Micro Machines – Cargo Transporter (serie 1)

Nel 2021, almeno fino a settembre, ho pubblicato praticamente un post al mese (a volte anche due) dedicato alle nuove Micro Machines tornate alla fine dell’anno precedente. Da quel momento non ne sono arrivati più semplicemente perché Orsetto non ha chiesto nuovi set.

Prima di Natale però, su una di quelle riviste regalate nei negozi di giocattoli, ha visto “l’aereo grande che porta le Micro Machines” e lo ha aggiunto alla lista dei regali inviata a Babbo Natale. A un mese dal suo spacchettamento, ecco il Cargo Transporter!

Anche il Cargo Transporter, come il nuovo Super Van City, è la riproposta moderna di un vecchio playset di fine anni ’80.

Immagine presa dal sito transformers4collection.blogspot.com

Per essere precisi, il nome completo del set è Fire & Rescue Cargo Transporter perché questa nuova versione, completamente rossa, appartiene al Micro Machines Fire Departement come i mezzi dei Vigili del Fuoco già visti nel world pack Fire & Rescue.

Tutti i dettagli del set sono purtroppo adesivi, alcuni neanche tanto facili da attaccare, tipo quelli delle ali che possono essere messi bene solo se si ha una precisione chirurgica… quindi non è possibile farlo la mattina di Natale con un Orsetto che vuole subito giocare. Le ali sono belle, con i loro motori e le elicone nere, peccato che non si aggancino bene cadendo così a ogni movimento. Il problema è proprio nello stampo del corpo centrale quindi l’unico modo per risolvere è attaccarle con qualche tipo di colla resistentissima al gioco.

La funzione principale di questo Cargo Transporter è appunto trasportare al suo interno le Micro Machines. Sulla scatola, tradotta in varie lingue ma non in italiano, viene riportato che può contenere 20 macchinine anche se, stranamente, sulla confezione americana c’è scritto 16+… perché di questa differenza? Boh, ma in effetti 20 è comunque 16+ quindi ci sta. Le Micro Machines possono essere inserite in due stive, quella inferiore accessibile alzando il muso dell’aereo…

… e poi abbassando una rampa…

… e quella superiore a cui si accede attraverso due portelli, uno nella parte anteriore…

… l’altro nella parte posteriore…

… tra le ali e la coda. Questa stiva è più bassa di quella inferiore quindi, per evitare incastri, possono essere inserite solo automobili, già i furgoncini possono avere difficoltà.

Nella parte posteriore c’è una levetta che permette di aprire i portelloni per l’uscita dei veicoli. Spostandola in posizione uno si apre la rampa d’uscita della stiva inferiore…

… continuando fino alla posizione due si apre un’altra piccola rampa ripidissima per un’uscita poco ordinata e piena di incidenti dalla stiva superiore.

Qui ho smontato un’ala per mostrarvi bene la parte sottostante dove troviamo…

… i carrelli a scomparsa…

… e un gancio che permette di trasportare una Micro Machines in volo… non una cosa sicurissima ma vuoi mettere lanciare veicoli direttamente in azione tra le fiamme?

Anche in questo playset c’è una Micro Machine esclusiva, la Fire Chief Car #0213, identica allo stesso modello contenuto nel già citato world pack Fire & Rescue (dove viene però chiamata solo Fire Chief) ma con carrozzeria argentata e dettagli rossi con contorno giallo.

Oltre a essere un valido aiuto nella lotta agli incendi, questo Cargo Transporter permette alle nostre Micro Machines di potersi spostare per tutta la casa in piena comodità!

Ci voleva un po’ di cambiamento e questo aereo, pur essendo a tutti gli effetti un garage volante, permette di variare un po’ sul tema… ma solo dopo aver incollato per bene le ali! Il set a prezzo pieno dovrebbe costare intorno ai 40-45 euro ma si trova facilmente (anche in questo momento) intorno ai 30 euro.

Salvo rinnamoramenti improvvisi, nuovi playset o linee di veicoli particolari che possano attirare l’attenzione di Orsetto, credo proprio che questo sarà l’ultimo acquisto di Micro Machines in casa Orso!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Giochi/Giocattoli, Micro Machines e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.