scORSa! 12-18/04/2021

Torna scORSa!, la rubrica settimanale in cui, ogni lunedì, vi mostro e descrivo brevemente tutto ciò che ho visto, letto e sentito durante la settimana precedente… e ogni tanto vi racconto anche un po’ di fatti miei.

Il nome della rubrica è sia un aggettivo riferito alla settimana appena passata sia un sostantivo che significa lettura rapida e superficiale, proprio come questi post.

Quindi, per essere rapidi e superficiali, basta chiacchiere e passiamo a…

N.B.: Mi sono reso conto che restando sul generale scriverei sempre le stesse cose quindi, in questi post, darò qualche informazione in più che per qualcuno potrebbe essere spoiler, quindi rispetto alle settimane precedenti ho spostato le immagini prima delle descrizioni così da evitarvi anche letture accidentali.

FUMETTI!

Shaman King final edition 2 (Star Comics): questa nuova versione sarà quindicinale ma i primi due numeri sono stati pubblicati anche in un pack che, allo stesso prezzo, contiene anche degli adesivi che sicuramente mai nessuno attaccherà, me compreso. Se il primo volume era composto da capitoli slegati tra loro, questo secondo numero da inizio alla vera e proprio trama principale e presenta alcuni personaggi importanti. Il bello però deve ancora venire!

Da quassù la terra è bellissima (Bao Publishing): ne ho parlato in questo post.

SERIE!

Immagine presa da Wikipedia

Batwoman stagione 2 episodio 10 (The CW): volevo più spazio per Julia Pennyworth? Beh, da come si è concluso questo episodio mi sa che non la vedremo per un po’, peccato… fortunatamente tutto il resto continua a funzionare, Black Mask è più presente, anche senza mask!

Immagine presa da Wikipedia

The Flash stagione 7 episodio 7 (The CW): alcune notizie mi avevano fuorviato e così quello che credevo il villain principale della serie si è rivelato solo un nemico di puntata, anche se molto interessante, credo possa essere ripescato in futuro. Di sicuro è stato importante per la storyline di Killer Frost che in questa stagione ha un ruolo fondamentale.

Immagine presa da Wikipedia

Supergirl stagione 6 episodio 3 (The CW): episodio che non mi ha colpito particolarmente, il rapporto tra Lex e Lena Luthor è la cosa più interessante per ora.

Immagine presa da Wikipedia

The Falcon and the Winter Soldier episodio 5 (Disney+): si parte con tanta azione per poi prendersi una lunga pausa di preparazione all’ultimo episodio in cui di sicuro non ci sarà tempo da perdere. Avremo le risposte, avremo tante mazzate e avremo quello che tutti speravamo di vedere già a fine puntata!

Immagine presa da Wikipedia

Invincible episodio 6 (Prime Video): anche se qualcuna va avanti a piccoli passi, tutte le sottotrame sono ben scritte… oh, io finora non ho trovato praticamente nulla di sbagliato in questa serie! So solo che non ce la faccio ad aspettare, voglio subito la prossima puntata!

Immagine presa da Wikipedia

Boris episodio 1-4 (Netflix): l’ultima spinta per iniziare questa serie cult mi è stata data dalla recensione di Fabrizio sul suo blog e alla citazione nel suo commento a un interessante post di MikiMoz. Sono contento di aver rimandato la visione, probabilmente prima me la sarei goduta di meno!

MUSICA!

CapaRezza – La scelta: così, all’improvviso, dopo solo due settimane dalla pubblicazione di Exuvia, primo singolo tratto dal omonimo album in arrivo a inizio maggio, CapaRezza sgancia un’altra bomba con questo pezzo fantastico. Inutile dire che l’ho ascoltato già decine di volte!

Per questo lunedì è tutto, scORSa torna la settimana prossima!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Film, Fumetti/Manga, Libri, scORSa, Serie TV, Televisione e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a scORSa! 12-18/04/2021

  1. fperale ha detto:

    Falcon & Winter Soldier 5 vera bomba, un inizio di puntata esplosivo..poi si prende giustamente una pausa, molto curioso per venerdì! Sono contento che anche tu stai recuperando Boris 😀

  2. Conte Gracula ha detto:

    Invincible l’ho letto per qualche tempo, una ventina di albi (compravo gli spillati): non era male, era come leggere una storia standard Marvel o DC, ma senza i buchi di logica e le continue incoerenze.
    Il problema, per me, è che era tutta roba in qualche modo già vista, solo che era fatta molto meglio 😛

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Avendo letto supereroi Marvel solo per un anno (ma era il 1997…) posso basarmi solo su quello che vedo in tv o al cinema e devo ammettere che ha una sua identità molto interessante. Vediamo se sarà così anche dopo!

  3. Nella Crosiglia ha detto:

    L’unica cosa che posso aggiungere è l’ascolto dell’ultimo album di Caparezza al meglio della sua produzione. Da ascoltare indubbiamente.
    Un caro abbraccio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.