Dinosauri che ce l’hanno fatta (Laterza)

Nell’ultimo post vi avevo detto che, se tutto fosse andato bene, oggi sarebbe arrivata una nuova rubrica, se tutto fosse andato male sarebbe arrivato un post su fumetti o LEGO.

Come avrete intuito, è andato tutto male. No dai, non esageriamo, semplicemente voglio organizzare meglio l’idea prima di presentarvela.

Rimedio comunque parlandovi di un fumetto uscito a giugno dell’anno scorso. Sono uno di quelli che non parla subito di un prodotto per non cavalcare l’onda? No, stavo aspettando che me lo regalassero ma mi è arrivato solo a Natale, cioè più di un mese fa… che tempismo. Vabbè, ecco a voi Dinosauri che ce l’hanno fatta di Leo Ortolani.

Clicca sulle immagini per farle diventare grandi come dinosauri!

Dinosauri che ce l’hanno fatta, pubblicato da Editori Laterza, è un fumetto di divulgazione scientifica ma infarcito di battute e scene comiche alla Ortolani, operazione a cui l’autore ci ha già abituati in passato con volumi come C’è spazio per tutti.

A parlarci di questi dinosauri è il presentatore della trasmissione Misterius, già vista in altre opere dell’autore, parodia di qualsiasi programma di Roberto Giacobbo che parla di storia e scienza in un modo, come dire, un po’ romanzato, ma sempre divertente.

Non avendo una storia da seguire, Ortolani può permettersi di alternare a ogni informazione interessante una scena comica, in alcuni casi totalmente inaspettata ma sempre divertentissima.

Il volume è suddiviso in capitoli che trattano argomenti diversi come il Mesozoico, la sua suddivisione in Triassico, Giurassico e Cretaceo, i fossili, la paleontologia.

Ovviamente essendo un fumetto di sole 140 pagine ci viene data un’infarinatura generale ma lo scopo di queste operazioni è quello di incuriosire il lettore e magari farlo avvicinare alla materia.

Ortolani ci riesce alla grande come sempre, il tutto accompagnato dal suo solito stile di disegno che però ci regala dei dinosauri davvero ben fatti e dettagliati, frutto di uno studio molto accurato.

Ok, io potrei essere di parte perché amo Leo Ortolani e il suo stile, sorrido a tutte le sue battute e spesso mi faccio pure delle grosse risate che fanno fare molte domande a chi mi sta intorno, ma non posso fare altro che promuovere anche questa sua opera.

Amate come me Leo Ortolani? Amate i dinosauri? Amate i fumetti che divertono? Amate Roberto Giacobbo? E allora spendete questi 15 euro e leggete questo volume.

Se non l’avete già fatto, ovviamente. Mannaggia al mio tempismo!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.