Come vi avevo anticipato torna anche questa settimana la rubrica W la Natura!, con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!
Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.
Nel 2017 si celebrano i venticinque anni delle Giornate FAI di Primavera, evento organizzato dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), fondazione che ha come primo obiettivo il restauro e la conservazione di beni storici, artistici e naturalistici del nostro paese.
Sabato 25 e domenica 26 marzo potremo visitare tanti luoghi solitamente chiusi al pubblico: chiese, ville, palazzi, giardini, castelli, aree naturali, archivi storici, musei e scali ferroviari. Più di 1000 aperture straordinarie in tutta Italia!
Sul sito ufficiale dell’iniziativa trovate tante altre informazioni e dalla homepage, tramite dei menù a tendina, potrete cercare l’evento a voi più vicino per regione, provincia e comune: www.giornatefai.it
Questo è invece il sito ufficiale del FAI dove troverete info sulla fondazione e potrete scoprire come sostenerne i progetti: www.fondoambiente.it
Come sempre, se qualcuno dovesse visitare uno o più luoghi o partecipare a uno degli eventi, mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!
E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!
ViVa la Natura, ViVi la Natura!
P.S.: ricordatevi che sabato 25 marzo, dalle 20:30 alle 21:30, bisogna spegnere le luci perché torna anche l’Ora della Terra! Altre informazioni in questo post.