LEGO Villetta (fatta da me)

Miei cari lettori, il primo post del 2022 dedicato ai LEGO è un po’ diverso dal solito, non vi parlo di un set originale ma di una mia creazione!

Ogni tanto Orsetto mi fa delle richieste particolari, come già mostrato in questo post che vi ho riproposto da poco, e qualche settimana fa ha voluto una casa a più piani. Io mi sono messo di impegno e gli ho costruito una bella villetta!

Ebbene sì, anche questa costruzione è composta soprattutto da mattoncini di colore rosso, sempre perché tempo fa mi è stato regalato un bustone pieno di LEGO provenienti da vari set tra cui una stazione dei vigili del fuoco, come spiego meglio qui.

Ah, prima di iniziare, poiché mi sono dimenticato di usare il solito tappetino che vedete in tutte le mie foto, stavolta le ho marchiate con il mio logo. Vi piace questa soluzione?

La villetta ha quattro piani più un terrazzo sul tetto e, guardandola di lato, si può notare che è costruita “a scale”.

Il piano terra si affaccia direttamente sulla strada dove c’è anche una panchina. Quel rettangolo grigio attaccato al balcone è il motore di un condizionatore che però poi dentro casa non c’è, ma sono dettagli.

Sui balconi ci sono piante e fiori, quello del primo piano è illuminato da una lampada.

Sui muri laterali ci sono delle grondaie, so che non hanno molto senso costruite così ma non volevo lasciare i buchi vuoti, e una parabola.

Al piano terra c’è il soggiorno con divano, tappeto, piantana, parete attrezzata, mobile con televisione e tavolo con sedie.

Una foto al divano di cui vado particolarmente fiero.

Al primo piano c’è la camera da letto con letto matrimoniale e singolo, un piccolo acquario e un mobiletto con un telefono un po’ datato.

Un’altra cosa che ha poco senso è che al secondo piano ci sia la cucina ma è semplicemente per una questione di spazio! Qui abbiamo un lavandino completo di piatti sporchi, piano cottura e forno, frigorifero e macchina per il caffè.

Il frigorifero, che ha anche il dispenser per il ghiaccio (quel mattoncino quadrato azzurro), si apre e all’interno si trovano tutti gli alimenti perfettamente ordinati… quindi non è ispirato al mio.

Il terzo piano, che ha un piccolo balcone laterale illuminato da una lampadina, è dedicato a uno studio arredato con scrivania, computer, lampada, appendiabiti (il bastoncino giallo attaccato al muro) e un piccolo mobiletto su cui è posizionato un telefono più moderno del precedente ma comunque vecchiotto.

Infine, sul tetto, un terrazzo con tavolino e sedie coperti da un ombrellone e una sdraio per chi invece vuole godersi il sole!

Beh, che ne dite, vi piace questa villetta LEGO? Io mi sono divertito molto a costruirla anche se ho messo a dura prova la pazienza di Orsetto perché lui voleva giocare subito mentre io “perdevo tempo” ad arredarla con stile!

Ah, per la cronaca, avevo questo post nelle bozze da un po’ e nel frattempo la villetta è stata distrutta per dare spazio a una… gru! Vabbè, magari ve la mostro un’altra volta, intanto vi faccio vedere cosa è successo ultimamente davanti alla villetta.

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in LEGO e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

9 risposte a LEGO Villetta (fatta da me)

  1. Pietro Sabatelli ha detto:

    Carina, potresti perfino andare a LEGO Masters 😉

  2. Austin Dove ha detto:

    wow, hai fatto uno splendido lavoro!
    mi ricorda i disegnini in prospettiva che avevo fatto mentre guardavo Ghostland, film ansiogeno, pesantino e a diversi livelli di narrazione^^

  3. Nella Crosiglia ha detto:

    bellissima villetta i miei più sentiti complimenti mio caro!

  4. Johnny Cornerhouse ha detto:

    Molto interessante, piacerebbe anche a me avere più pezzi “sfusi” per potermi dedicare alla costruzione libera anche solo per “arricchire” i set Disney e Harry Potter.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.