Torna scORSa! la rubrica settimanale in cui, ogni lunedì, vi mostro e descrivo brevemente tutto ciò che ho visto, letto e sentito durante la settimana precedente… e ogni tanto vi racconto anche un po’ di fatti miei.
Il nome della rubrica è sia un aggettivo riferito alla settimana appena passata sia un sostantivo che significa lettura rapida e superficiale, proprio come questi post.
Quindi, per essere rapidi e superficiali, basta chiacchiere e passiamo a…
WARNING! Potrebbero esserci piccoli spoiler!
FUMETTI!
Topolino Gold 2 – Zio Paperone e l’ultima avventura (Panini Comics): ne ho parlato in questo post.
SERIE!

Immagine presa da Wikipedia
Legends of tomorrow stagione 6 episodio 3 (The CW): dopo l’alieno nel fast food tocca all’alieno nel talent show! L’idea di dividere Sara dal resto del gruppo permette di avere due storyline parallele, una con una trama più articolata e misteriosa, l’altra con il solito nemico della settimana. In questa puntata ci si focalizza un po’ su Mick Rory, spero gli venga dato più spazio… anche perché sembra sarà la sua ultima stagione!

Immagine presa da Wikipedia
Batwoman stagione 2 episodio 14 (The CW): episodio che affronta due grandi problematiche: il razzismo, con chiari riferimenti a ciò che sta accadendo negli Stati Uniti in questo periodo, e la dipendenza dalle droghe. Sullo sfondo Alice alle prese con l’inaspettato ritorno della sorella. Il colpo di scena finale, anche se si sa già come andrà a finire, lascia col fiato sospeso!

Immagine presa da Wikipedia
Superman & Lois stagione 1 episodio 6 (The CW): con la pausa di Supergirl torna il cugino! La serie si sta rivelando davvero interessante, il rapporto tra Clark e i suoi figli, la determinazione di Lois, i comprimari, i nemici, funziona davvero tutto. Per ora il livello non si è abbassato mai, speriamo continui così.

Immagine presa da Wikipedia
The Flash stagione 7 episodio 10 (The CW): l’episodio si intitola Problemi di famiglia perché tutte le forze entrate in gioco vengono considerate figlie di Barry e Iris, quindi si parla di padri, madri, figli, fratelli… dopo un po’ la cosa stanca anche se le iterazioni tra i personaggi sono interessanti. Vediamo come andrà con il prossimo episodio.

Immagine presa da Wikipedia
Boris stagione 3 episodi 10-14 (Netflix): con gli ultimi quattro episodi la serie si riprende benissimo, una conclusione degna e divertente che vede il ritorno di tanti personaggi e che, in un certo senso, ci riporta dove tutto è iniziato. Ora non mi resta che recuperare il film!
Il vicino stagione 2 episodi 1 (Netflix): ma qualcuno oltre me ha visto questa serie? Una serie spagnola divertentissima in cui viene raccontata la storia di Javier, un trentenne svogliato che viene scelto da un alieno per diventare un supereroe grazie a delle pillole che gli donano poteri e a una cintura che si trasforma in costume. Credetemi, guardatela e non ve ne pentirete! Questa seconda stagione poi inizia col botto e con un paio di colpi di scena niente male!
FATTI MIEI!
Come già detto più volte, sono un fan dell’Eurovision Song Contest e ovviamente la settimana scorsa ho seguito sia le due semifinali sia la finale di sabato commentando tutto con il gruppo d’ascolto di cui faccio parte. Beh, credo lo sappiate tutti ormai ma… l’Italia grazie ai Måneskin ha vinto dopo ben 31 anni! Benché fossimo tra i favoriti la vittoria non era per niente scontata, ogni anno l’Italia viene affossata dai punti delle giurie (la posizione finale viene data dai punti assegnati dalle giurie di ogni nazione più i punti relativi ai voti del pubblico da casa) e anche quest’anno sembra andasse così ma i punti del pubblico ci hanno permesso di vincere, seppur con uno scarto di soli 25 punti. Insomma… sono felicissimo! Chissà, magari l’anno prossimo andrò a vederlo dal vivo!
Per questo lunedì è tutto, scORSa torna la settimana prossima!
Felicissimo per i Maneskin!! Anch’io devo recuperare il film di Boris, mi manca solo quello, aspettando la quarta stagione quando mai la faranno 😀
Beh, visto che l’hanno annunciata mi aspetto che arrivi a breve… almeno spero!
ESC, First reaction: Shock!
XD Stessa cosa anche per me, soprattutto perché abituato alle batoste degli anni scorsi!
L’unica cosa che mi sorprende sempre nelle grandi manifestazioni canore ma anche in altri campi , è che se l’ Italia vince sorgono delle contestazioni..Ma guarda un po’..valli a capire..Non commento sui nostri cugini francesi. Farò un Post. Buona serata Orsetto caro
Ho letto il tuo post e concorso su tutto, non ti avevo risposto per commentare da te ma non ci riesco, devo provare dal computer!