Torna scORSa! la rubrica settimanale in cui, ogni lunedì, vi mostro e descrivo brevemente tutto ciò che ho visto, letto e sentito durante la settimana precedente… e ogni tanto vi racconto anche un po’ di fatti miei.
Il nome della rubrica è sia un aggettivo riferito alla settimana appena passata sia un sostantivo che significa lettura rapida e superficiale, proprio come questi post.
Quindi, per essere rapidi e superficiali, basta chiacchiere e passiamo a…
WARNING! Potrebbero esserci piccoli spoiler!
FUMETTI!
La leggenda di Arslan 14 (Planet Manga/Panini Comics): numero fantastico in cui c’è tutto: personaggi carismatici, guerra, combattimenti epici, strategia militare, tradimenti. I disegni della Arakawa sono stupendi, si nota subito lo studio dettagliato che c’è dietro e mi piace anche l’esagerazione negli scontri… gente tagliata a metà come nulla fosse ma funziona alla grande!
Topolino Metal Edition – Sio (Disney/Panini Comics): seguo Sio su YouTube e i vari social perché mi piace la sua comicità non-sense che, devo ammettere, funziona anche con i personaggi Disney. Questo volume, che è quasi un omnia del suo lavoro per Topolino, raccoglie storie tutte molto divertenti tra le quali spiccano Topolino e la spada di ghiacciolo e Nonna Papera in: operazione Bluguette.
SERIE!

Immagine presa su Wikipedia
The Flash stagione 8 episodio 4 (The CW): quarta parte dell’evento Armageddon ambientata in un futuro alternativo in cui appaiono Batwoman, Alex Denvers ma anche Ryan Choi/Atomo e… Reverse Flash! Episodio molto interessante, avrei preferito meno dialoghi sull’amore e più azione ma alla fine funziona. Ora non ci resta che il finale!

Immagine presa da Wikipedia
Gomorra stagione 5 episodi 7-8 (Sky): episodi preparatori per il gran finale che arriverà nei prossimi giorni! Sapevo che prima o poi qualche personaggio importante sarebbe morto ma non mi aspettavo di vederlo già in questi episodi. Chi resterà in vita alla fine?

Immagine presa da Wikipedia
Hawkeye episodio 4 (Disney+): episodio con poca azione che si concentra nella parte finale con un combattimento a quattro molto bello. C’è molto spazio per raccontare il legame che si sta creando tra Clint e Kate e che, per ora, sembra essere già spezzato!

Immagine presa da Wikipedia italiano ma comunque con titolo in spagnolo
La casa di carta stagione 5 episodi 6-10 (Netflix): ultimi cinque episodi adrenalinici in cui succedono un sacco di cose che ti tengono incollato allo schermo fino all’ultimo minuto! Vero protagonista di questo finale è il Professore, interpretato da un fenomenale Alvaro Morte, di cui ci vengono svelate molte cose del passato. Serie che ha diviso molto il pubblico ma che, bisogna ammetterlo, resterà nella memoria per molto tempo!

Immagine presa dal sito di Netflix
La casa di carta: Da Tokyo a Berlino volume due (Netflix): secondo episodio di un dietro le quinte ben fatto e molto emozionante in cui vengono raccontati molto retroscena su una produzione che, grazie al successo ottenuto dalla serie, ha potuto permettersi cose impensabili rispetto alle prime stagioni! Da guardare assolutamente!
Per questo lunedì è tutto, scORSa torna la settimana prossima!
Soddisfatto per quel certo ritorno in Hawkeye, vedremo ora che succede…anche perché mancano solo 2 puntate! 😀
E di solito il quinto episodio nelle serie Marvel è sempre quello bomba!