Mercoledì! Torna la rubrica W la Natura! con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!
Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.
Il nostro giro delle regioni italiane non è ancora terminato ma devo riportarvi assolutamente in Emilia-Romagna e più precisamente nel Parco regionale del Delta del Po, tra le province di Ferrara e Ravenna... dobbiamo correre perché siamo già in ritardo!
Primavera Slow 2016 è iniziata il 19 marzo ma non preoccupatevi, avrete l’opportunità di partecipare a tantissimi eventi fino al 26 giugno 2016.
Cosa è Primavera Slow? 14 settimane di eventi dedicati al birdwatching e al turismo naturalistico, alla fotografia naturalistica, al cicloturismo, al turismo fluviale, all’enogastronomia, alle tradizioni e cultura, alla didattica ambientale, al turismo sportivo… insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Gli eventi sono davvero tanti, sarebbe impossibile elencarli. Per questo vi rimando al sito ufficiale di Primavera Slow 2016 dove, oltre a trovare tutte le info utili, trovate il programma completo con descrizioni, contatti ed eventuali quote di partecipazione: www.primaveraslow.it
Questo è invece il sito ufficiale del Parco regionale del Delta del Po: www.parcodeltapo.it
Se qualcuno dovesse partecipare a uno o più eventi organizzati per Primavera Slow 2016 o semplicemente visitare il parco, mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!
E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!
ViVa la Natura, ViVi la Natura!