scORSa! 18-24/10/2021

Torna scORSa! la rubrica settimanale in cui, ogni lunedì, vi mostro e descrivo brevemente tutto ciò che ho visto, letto e sentito durante la settimana precedente… e ogni tanto vi racconto anche un po’ di fatti miei.

Il nome della rubrica è sia un aggettivo riferito alla settimana appena passata sia un sostantivo che significa lettura rapida e superficiale, proprio come questi post.

Quindi, per essere rapidi e superficiali, basta chiacchiere e passiamo a…

WARNING! Potrebbero esserci piccoli spoiler!

SERIE!

Immagine presa da Wikipedia

Supergirl stagione 6 episodio 16 (The CW): l’incontro/scontro di Nia/Dreamer con la sorella e i problemi di Supergirl che per la prima volta non riesce a gestire la sua doppia identità mi hanno fatto piacere questo episodio che termina con il ritorno preannunciato di Lex Luthor! L’unione con Nixly funzionerà o manderà all’aria tutto ciò che di buono ci ha regalato il personaggio finora?

Immagine presa da Wikipedia

Stargirl stagione 2 episodio 11 (The CW): episodio riuscitissimo ambientato nella terra delle ombre in cui è nato Eclipso e da cui provengono i poteri dell’Ombra che anche aiuta i buoni ma senza doppi fini. Sembra che la squadra stia cominciando a riunirsi per prepararsi allo scontro finale con l’aggiunta di un nemico che, almeno per ora, sembra si sia ravveduto.

Immagine presa da Wikipedia

Batwoman stagione 3 episodio 2 (The CW): l’idea dei trofei presi dai vecchi nemici di Batman dispersi per la città e che donano poteri a nuovi villain si sta rivelando interessante, dopo il Cappellaio Matto tocca a Killer Croc ma notizie e indizi ci fanno sapere che il vero nemico sarà Poison Ivy!

Immagine presa da Wikipedia

Legends of tomorrow stagione 7 episodio 1 (The CW): non so più se si possa definire una serie sui supereroi ma resta comunque una delle più divertenti del CWverse. Questa settima stagione inizia dove è terminata la precedente con le Leggende bloccate negli anni ’20 perché qualcuno ha distrutto la loro Waverider con… un’altra Waverider! Chi sarà stato? Per ora non ci sono indizi ma solo casini, come sempre!

Immagine presa da Wikipedia

Love, death & robots stagione 2 episodi 1-8 (Netflix): ho finalmente recuperato la seconda stagione di questa serie antologica composta stavolta soltanto da 8 episodi. Diciamo che nel complesso ognuno ha un’idea ma ce ne sono un paio che non ho apprezzato particolarmente, la durata però non ti fa pensare di aver perso tempo, tutti sono comunque graficamente molto interessanti. Il mio preferito? Quello dei due bambini che incontrano… Babbo Natale!

FILM!

Immagine presa su MyMovies

Free Guy (Disney+): non c’è molto da dire su questo film, funziona davvero tutto! Personaggi, attori, storia, citazioni da videogiochi e film, una di quelle pellicole nate per intrattenere che lo fa perfettamente fino all’ultimo minuto! Ryan Reynolds in grande forma!

Immagine presa da Wikipedia

Sonic (Netflix): avevo bisogno di qualcosa da vedere durante una notte insonne per via della febbre, ho deciso quindi di recuperare questo film che avevo in lista da un po’ e devo ammettere che mi è piaciuto molto! Divertente e pieno di citazioni, si capisce fin da subito che nasce come primo episodio di un franchise che fortunatamente proseguirà con l’arrivo di altri personaggi dei videogiochi. Se se la giocano bene il prossimo film sarà anche meglio di questo!

Immagine presa dal sito MyMovies

Boris – Il film: dopo aver visto tutta la serie mi mancava solo questo film che trasporta i protagonisti dal mondo delle serie tv a quello del cinema, con il ritorno di tanti personaggi e le solite situazioni surreali che vedono al centro il regista René Ferretti, sempre più sfigato e che prova ancora una volta a sfuggire alla mediocrità a cui sembra per forza destinato. Era necessario? Non lo so ma è comunque un’aggiunta divertente in attesa della serie reunion che arriverà a breve!

VIDEOGIOCHI!

Fantasian (Apple Arcade): incuriosito dalle opinioni di Daniele Prota sul suo podcast KiralCast, ho finalmente iniziato questo videogioco disponibile su Apple Arcade (quindi solo per IOS) attivando il mio mese di prova gratuito. Magari ne parlerò meglio quando lo finirò ma per ora posso dire di essere molto soddisfatto, il gioco si ispira chiaramente al modello Final Fantasy ma alcune meccaniche di gioco sono davvero intelligenti e intriganti. Le ambientazioni del gioco sono state create a partire da dei diorami reali su cui si muovono poi i personaggi digitali, una chicca che rende tutto più poetico e immersivo!

PROGRAMMI TV!

Immagine presa da Wikipedia

Tale e quale show 11ª edizione 6ª puntata (Rai 1): anche se sono finiti al quarto posto per me pure stavolta i Gemelli di Guidonia sono stati i migliori! La loro imitazione de Il Volo è stata fantastica e pure emozionante!

FATTI MIEI!

Chi ha letto la Striscia di sabato lo sa già, dopo Orsetto quello malato sono stato io! Tosse, mal di gola, raffreddore, febbre alta scesa e poi tornata… motivo per cui sono rimasto chiuso in casa e ho potuto vedere tutta ‘sta roba! Un leggero mal di testa non mi ha permesso però di dedicarmi alla scrittura… io mi sono ripreso, ora tocca al blog!

Per questo lunedì è tutto, scORSa torna la settimana prossima!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Film, Fumetti/Manga, Libri, scORSa, Serie TV, Televisione e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a scORSa! 18-24/10/2021

  1. Nella Crosiglia ha detto:

    la cosa caro Orsetto è quella di non poter seguire tale e quale show e me e dispiace molto. Non ho neppure il tempo per registrarlo, me ne farò una ragione. Grazie e buona serata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.