Torna scORSa!, la rubrica settimanale in cui, ogni lunedì, vi mostro e descrivo brevemente tutto ciò che ho visto, letto e sentito durante la settimana precedente… e ogni tanto vi racconto anche un po’ di fatti miei.
Il nome della rubrica è sia un aggettivo riferito alla settimana appena passata sia un sostantivo che significa lettura rapida e superficiale, proprio come questi post.
Quindi, per essere rapidi e superficiali, basta chiacchiere e passiamo a…
N.B.: Mi sono reso conto che restando sul generale scriverei sempre le stesse cose quindi, a partire da questo appuntamento, darò qualche informazione in più che per qualcuno potrebbe essere spoiler, quindi rispetto alle settimane precedenti ho spostato le immagini prima delle descrizioni così da evitarvi anche letture accidentali.
FUMETTI!
My Hero Academia 27 (Star Comics): in questo numero inizia una battaglia gigantesca che vede in azione tutti i personaggi della serie, gestirne così tanti non è semplice ma l’autore è bravissimo a dare lo spazio giusto a ognuno e a regalare sempre emozioni!
Rat-Man Gigante 85 (Panini Comics): Ortolani aveva detto che avrebbe terminato Rat-Man con il numero 100 ma così non è stato. In questo numero, che contiene appunto il numero 100 della serie regolare, l’autore affronta questo dilemma in una storia molto particolare ma sempre molto divertente!
Matana 1 (Panini Comics): inizialmente avevo pensato di aspettare una futura pubblicazione completa di questa serie ma alla fine ho acquistato questo primo numero perché c’era allegato anche un sottobicchiere, non potevo farne a meno! Ortolani e western, cosa volere di più? Purtroppo per me 32 pagine sono davvero troppo poche!
Shaman King final edition 1 (Star Comics): ho già letto questo manga prestato da un amico nella sua prima edizione che però aveva un finale un po’ deludente. Ho voluto recuperarlo in questa nuova versione riveduta, con pagine a colori e doppia sovraccoperta sia per poter leggere il nuovo finale “allungato” sia perché è una delle serie che più mi ha divertito nella mia lunga carriera di lettore!
Raoh – Il conquistatore del cielo 1-5 (Panini Comics): riletto per scrivere questo post della rubrica I love Yuko Osada.
SERIE!

Immagine presa da Wikipedia
The Flash stagione 7 episodio 6 (The CW): la scelta di inserire nella serie le varie forze dell’universo DC e attribuirle a vari nemici è intrigante ma potrebbe essere anche difficile da gestire, io comunque sono fiducioso!

Immagine presa da Wikipedia
Supergirl stagione 6 episodio 2 (The CW): è questo a tutti gli effetti il primo episodio della stagione, per ora qualche idea interessante c’è ma è ancora presto per dare giudizi positivi. Mantenere gli stessi personaggi della stagione precedente dovrebbe permettere di approfondirli di più ma, visto che è l’ultima stagione, mi aspetto anche il ritorno di vecchie conoscenze.

Immagine presa su Wikipedia
The Falcon and the Winter Soldier episodio 4 (Disney+): ok Sam, Bucky, Zemo, Sharon… ma che personaggio è John Walker? Per ora la puntata migliore della serie con un finale che non mi sarei mai aspettato di vedere in una serie sempre e comunque Disney!

Immagine presa su Wikipedia
Invincible episodio 1-5 (Prime Video): pur conoscendolo e avendone sentito sempre parlare più che bene non ho mai letto il fumetti da cui è tratta questa serie che posso descrivere solo con una parola… BOMBA!
PROGRAMMI!

Immagine presa da Wikipedia
LOL – Chi ride è fuori puntata 5-6 (Prime Video): le ultime due puntate sono ancora più folli delle precedenti e la vittoria per me è stata davvero inaspettata! Il format, che sta spopolando su social e web, permette di avere anche più edizioni all’anno, speriamo sia così!
Per questo lunedì è tutto, scORSa torna la settimana prossima!
Anch’io mi sono divertito con LOL, veramente folle come programma! Di Raoh dominatore del cielo ho molto apprezzato l’anime…e vedo che devo recuperare un pò di Rat-Man Gigante arretrati!
Beh, vista la lunghezza, Rat-Man si presta bene al recuperone! 😁
come sempre sono felice di leggere i tuoi commenti essendo completamente digiuna delle cose che scrivi. Ma mi piace impararle Orsetto mio. Grazie di cuore
Il mio intento è anche far scoprire cose nuove quindi sono contento!