Mashle 1 (Star Comics)

Miei cari lettori, su consiglio del Conte Gracula ho acquistato il primo numero di un nuovo manga di cui non avevo alcuna notizia ma che ho scoperto poi avere un enorme successo in Giappone.

Volevo parlarvene nel prossimo scORSa ma, avendo scritto troppo per quel tipo di rubrica, ho deciso di dedicargli questo breve post.

Parliamo dunque di Mashle di Hajime Komoto, pubblicato in Italia da Star Comics!

Clicca sulle immagini e queste si ingrandiranno per magia!

Prima di descrivervi la storia due parole su questa edizione variant del primo numero chiamata Magic Edition davvero bella, il volume ha una sovracoperta di un bel blu scuro, ruvida come quella di un vecchio libro, con scritte e dettagli dorati. Ecco una foto del retro perché è anche meglio del fronte!

Quando me l’ha consigliato il Conte me lo ha descritto perfettamente, uno shonen di pestaggi e commedia mix tra My Hero Academia, Harry Potter e soprattutto One Punch Man a cui effettivamente deve davvero molto, non solo per la storia ma anche per la costruzione di personaggi e situazioni.

La storia è ambientata in un mondo in cui tutte le persone hanno poteri magici che usano per qualsiasi cosa, anche le azioni più semplici. L’anziano Regro Burnedead, vive in una casa immersa nel bosco insieme a…

Mash, un ragazzo privo di poteri magici ma con forza e velocità disumane sviluppati grazie a durissimi allenamenti fisici.

Mash, abbandonato quando era ancora un neonato, è stato ritrovato da Regro che ha deciso di adottarlo diventando così per lui come un nonno. Poiché le persone senza poteri magici sono ricercate ed eliminate, i due vivono nascosti nel bosco ma un giorno Mash decide di recarsi in città per comprare dei bignè…

… e viene scoperto da un membro della polizia magica, Brad Coleman.

Mash e il nonno riescono a scappare ma vengono seguiti da Brad e i suoi scagnozzi. I nemici vengono però battuti facilmente dal ragazzo che riesce a contrastare la magia grazie alle sue doti fisiche straordinarie.

Brad capisce quindi che non potrà battere Mash e decide di ricattarlo: non svelerà a nessuno dove si trovano lui e suo nonno se si iscriverà alla scuola di magia Easton e, fingendo di essere un mago, diventerà lo studente più meritevole dell’anno così che Brad possa incassare il denaro e i diritti annessi che derivano da quel titolo.

Mash, per evitare che suo nonno venga braccato per tutta la vita, accetta l’affare e, dopo aver superato le selezioni in modo piuttosto strambo, riesce a entrare nella scuola e comincia ad affrontare situazioni sempre più complicate cercando di non farsi scoprire e di diventare lo studente migliore della scuola.

Benché in certi casi mi sia sembrato davvero troppo somigliante a One Punch Man, questo primo numero diverte e fa venire voglia di sapere come proseguirà la storia, anche grazie all’introduzione di alcuni personaggi interessanti.

Lo stile di disegno è altalenante ma in realtà funziona perfettamente per il tipo di storia e le sue atmosfere. Anche da questo punto di vista viene ripreso lo stile dell’opera a cui si ispira maggiormente.

Insomma, ringrazio il Conte Gracula per l’ottimo consiglio (penso che ormai abbia capito i mie gusti) che giro anche a voi, per ora Mashle si è rivelato uno shonen davvero divertente, assurdo quanto basta e senza troppi fronzoli, lo continuerò sicuramente!

Se può interessarvi, il primo volume può essere acquistato in tre versioni: standard a 4,50 euro anche in edicola, Magic Edition con sovracoperta variant a 6,50 euro o insieme al secondo volume nel Cream Puff Pack che contiene anche una cartolina a 9,00 euro in fumetteria.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Mashle 1 (Star Comics)

  1. Conte Gracula ha detto:

    Sospettavo che potesse essere di tuo gusto, le opere di riferimento che ho citato ti piacciono tutte!
    Io sono riuscito a leggere qualche capitolo su Manga+, l’app ufficiale dell’editore giapponese: senza fare spoiler, aumenta un vel po’ le botte ma mantiene il senso dell’umorismo scemo alla One punch Man o alla Mob Psycho 100 (stesso autore di One punch man, che però decide pure di disegnare pur non essendo molto capace 😛 penso che pure Mob potrebbe piacerti, puoi vedere la serie animata su Crunchyroll o recuperare il manga in italiano).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.