Micro Machines Playsets – Micro City Police (serie 2)

Come già detto più e più volte, quando ero piccolo i miei genitori non mi hanno comprato moltissimi giocattoli, soprattutto mi hanno comprato pochissimi LEGO, motivo per cui per un periodo ho speso un capitale in mattoncini… quel periodo però è stato breve, non ho più tutti quei soldi.

Ora che i miei genitori sono nonni ogni volta che vengono a trovare Orsetto gli portano un giocattolo… maledetti! Vabbè, almeno ci gioco anche io… come da piccolo giocavo con quelli dei miei cugini o amici… sigh!

Dopo tante Micro Machines ho detto loro di comprare qualcosa di diverso (nel senso che loro lo hanno pagato, io l’ho preso) e la scelta è ricaduta sul Playset della serie 2 chiamato Micro City Police!

La confezione di questo playset preso su Amazon non ha adesivi come le precedenti ma la traduzione in varie lingue (l’italiano, come sempre, solo per le avvertenze), il logo della Jazwares (il distributore americano) sul retro e quello della Hasbro sul fondo.

I playset sono piccoli edifici che possono essere aperti per diventare scenari collegabili tra loro. Il Micro City Police è ovviamente una stazione della polizia. Ecco il playset chiuso…

… e aperto in due, ancora più bello. Oltre ai particolari delle finestre da cui si intravedono poliziotti indaffarati e dell’ascensore a vista…

… a sinistra si trova il logo ufficiale delle Micro Machines e sul tetto una parabola…

… a destra la scritta POLICE gigante e, sempre sul tetto, la tipica H che contraddistingue la zona di atterraggio per elicotteri.

In basso a destra ci sono un distintivo della polizia e la saracinesca apribile di un garage che, oltre a far accedere all’interno, rivela anche uno dei punti a cui agganciare le “strade” per collegare altri playset.

Ecco come si presenta la stazione della polizia appena aperta…

… ed eccola una volta sistemati tutti i pezzi che devono essere necessariamente tolti per richiuderla ma che possono essere conservati all’interno.

Con una foto in basso a sinistra vi mostro meglio le tre pedane, la centrale permette di collegare altri playset, ancora un altro logo delle Micro Machines e l’apertura del garage vista dall’interno.

Subito sopra ci sono una cella e una sala operativa con computer, con schermo bello grande perché bisogna leggere tutto dall’interno della propria automobile, ovviamente. La pedana della cella, grazie alla levetta visibile sulla sinistra, può scorrere fino in fondo, davanti all’entrata del garage.

La pedana può anche essere leggermente piegata per collegarsi alla rampa e permettere ai malviventi, imprigionati con la propria auto ovviamente, di fuggire a tutta velocità!

Il piano inferiore a destra è invece un parcheggio/ufficio. Sulla parete a destra si può notare un’altra piccola entrata, apribile però solo dall’interno, con un altro punto di collegamento per le strade.

Al piano superiore, oltra all’ufficio attaccato alla parete, c’è una pedana su cui appoggiare le Micro Machines che, una volta abbassata tramite… dito… le fa scendere sulle due rampe collegate. Sullo sfondo un’altra rampa messa lì un po’ a caso ma meglio di niente.

All’interno della confezione c’è anche una Micro Machine propria di questo set, la Police Cruiser #0209, identica allo stesso modello contenuta nello starter pack Micro Police Chase ma con carrozzeria bianca, vetri neri, strisce rosse e scritta Micro City Police sulle fiancate.

Dopo tante avventure vissute nella città all’interno del Super Van City, le nostre Micro Machines avevano bisogno di cambiare un po’ aria, anche se, per la maggior parte del tempo, finiscono in cella! Ma in fondo abbiamo scelto questo playset proprio per metterle tutte un po’ in riga!

Insomma, lo spazio non è molto ma il divertimento sì! Come detto prima, ho preso il set su Amazon pagandolo (con i soldi dei nonni) circa 19 euro ma in negozio non l’ho visto a meno di 25 euro. Allo stesso prezzo è possibile prendere anche gli altri playset (stazione dei pompieri, autolavaggio, cantiere per citarne alcuni) ma ho visto anche un’inserzione che vende i quelli della serie 1 a 15 euro ma con spedizione casuale, non avendone nemmeno uno ci si potrebbe fare un pensierino!

Anche se ci giochiamo quasi ogni giorno, per ora Orsetto non ha espresso la volontà di espandere ulteriormente la sua collezione, quindi per ora questo potrebbe essere l’ultimo post dedicato alle Micro Machines ma… mai dire mai!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Giochi/Giocattoli, Micro Machines e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Micro Machines Playsets – Micro City Police (serie 2)

  1. Emanuele ha detto:

    Maledetti genitori! 😝
    Non sapevo si potessero collegare tra loro questi play set. Forte!
    Bellissime le finestre con le silhouette, anche se erano più belle quelle dei nostri tempi, che si illuminavano.
    Fanno tutto in macchina questi… ma il sedile avrà anche un buco a mo’ di tazza per fare i bisogni? 😆
    Io li ho visti solo a 30 €… ne vorrei prendere uno per parcheggiarci le macchine che ho. Ora stanno dentro la rispettiva confezione.

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Su Amazon li ho trovati anche a 15 euro ma ti mandavano un set a caso, ottimo per te che non ne hai nessuno, ma in generale conviene comunque comprarli lì perché li trovi almeno a 10 euro in meno, le macchine hanno più o meno lo stesso prezzo.
      C’è anche il garage ma costa un po’ di più, ora le nostre sono tutte buttate a casaccio nel camper ma se arriva l’aereo a Natale saranno sistemate per bene!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.