Torna scORSa! la rubrica settimanale in cui, ogni lunedì, vi mostro e descrivo brevemente tutto ciò che ho visto, letto e sentito durante la settimana precedente… e ogni tanto vi racconto anche un po’ di fatti miei.
Il nome della rubrica è sia un aggettivo riferito alla settimana appena passata sia un sostantivo che significa lettura rapida e superficiale, proprio come questi post.
Quindi, per essere rapidi e superficiali, basta chiacchiere e passiamo a…
WARNING! Potrebbero esserci piccoli spoiler!
FUMETTI!
Platinum End 14 (Planet Manga – Panini Comics): ultimo volume di questa serie in cui c’è tanto, troppo spazio per dialoghi filosofici tra i personaggi ma che riesce comunque a incuriosire fino alla fine. Personalmente ho gradito il finale perché davvero inaspettato, si possono fare tante teorie ma secondo me non ci si può arrivare mai! Come già detto l’ultima volta, i disegni di Obata hanno un fascino particolare e riescono a dare quel qualcosa in più anche a una storia che poteva essere raccontata con qualche volume in meno. Nel complesso comunque mi è piaciuta!
Matana 5 (Panini Comics): stavolta i sottobicchieri alla mia fumetteria non sono arrivati… speriamo riescano a recuperarmelo! Questo numero mi ha fatto ridere più degli altri, non so come faccia ma Ortolani riesce a rendere divertentissime anche cose già sentite!
SERIE!

Immagine presa da Wikipedia
Legends of tomorrow stagione 6 episodio 9 (The CW): dopo il Far West tocca alle sitcom con un episodio che vede protagonista Behrad, personaggio divertente ma che non amo particolarmente. Durante l’episodio due personaggi dicono che nella stanza degli sceneggiatori hanno sentito cose assurde… chiaro riferimento a quello che succede nella realtà con chi scrive questa serie sempre più folle!

Immagine presa da Wikipedia
Superman & Lois stagione 1 episodio 12 (The CW): finalmente torna questa serie che si sta rivelando un vero e proprio gioiello. Come anticipato appare anche John Diggle che però stavolta non fa riferimenti a ciò che gli sta accadendo, mi sa che non lo scopriremo per ora. Questo episodio avrebbe funzionato benissimo come finale di stagione ma mancano ancora tre episodi, sono certo che se ne vedranno delle belle.

Immagine presa da Wikipedia
The Flash stagione 7 episodio 17 (The CW): nel penultimo episodio della stagione conosciamo meglio i personaggi visti alla fine del precedente, c’è spazio per alcuni ritorni e ci si prepara allo scontro finale con Godspeed. La scelta di relegare questo personaggio agli ultimi quattro episodi della stagione per ora si sta rivelando buona ma probabilmente sarebbe stato interessante anche vederlo per più tempo.

Immagine presa da Wikipedia
Loki stagione 1 episodio 6 (Disney+): ebbene sì, alla fine questa serie ha dato effettivamente il via a ciò che verrà raccontato nelle prossime fasi del MCU! Episodio con poca azione e molti dialoghi che però mi è piaciuto molto, soprattutto grazie all’interpretazione fantastica dell’attore che da il volto al vero villain della serie che sicuramente tornerà in un altro film. Beh, ormai tutti sanno che la serie avrà una seconda stagione… sono curioso di sapere dove si posizionerà nel calendario delle produzioni Marvel!

Immagine presa dal sito di Netflix
Black Lightning stagione 4 episodi 8-13 (Netflix): mi dispiace che questa serie sia giunta al termine così presto, mi sarebbe piaciuto venissero approfonditi di più alcuni personaggi e chiarite meglio alcune cose. Sono però soddisfatto del finale in cui il cerchio si chiude con l’ovvia vittoria dei buoni che però, fino all’ultimo, ne prendono anche tante. Mi chiedo ora se rivedremo Black Lightning nei crossover del CWverse… magari il suo posto verrà preso da una delle figlie, chissà. Devo assolutamente citare la scena in cui un’omicidio da parte della polizia da il via a una spirale di odio e violenza, come accaduto nella nostra realtà, ma il tempo si riavvolge e l’intervento di Black Lightning evita che tutto accada, davvero emozionante!
MUSICA!
La canzone El sendero di CapaRezza, tratta dal suo ultimo album Exuvia, vede la partecipazione di Mishel Domenssain, cantautrice messicana davvero talentuosa. Il ritornello è tratto dalla sua canzone La selva che ho scoperto con colpevole ritardo ma che ora sto ascoltando a ripetizione!
FATTI MIEI!
La settimana di fuoco è finita, in questi giorni dovrei tornare alla normalità, magari non subito a pieno regime anche perché il caldo, come sempre, mi abbatte troppo! Dai che manca poco alla fine dell’estate!
Per questo lunedì è tutto, scORSa torna la settimana prossima!
Matana è sempre molto divertente ma troppo breve 😀 Loki anche a me è piaciuta, poi non mi immaginavo minimamente sarebbe apparso LUI nell’ultima puntata!
Anche io pensavo che pure con a Loki avremmo avuto lo scherzone finale e invece… gasatissimo per il futuro!
Platinum End mi ha lasciato un po’ confuso. Come hai scritto, qualche volume in meno sarebbe stato meglio; aggiungerei che l’evento finale è interessante, ma che avrebbe meritato più di quelle quattro tavole in croce di chiacchiere.
Spero di trovare il tempo di scriverne qualcosa.
Riguardo a Loki, è un “finale” che mi ha un po’ deluso e spero che la seconda stagione ci metta una pezza. Tutta la puntata si reggeva su un personaggio che faceva il pazzo alla Doctor Who, tutto faccette e ciance su ciance… Avrei preferito che gli lasciassero meno della metà dello spazio, gli dessero il suo momento clou a metà episodio, tagliando tante ciance inutili, e chiudessero la stagione facendo succedere qualcosa per davvero (senza contare che Loki e Silvie si fanno praticamente manipolare da due ciance e uno show di plastilina digitale, alla faccia dei grandi ingannatori)!
Non mi è sembrato un finale all’altezza, spero che la seconda stagione risolva (e non faccia uno stupido resettone).
Riguardo a Black Lightning, serie che non ho visto, mi pare che il personaggio sia apparso nel crossover Crisi sulle Terre infinite, ma dopo, nulla.
In realtà in Platinum End è proprio quella confusione finale che mi è piaciuta!
La puntata finale di Loki ha diviso il pubblico, a me il finale è piaciuto perché l’ho visto come un’introduzione a ciò che verrà, in quest’ottica forse funziona di più.
Black Lightning è stato aggiunto proprio in quel crossover in cui è stato creato ufficialmente il gruppo di eroi del CW-verse, peccato che quest’anno non ne abbiano fatto causa pandemia. C’è da capire se comunque l’attore tornerà eventualmente in futuro o meno!