Viola Giramondo (Bao Publishing)

Pur non avendone parlato qui sul blog, ho acquistato e letto tutti i volumi realizzati da Teresa Radice e Stefano Turconi negli ultimi anni.

Tra questi c’è un volume che ho preso nel giorno di uscita per accaparrarmi una delle 1000 copie variant ma che fino a ora non avevo ancora letto.

Parlo di Viola Giramondo, primo romanzo grafico della coppia di autori che amo tanto riproposto da Bao Publishing nel 2020.

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Prima di parlare dell’opera voglio mostrarvi questa variant davvero stupenda, probabilmente una tra le più belle realizzate da Bao Publishing!

Sotto la coloratissima sovraccoperta c’è una copertina cartonata su cui troviamo il direttore di un circo che ci invita a entrare nel tendone.

Aprendo il volume ci troviamo di fronte a un tendone vuoto, quasi come se fosse stato abbandonato, una scena davvero malinconica.

Ma spiegando la sovraccoperta, che diventa un grande poster, il tendone si anima con tutti gli artisti che si cimentano nelle proprie esibizioni!

All’interno del volume troviamo anche un biglietto di ingresso allo spettacolo del circo stampato su carta color bronzo.

Una confezione di pregio per un’opera davvero bella, pensata per i più giovani ma che riesce a regalare emozioni anche a chi ha qualche anno in più… tipo me.

Questo volume ripropone le tre storie già pubblicate da Tunué nel 2013 più un quarto episodio e alcuni extra, bozzetti dei personaggi e locandine degli spettacoli del circo.

La protagonista delle storie, ambientate alla fine del 1800, è Viola, ragazzina dai capelli ricci figlia di…

… un piccolo e strambo entomologo domatore di insetti che ha sposato…

… un’enorme donna cannone che fa parte di un circo di cui il fratello è direttore.

Viola, appartenendo alla compagnia del circo, è quindi una giramondo senza fissa dimora ma questo le permette di vedere posti sempre nuovi e conoscere tante persone interessanti.

In due dei tre episodi che la vedono protagonista (il quarto è una storia comica che ha per protagonista uno… gibbone!) conosce il pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec

… e il compositore ceco Antonín Dvořák, ma vengono citati tanti altri artisti dell’epoca. Entrambi le insegneranno qualcosa ma sapranno anche imparare da lei.

Il nome Viola viene così associato dal pittore a un colore, dal musicista a uno strumento, a un fiore dal personaggio centrale del terzo episodio che è un vero colpo al cuore e che difficilmente può lasciare indifferente chiunque lo legga.

Perché è sempre così, Teresa Radice scrive storie che riescono a risvegliare le nostre emozioni, che siano per bambini, ragazzi o adulti, che abbiano per protagonisti topi e paperi o esseri umani. Ogni storia vissuta da Viola rimanda a una stagione così come noi viviamo o affrontiamo le varie stagioni della vita. Ciò che vive Viola lo abbiamo vissuto, o lo vivremo, anche noi, motivo per cui chiunque può immergersi nel suo mondo indipendentemente dall’età.

Così come è facile immergersi nelle colorate pagine disegnate da Stefano Turconi da guardare e riguardare alla ricerca di ogni singolo dettaglio, ogni citazione, ogni particolare figlio di un accurato studio di personaggi e ambientazioni.

Insomma, la prima opera in coppia dei due autori dopo la produzione Disney era già un piccolo gioiello e mostrava la strada che avrebbero intrapreso con i magnifici lavori successivi. Devo ringraziare Bao Publishing per questa ristampa perché probabilmente me la sarei persa!

Il volume standard è sempre disponibile a 19 euro ma se voleste recuperare la versione variant, che merita davvero tanto e che inizialmente costava 22 euro, sappiate che in giro si trova ancora a prezzi umani, l’ho vista anche a 25 euro… incredibile!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Viola Giramondo (Bao Publishing)

  1. Nella Crosiglia ha detto:

    Me l’hai fatta conoscere e sinceramene mi ha affascinato. Molto bella questa storia , affascinanti i fumetti ed istruttiva anche la trama .Da Leggere e guardare

  2. Pingback: scORSa! 21-27/06/2021 | La tana dell'Orso Chiacchierone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.