbe un post al giorno. No, all’ora.
Come dicevo, essendo ancora una cucciola, morde come non mai. Morde tutto, soprattutto me. Quando comincia sembra uno squalo. Uno squalo è più tranquillo in realtà.
Adesso fa la pipì sempre sui giornali e sempre nel bagno, quindi siamo già sulla buona strada. Ah, quando le dico di sedersi si siede! Uau! Anzi, bauau!
Purtroppo, a causa del mal tempo, siamo riusciti a fare poche passeggiate. Non vedo l’ora che tornino le belle giornate perché ha davvero bisogno di correre un po’… ha un sacco di energia e devo fargliene consumare un po’ sennò mi fa diventare pazzo!
L’altra sera però era abbastanza tranquilla e ci siamo messi a vedere insieme il film Io e Marley, sì, quello con Owen Wilson che adotta un cucciolo di Labrador, Marley appunto, che poi diventa un bestione combina guai.
Lo guardava con molto interesse, anzi, troppo! Spero proprio che non lo abbia preso come esempio.
Lo avete visto? Se sì, potete continuare a leggere, se no, chiudete tutto subito! Non scrivo precisamente cosa succede nel finale ma si potrebbe intuire! Per gli altri, ci rileggiamo un po’ più giù.
***
***
***
Non lo abbiamo visto fino alla fine… no no, mica perché io comincio a piangere a dirotto e per giorni penso a come finisce e piango ogni volta o perché comincio a pensare al futuro e a ciò che potrebbe capitare e piango ancora di più, nooooo… per non far spaventare Virgola, ovviamente. Eh.
Ho letto il libro , ed ho pianto a sufficienza, per cui non vorrei vedere anche il film. Ma la tuavirgola è bellissima. Dalle una grattatina anche a nome mio. Ciao! mf
Fatto!
Io avevo pensato di leggere il libro ma visto come va con il film, evito! 🙂
Ciao a te!
Anch’io ogni volta piango a dirotto… E no, non ho voluto guardare il finale questa volta perché ho perso il 24 di questo mese il mio cricetino, che ho cresciuto e curato come un figlio. E sto troppo male… Davvero, mi sembra di morire, piango in continuazione, anche in ufficio…
Maira
In ogni caso molto carina Virgola, mi raccomando raccontaci sempre di lei e falle tante fotine!!!
Maira
Lo farò! È contenta per il complimento che le hai fatto!
Ti capisco bene, ho avuto un gatto per 15 anni e credimi, forse ho pianto più per lei che per i miei cari che ho perso in questi anni.
Quando ho avuto la notizia ero in ufficio e sono scappato in bagno per non farmi vedere.
Le lacrime ti verranno sempre ma ripenserai più spesso ai bei momenti passati insieme! 🙂
che occhi furbetti 🙂
come il mio freud (praticamente la mia terpia :p
ciao
Ciao!
Furbetta lo è di sicuro, pure troppo!
Il tuo cane si chiama Freud? 🙂
si, è il mio psicanalista 😉
almeno quando mi accusano di essere psicopatica, rispondo dicendo il vero…ho un cane di psicanalista 🙂
ciao
Bellissima l’ultima edizione di Virgola!!!!!
Se continua così alla prossima sarà cresciuta ancora di più!
Marley, Hachiko…son lacrime al solo pensiero ormai.
Anche i miei cani guardano la tv, hanno anche due-tre pubblicità che non sopportano e cominciano ad ululare alla tv.
è stato un piacere ritrovarti Orso :*
auguri per la tua piccola
Hachiko nemmeno l’ho visto, già so che soffrirei troppo!
Grazie mille! In realtà io ti leggo sempre ma solo ora riesco a commentare anche da smartphone su blog che non siano wordpress! 🙂
Anche io ho letto il libro, quindi per ora mi evito il film… e mi godo (quando posso, che ormai a casa con i miei ci sto solo il finesettimana) i nostri due cani 🙂
Pingback: Oggi è quel martedì | La tana dell'Orso Chiacchierone