Torna scORSa! la rubrica settimanale in cui, ogni lunedì, vi mostro e descrivo brevemente tutto ciò che ho visto, letto e sentito durante la settimana precedente… e ogni tanto vi racconto anche un po’ di fatti miei.
Il nome della rubrica è sia un aggettivo riferito alla settimana appena passata sia un sostantivo che significa lettura rapida e superficiale, proprio come questi post.
Quindi, per essere rapidi e superficiali, basta chiacchiere e passiamo a…
WARNING! Potrebbero esserci piccoli spoiler!
FUMETTI!
Cofanetto Topolino Gol (Panini Comics): ne ho parlato in questo post!
Definitive Collection Extra – DoubleDuck 6 (Panini Comics): recuperato dopo un bel po’ anche questo numero da ben 240 pagine con due storie lunghe, la seconda, ambientata durante i giochi olimpici di Londra del 2012, più riuscita della prima che, seppur basata su un tema a me molto caro ossia la difesa dell’ambiente, mi ha lasciato un po’ perplesso: certe scelte di trama, necessarie per inserire un nuovo personaggio, sono davvero assurde soprattutto se fatte da Paperino che viene considerato un agente segreto sopra la media!
Girl from the other side 11 (J-Pop): il viaggio della bambina e della bestia si è concluso in un modo davvero strano e particolare, la scoperta fatta nel penultimo numero mi aveva lasciato perplesso e stupito come anche il finale molto filosofico ma emozionante. Come già detto, ciò che rende davvero speciale quest’opera sono i disegni, l’uso del bianco e del nero e il loro contrasto sono fondamentali per la storia. Credo però che mi sia necessaria una rilettura completa per poterla comprendere appieno!
SERIE!
Immagine presa dal profilo Twitter della serie
Heels stagione 1 episodio 2 (Starzplay): secondo episodio con più questioni familiari, meno wrestling ma tante mazzate “reali”. Le cose tra i due fratelli Spade sembrano essersi in un certo senso sistemate e magari questo porterà a qualche cambiamento nelle storie della DWL ma ciò che più mi incuriosisce vedere è cosa farà Crystal, la ragazza che sa lottare ma che non viene presa in considerazione, per farsi notare… io tifo per lei!

Immagine presa da Wikipedia
Legends of tomorrow stagione 6 episodio 13 (The CW): episodio meno ironico, in certi momenti addirittura cupo per via di ciò che sta passando Constantine che, a quanto pare, potrebbe diventare addirittura il villain di fine stagione! L’altro villain, Bishop, non mi aveva colpito particolarmente prima ma in questo episodio mi è piaciuto moltissimo!

Immagine presa da Wikipedia
Supergirl stagione 6 episodio 8 (The CW): torna dopo circa tre mesi Supergirl, non solo in tv ma anche dalla zona fantasma in cui era intrappolata insieme al padre Zor-El che alla fine dell’episodio decide di partire per Argo, quindi presumibilmente non lo rivedremo più. Episodio di passaggio, vista anche la battuta finale di Nia, che mostra soprattutto le conseguenze che devono affrontare i vari personaggi dopo aver combattuto contro i fantasmi, prima tra tutti proprio Kara. Bello.

Immagine presa da Wikipedia
Stargirl stagione 2 episodio 3 (The CW): e dopo Lanterna Verde fa la sua apparizione un altro personaggio che, devo ammettere, non conoscevo minimamente: il genio della lampada, anzi, della penna, Thunderbolt. Episodio molto divertente ma, in generale, è proprio questo citare e tirare fuori tanti personaggi che rende questa serie interessante!

Immagine presa da Wikipedia
What if…? stagione 1 episodio 3 (Disney+): terzo episodio ancora diverso rispetto ai due precedenti in cui la squadra degli Avengers non si forma perché i suoi membri… vengono uccisi uno dopo l’altro! Interessante il fatto che il vero what if sia un altro e venga scoperto solo dopo ma anche il colpo di scena su chi ci sia dietro a tutto ciò che sta accadendo. Insomma, promosso anche questo!
MUSICA!
Sunset Sons – On the road (ma anche altre): ho scoperto questo gruppo grazie alla colonna sonora di un videogioco calcistico che avevo qualche anno fa su iPad e a cui non gioco più perché l’ultimo aggiornamento lo ha rovinato. Mi capitava spesso di aspettare prima di iniziare una nuova partita solo per ascoltarne le canzoni fino a che non le ho poi recuperate, anche grazie al canale YouTube del Sunset Sons, i cui video sono pieni di commenti di gente che li ha scoperti proprio come me!
Per questo lunedì è tutto, scORSa torna la settimana prossima!