Ehi, sono praticamente tre mesi che non parlo di LEGO qui sul blog! Cosa posso fare per rimediare? Beh, pubblicare tre post nelle prossime tre settimane (i piani, almeno per ora, sono questi)!
Comincio con la serie BrickHeadz di cui fanno parte set con cui costruire personaggi provenienti dai mondi più disparati (Disney, Harry Potter, Star Wars, supereroi, animali, personaggi legati a festività e tanto altro) dall’altezza di circa dieci centimetri che hanno come particolarità delle forme solitamente molto squadrate.
Nell’ultimo post in cui vi ho mostrato i BrickHeadz di Topolino, Pluto, Pippo e Paperino vi ho rivelato che non amo particolarmente questa serie ma amo i personaggi Disney quindi non potevo perdere l’occasione di aggiungere alla famiglia anche Zio Paperone, Qui, Quo e Qua!
Come già detto in passato ogni BrickHeadz, oltre al numero di set LEGO, ha un proprio numero progressivo relativo a questa serie, di conseguenza, pur appartenendo tutti al set 40477, questi quattro personaggi hanno numeri di serie diversi.
Il set, uscito a giugno di quest’anno, non appartiene come gli altri alla serie Mickey Mouse and friends (di cui, tra l’altro, fa parte anche Paperina uscita in contemporanea a questo) ma è dedicato alla serie animata DuckTales, probabilmente per via del successo avuto dal reboot del 2017 terminato a marzo.
Partiamo da Zio Paperone, BrickHeadz numero 127, con abbigliamento ripreso dalla serie animata del 1987, palandrana blu con risvolti rossi, così come le ghette e la fascia del cilindro, e l’immancabile bastone. Beh, che dire, per me questo è davvero riuscito, soprattutto per la costruzione del cilindro e i particolari di occhiali e basette. Peccato non ci sia almeno una banconota o, meglio ancora, monetina!
Qui, Quo e Qua, contrassegnati dai numeri 128, 129 e 130, sono ovviamente più piccoli, molto più semplici e, colore a parte, tutti uguali, tant’è che al terzo non ho nemmeno guardato le istruzioni di montaggio. In generale comunque i BrickHeadz più piccoli non sono mai il massimo ma devo dire che, sistemati tutti vicini nella libreria insieme agli altri, funzionano molto meglio!
Essendo composto da quattro personaggi il set ha un costo più alto, 24,99 euro per 340 pezzi, comunque in linea con gli altri visto che di solito un BrickHeadz grande costa 9,90 euro e quelli più piccoli 5 euro.
Introvabile online se non a prezzi più alti o sul sito ufficiale LEGO dove però le spedizioni sono gratuite sopra i 55 euro, alla fine l’ho preso in un negozio LEGO… insieme a un altro piccolo set perché non potevo lasciare Orsetto a mani vuote!
Ma ne parleremo la prossima volta, ora dobbiamo vedere come affronteranno la prossima avventurai i nostri paperi, ma che bei paperi!
Sì dai, qui ci vuole per forza il video della sigla storica!
Pingback: LEGO L’aereo a elica di Topolino (10772) | La tana dell'Orso Chiacchierone