Miei cari lettori, ci siamo, oggi la Tana dell’Orso Chiacchierone compie 10 anni!
Quest’anno vi offro subito la torta così, mentre ne mangiate una bella fetta, chiacchieriamo un po’!
Dieci anni sono veramente tanti, come già detto più volte, quando ho aperto questo blog non mi aspettavo assolutamente di arrivare fin qui.
In questi dieci anni mi sono successe tante cose, belle e brutte, fortunatamente le belle sono state di più: ho viaggiato moltissimo perché per otto anni ho lavorato fuori casa ma alla fine sono riuscito a riavvicinarmi, mi sono laureato, mi sono sposato, ho preso la cagnolina Virgola, sono diventato papà, ho acquistato casa e qualche giorno fa mi sono finalmente trasferito, sono cresciuto… diciamo che sono invecchiato che rende meglio l’idea.
C’è però una cosa che non è cambiata mai e che mi ha accompagnato fin dal 2011, questo blog. Un’idea che mi è venuta in mente fin dal 2007 ma che ha preso vita solo quattro anni dopo perché… boh, era il momento giusto.
Da quel giorno sono arrivati 2110 articoli, 8200 commenti, 660 follower, 74200 visitatori, 164800 visualizzazioni, numeri che per me sono impressionanti ma che in realtà non contano niente. Il mio obiettivo è stato sempre lo stesso: se anche una sola persona legge un mio post e lo trova interessante allora sono contento. Ho desiderato che tutto questo diventasse qualcosa di più? Certo, ma non l’ho mai voluto veramente.
Ciò che volevo e voglio è che ci siate voi, miei cari lettori, voi che siete qui adesso, quelli che ci sono da tanti anni e chi mi ha conosciuto da poco, e tutti coloro che in questi anni mi hanno letto, mi hanno tenuto compagnia e che ora non ci sono più, magari da quando ho deciso di dare una svolta al blog.
Il vero grosso cambiamento c’è stato nel 2017 quando ho deciso di abbandonare un po’ il passato e parlare soprattutto delle mie passioni che ormai conoscete bene. Prima c’erano tante altre rubriche che forse cozzerebbero con gli argomenti trattati oggi, gli OrSondaggi, Stelle, W la Natura, Cose Consumate, Virgola nella tana dell’Orso… per ora sono tutte ferme, magari un giorno chissà, qualcuna potrebbe tornare, così come i ConcORSI, l’ultimo è del 2019. Le Strisce dell’Orso, nel bene o nel male, resistono ancora!
Eppure tra i tre post più letti del blog non ce n’è uno che parli di fumetti o LEGO! Mmm… questa cosa fa riflettere! Al primo posto con circa 5500 visualizzazioni Primavera (dove sei?) del 2011, al secondo con 3160 Cose Consumate – I Negrettini! del 2013 e al terzo posto con 2920 Gli odori che vi fanno pensare alla Primavera! (aggiornato) del 2016… forse devo parlare più spesso della Primavera…
L’anno con meno visualizzazioni è stato il 2015, quello con più visualizzazioni il 2018. Il 2020 passerà alla storia come l’anno con meno post pubblicati, soltanto 11, mentre nel 2012 ne ho pubblicati ben 433… certo, avevo molto tempo libero ma… come diamine ho fatto?
Nel 2012 ho creato anche il logo del blog…
… che ho poi inserito nella testata del blog. Di testate ve ne ho date varie, una per ogni stagione e una per le feste natalizie, una me l’ha data gentilmente anche il mio amico Pako M. sempre nel 2012.
Dieci anni sono tanti e ci sarebbero tante altre cose da dire ma voglio fermarmi qui, se volete saperne di più e avete tempo da perdere potete leggere qualche mio vecchio post, io continuerò a riproporvi quelli più interessanti come sto già facendo e a segnalarvene altri magari divisi per tema.
Ah, questa è soprattutto per i nuovi arrivati: perché il mio blog ha questo nome? Orso Chiacchierone è un nome di caccia (o totem) che mi è stato dato agli scout nel 2000 e che descrive due delle mie peculiarità, tradizione ovviamente ispirata a quella degli indiani d’America. Poiché inizialmente dovevo parlare soprattutto di scoutismo e visto che gli Orsi vivono nelle tane… beh, non è stato difficile scegliere.
Le cose poi sono cambiate, di scoutismo non ne parlo più, ma Orso Chiacchierone non è solo lo scout, Orso Chiacchierone è la parte di me che continua a rappresentare un cambiamento avvenuto tanti anni fa che mi ha permesso anche di aprire questo blog.
Oh, perdonatemi, mi sono messo a chiacchierare e non mi sono accorto che avete già finito la vostra fetta di torta! Volete fare il bis?
Ah sì, giusto… tanti auguri Tana dell’Orso Chiacchierone, ti voglio bene!
P.S.: avevo parlato anche di un cambiamento di grafica del blog ma per ora qui su WordPress non ho trovato un tema che mi soddisfi appieno… la ricerca però continua!
Sì, io voglio fare il bis, e buon compliblog 😉
Ce n’è in abbondanza, puoi fare anche il tris! 😂
Grazie mille!
Tanti auguri di buon bloggheanno 😀
Vedo che non sono il solo ad aver rimuginato anni sulla creazione del blog XD
Comunque, complimenti per tutti i traguardi, bloggherecci e di vita reale 😉
Grazie mille!
Pensa che avevo anche creato una pseudo grafica ma più che un blog era un sito, ho scoperto i blog solo più tardi!
Tante angurie amico mio!
Grazie! Per te c’è anche una birra!
Ottimo, tienila in fresco che arrivo!
Auguri di buon bloggeranno e complimenti per la cifra tonda 😉 Cheers
Grazie!
Auguriiii!
Grazie mille! 😁
Buon anniversario Orso!!! 😀
Grazie!
Auguri Orsacchiattoide!!
Ricordo tutte le tue rubriche, tutte, e secondo me qualcuna potrebbe davvero ancora funzionare nel nuovo corso 🙂
Probabilmente ti ho conosciuto quando il tuo blog aveva… UN anno!
Moz-
In effetti tu mi hai visto crescere ed evolvere! 😁
Per le rubriche ci penserò.
Grazie mille per gli auguri Moz!
con tutto il mio cuore caro Orso mio, continua a farci compagnia con tutte le tue fantastiche idee e grazie della torta che io, golosissima , ho gustato con vero piacere. Un forte abbraccio e una careza a Virgola!
Grazie Nella, ho letto qualche minuto fa la tua risposta al mio commento sul tuo blog e sappi che questi auguri valgono tantissimo per me!
Ricambio l’abbraccio e Virgola ricambia con una leccatina! 😁
Tanti auguri al blog.
Saluti a presto.
p.s. dal nome deduco che il cane sia di piccola taglia. Odio i cani di piccola taglia, li trovo inutili, puniti dal Divino (sicuramente, per chi crede nella reincarnazione, nella vita precedente erano despoti) e abbaiano troppo. Ho sempre voglia di farli volare con un calcio. Lo so, sono pessimo e perfido 😈
Grazie mille.
Saluti a te.
P.S.: mi avevano promesso che non sarebbe cresciuta troppo ma non è stato così! 😂 È una taglia media, bella grossa. Si chiama Virgola perché quando era piccola era tutta nera con un solo ciuffo bianco sulla testa. Io sono meno violento è perfido però devo ammettere che anche io non amo le razze piccolissime!