Miei cari lettori, oggi vesto i panni di Kodiac, il supereroe chiacchierone, in occasione del ritorno dopo un anno di pausa del Geekoni Film Festival organizzato dai membri della Geek League!
L’evento si ispira al più famoso Giffoni Film Festival, festival cinematografico per bambini e ragazzi che si svolge ogni anno nel periodo estivo (l’edizione di quest’anno è terminata sabato scorso) nella città di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno.
Per restare fedeli all’idea del festival, i membri partecipanti presentano oggi sui propri blog film pensati per e/o che parlano dei e/o interpretati dai più giovani.
Quest’anno, dopo un paio di scelte “classiche”, ho deciso di farne una più azzardata parlandovi di Scott Pilgrim vs. the World!
Tratto da una serie a fumetti realizzata dal canadese Bryan Lee O’Malley e diretto da Edgar Wright, questo film del 2010 ha come protagonista Scott Pilgrim (interpretato da un fantastico Michael Cera), ventiduenne che vive a Toronto e che ha da poco iniziato a frequentare la liceale Knives Chau (Ellen Wong).
Scott suona il basso nei Sex Bob-omb, band di cui fanno parte anche il leader e chitarrista Stephen Stills (Mark Webber), e la batterista Kim Pine (Alison Pill), supportati dal giovane Neal (Johnny Simmons che nella foto non c’è).
Le cose a Scott vanno alla grande fino a quando, prima in un sogno e poi nella realtà, incontra l’americana Ramona Flowers (Mary Elizabeth Winstead), se ne innamora immediatamente perdendo in un attimo l’interesse per Knives.
La situazione si complica ulteriormente quando Scott scopre che, per poter continuare a frequentare Ramona, deve prima… sconfiggere i suoi sette malvagi ex fidanzati!
Anche se era chiaro fin dall’inizio, con l’entrata in scena degli ex di Ramona il film diventa ancora più folle e divertente, un enorme videogioco in cui Scott deve affrontare sfide sempre più difficili a suon di pugni e non solo. I videogiochi, oltre a essere di ispirazione per il film, vengono citati spesso attraverso dialoghi, immagini, effetti sonori (alcuni tratti da videogiochi molto famosi) e musica.
Musica che è importantissima: nella colonna sonora, oltre a molti brani di gruppi indie rock, ci sono canzoni scritte appositamente per il film tra cui tutte quelle suonate dai Sex Bob-omb.
La vera forza del film sono però i personaggi, tutti ben caratterizzati e interpretati da un cast scelto perfettamente: Stacy la sorella di Scott (Anna Kendrick), il suo migliore amico Wallace (Kieran Culkin, fratello di Macaulay), la sua ex Natalie “Envy” Adams (Brie Larson) e tra gli ex di Ramona l’attore Lucas Lee (Chris Evans), Todd Ingram (Brandon Routh), Roxy Richter (Mae Whitman) e Gideon (Jason Schwartzman).
Non ricordo cosa mi abbia spinto la prima volta a recuperare questo film ma so che da quella volta periodicamente devo rivederlo perché, devo ammetterlo, è semplicemente perfetto per me: battute taglienti, musica, videogiochi, citazioni, combattimenti… cosa volere di più?
Un film del genere non ha grosse pretese, è fatto per divertire e far passare un po’ di tempo senza pensare a tutto il resto ma, cercando bene, ci si può trovare un messaggio importante: bisogna sempre combattere per amore!
Oh, anche io in passato ho dovuto combattere con un malvagio ex della mia ragazza! Ho vinto? No… ma almeno ha vinto l’amore!
CURIOSITÀ
- I brani dei Sex Bob-omb, scritti da Beck, sono interpretati dagli stessi attori che hanno dovuto imparare a suonare i rispettivi strumenti e hanno dovuto esercitarsi insieme per sembrare una vera band. Il più avvantaggiato è stato Michael Cera che sapeva già suonare il basso!
- Come avrete notato tra gli attori ci sono molti “supereroi”:
- Chris Evans è stato prima Johnny Storm, la torcia umana, nei due film sui Fantastici 4 poi il Capitan America del MCU.
- Brandon Routh è stato Superman nel film del 2006 Superman Returns e di nuovo nel crossover del 2019 delle serie del CWverse in cui è stato anche Ray Palmer, il supereroe Atomo.
- Brie Larson è l’attuale Captain Marvel del MCU.
- Mary Elizabeth Winstead è Helena Bertinelli/Cacciatrice nel film Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn.
- Nel 2020, in occasione del decennale del film, gran parte del cast si è riunito per partecipare, insieme al regista Edgar Wright e a Bryan Lee O’Malley, a una videochat durante la quale hanno recitato l’intero copione del film mentre il disegnatore ha realizzato degli sketch dei personaggi… detta così può sembrare una cosa noiosa ma una volta iniziata la visione non sono riuscito a smettere di guardarla! Ecco il link al video.
MIGLIOR SCAMBIO DI BATTUTE DEL FILM
Il film è pieno di scambi di battute epici ma ce n’è uno che mi ha sempre divertito tantissimo, non me ne vogliano i vegani come Todd, il terzo malvagio ex di Ramona!
Todd ha appena lanciato in aria Scott con i suoi poteri telecinetici.
Stephen: Mi sono sempre chiesto: per quale motivo non mangiare latticini dovrebbe dare questi superpoteri?
Todd: Okay… tu usi solo il dieci percento del tuo cervello, perché il restante novanta per cento è pieno di cagliata e siero.
Kim: Lo insegnano all’accademia vegana?
Todd: Punzecchiami pure, bella… se sapessi di cosa parli forse starei a sentirti!
Su questo film ci sarebbero tante altre cose da dire ma non voglio trattenervi oltre soprattutto perché il Geekoni Film Festival non finisce qui, continua sui blog degli altri membri della Geek league!
- Il Lettore – Omniverso – L’avventura degli Ewoks (1984)
- Riptide – La Bara Volante – Voglia di vincere (1985)
- Pakos D. Early – La puteca di Pakos – Piramide di Paura (1985)
- Il Birraio- Storie da birreria – Tutto quella notte (1987)
- Old Skull – Cent’anni di nerditudine – Jumanji The next level (2019)
- MikiMoz – Moz O’Clock – Brightburn – L’angelo del male (2019)
Pingback: L’avventura degli Ewok – Recensione | OMNIVERSO
Pingback: Il Geekoni Film Festival della Geek League presenta Miraculous World: New York – Eroi Uniti – La cupa voliera del Conte Gracula
Ho adorato questo film! E anche il fumetto da cui è tratto. Gli inserti “videoludici” sono fantastici, ad esempio quando i nemici sconfitti si trasformano in mucchi di monete!
Non so, all’epoca non ne rimasi colpito, anzi, ma per fortuna c’era Mary Elizabeth Winstead 😉
In effetti diventiamo tutti un po’ tutti Scott Pilgrim quando entra in scena! XD
Vado pazzo per questo film, conto di rivedere lo durante le vacanze, grazie per avermi fatto aumentare la voglia di rivederlo 😉 Cheers
Beh, allora siamo in due! Io l’ho rivisto per scrivere questo post ma lo rivedrei ancora! XD
Non ho mai letto il fumetto, ma ho visto il film. Le battaglie sono davvero spassose, un livello di demenzialità notevole (la polizia vegana… Mamma mia!) ma fuori dagli scontri mi pare che abbia cercato, qua e là, di darsi un tono di e lì secondo me è cascato un po’.
Comunque, combattimenti divertentissimi 😁
Io l’ho letto un po’ di tempo fa grazie a un amico, sto pensando di recuperarlo magari a colori. Il film segue quasi perfettamente i primi tre volumi da cui prende situazioni e dialoghi uguali, poi si discosta. Se ti capita leggilo perché è molto bello.
Io lo adoro tutto soprattutto grazie a Michael Cera che mi fa ridere per tutto il film!
Ai tempi in cui faceva furore, avevo un sacco di spese e ho dovuto saltarlo. Se dovesse ricapitarmi sotto mano, cercherò di programmare la spesa, perché incuriosiva molto anche me 😉
So che è un cult ma io vado controcorrente, non mi è mai piaciuto, nemmeno le citazioni ai picchiaduro di cui sono un grande fan sono bastate.
Non sei l’unico, in effetti è un genere particolare che a me piace molto ma, anche se difficilmente, posso capire i tuo punto di vista! XP
Questo mi ha sempre attirato, visto che ci sono molti attori “super-eroistici”, ma non ho mai trovato il tempo per vederlo, e non so se sarebbe il genere che piace a mia moglie, certo posso dirle che ci sono Brandon Routh e Chris Evans 😀
Trova un po’ di tempo perché ne vale la pena… e dille che i due attori in questo film sono fighissimi!
Film simpatico e divertente, un piccolo cult che non annoia mai!
Concordo, continuo a guardarlo e a divertirmi come la prima volta!
Grazie per la visita e il commento!
Pingback: scORSa! 02-08/08/2021 | La tana dell'Orso Chiacchierone