Due figlie e altri animali feroci (Bao Publishing) – Festa del papà 2021

A tutti i papà, e quindi pure a me, tanti auguri! Per festeggiare la ricorrenza della festa del papà ho deciso di mostrarvi un fumetto che parla del diventare padre ma in modo un po’ diverso dal solito… in tutti i sensi.

Diciamolo subito, se non l’avete fatto dovete assolutamente leggere Due figlie e altri animali feroci di Leo Ortolani!

Due figlie (1)

Come già detto, Due figlie e altri animali feroci parla del diventare padre in modo diverso, non solo perché lo fa con la solita ironia pungente che contraddistingue Leo Ortolani ma anche perché parla di adozione internazionale.

Due figlie (2)

Quando Leo Ortolani e sua moglie Caterina capiscono che, per motivi di salute, per loro è troppo complicato avere dei figli naturalmente, decidono di optare per una più semplice adozione. Scoprono però che nel nostro paese non è poi così facile adottare dei bambini e alla fine devono affidarsi a un ente per l’adozione internazionale che li porta in Colombia. A febbraio 2010 partono per andare a prendere le loro figlie, Johanna e Lucy.

Due figlie (3)

Questo volume è la storia di come sono andati quel viaggio, l’incontro con le bambine e i primi momenti insieme, tutto raccontato attraverso una raccolta di e-mail che Ortolani ha inviato ad amici e parenti durante il mese passato in Colombia, intervallate dalle sue solite divertentissime e dissacranti vignette.

Due figlie (4)

Si ride e sorride tanto ma soprattutto si comprendono tante cose sull’adozione, che spesso può sembrare più semplice di quello che è, e ci si commuove forse anche di più. Benché Ortolani abbia scritto quelle e-mail con tono ironico, tra le sue parole è possibile leggere rabbia, speranza, paura, amore, dubbio, felicità, sentimenti che riescono a smuovere qualcosa in chiunque ma soprattutto in un genitore, indipendentemente da come lo sia diventato.

Due figlie (5)

Le vignette sono tutte fantastiche, Ortolani non sbaglia un colpo, sia in quelle vecchie sia in quelle nuove… ah giusto, va specificato che l’edizione pubblicata nel 2019 da Bao Publishing è in realtà una versione riveduta, corretta e con cinquanta nuove pagine di fumetto di un volume del 2011 della casa editrice Sperling e Kupfer ormai fuori catalogo.

Due figlie (6)

Non il solito fumetto quindi ma un volume che può insegnare tanto anche a chi genitore non lo è e magari nemmeno vuole diventarlo.

Nella giornata della festa del papà avrei potuto consigliarvi tanti altri fumetti a tema ma ho scelto questo perché dimostra che l’amore di un padre che si sente e diventa tale va oltre qualsiasi difficoltà, ogni pregiudizio, e può arrivare fino in capo al mondo… letteralmente.

Ancora una volta, tanti auguri a tutti i papà!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

5 risposte a Due figlie e altri animali feroci (Bao Publishing) – Festa del papà 2021

  1. Johnny Cornerhouse ha detto:

    Auguri Papà Orso!

  2. Nella Crosiglia ha detto:

    prima di tutto tanti auguri in ritardo, e poi comprerò questo libercolo mi sembra molto simpatico

  3. Pingback: scORSa! 15-21/03/2021 | La tana dell'Orso Chiacchierone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.