Topolino 3352 – Edizione speciale con la seconda parte del gioco di Donald Quest!

Eccomi di nuovo qui dopo una settimana per parlarvi ancora di Topolino Magazine!

Da ieri in edicola c’è Topolino 3352, anche stavolta in due versioni: solo fumetto al solito prezzo o edizione speciale a prezzo maggiorato con allegata la seconda parte del gioco da tavolo di Donald Quest.

Clicca sulle immagini per ingrandirle

In questo post della settimana scorsa vi ho dato qualche dettaglio sulla saga di Donald Quest, a cui il gioco si ispira, e mostrato la prima parte allegata all’edizione speciale di Topolino 3351, nello specifico due mazzi di carte.

Questa seconda parte è composta dalle istruzioni, stampate sulle due facciate di un foglio  di carta patinata dimensione A4, grazie alle quali ho scoperto che avevo indovinato a cosa servissero le varie tipologie di carte e posso dirvi che le carte rosse e blu sono in effetti entrambe equipaggiamenti ma vengono divise rispettivamente in armi e trappole

… dalla plancia di gioco pieghevole in cartone, dimensioni 60×42 cm (nella foto ne vedete solo metà ma l’altra metà è speculare)…

… e dalla scatola. Il coperchio è decorato esternamente e internamente con logo, paesaggi e personaggi della saga …

… la scatola invece ha un semplice motivo a righe rosse. Sui lati il logo “I giochi di Topolino“, presente anche sulla parte superiore del coperchio, si ripete per tutto il perimetro. Ho dimenticato di fotografare la parte sottostante ma non vi perdete niente, sfondo blu con tre o quattro pianeti messi lì a caso.

Stavolta nessuna foto del cartone della confezione semplicemente perché ha solo qualche piccolo dettaglio grafico differente rispetto a quello della settimana scorsa. Vi segnalo però che il cartone scelto è molto più resistente poiché deve sostenere un peso maggiore.

Anche questa edizione speciale di Topolino costa 7,90 euro (e anche questa sullo shop online della Panini si può acquistare a 6,90 euro, boh di nuovo), quindi sottraendo i 3 euro della rivista, la seconda parte del gioco ci costa 4,90 euro come la prima, ma stavolta la spesa mi è sembrata ancora più conveniente, soprattutto per i materiali utilizzati per scatola e plancia.

In totale il gioco da tavolo di Donald Quest ha quindi un costo di 9,80 euro, non sto qui a ripetere la componentistica ma è sicuramente un prezzo più che giusto, soprattutto rapportandolo a quello di certa roba che si trova in edicola in questo periodo.

So che ora vi starete chiedendo “sì Orso, ok… ma il gioco come è?” e io vi rispondo che non ci ho ancora giocato ma, da una lettura veloce delle istruzioni, mi sembra un gioco divertente, interessante, semplice ma che necessita comunque di un po’ di strategia. Non bisogna dimenticarsi che è pensato principalmente per bambini e ragazzi ma il lavoro svolto mi sembra davvero buono.

Oh, io non sono un esperto in materia ma sono certo che arriverà un’opinione/recensione di Johnny del Cornerhouse’s Pub che, da grande intenditore di giochi da tavolo, saprà sicuramente dirvi se ne vale davvero la pena!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga, Giochi/Giocattoli e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Topolino 3352 – Edizione speciale con la seconda parte del gioco di Donald Quest!

  1. Pietro Sabatelli ha detto:

    Eh sì, aspetterò lui ma anche te 😉

  2. fperale ha detto:

    Io da abbonato non l’ho preso, comunque mi è sembrata un’ottima iniziativa 🙂

  3. mikimoz ha detto:

    Finalmente qualcosa un po’ anni ’90.
    Mi ha ricordato l’iniziativa Kappa-O della Star Comics. Certo questa è più alla Yugi 🙂

    Moz-

  4. Laura ha detto:

    Faresti vedere la seconda parte del regolamento…. Pleaseeeeee

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.