Buona Epifania, miei cari lettori! Siete già alle prese con la vostra calza piena di dolci? O ci avete trovato del carbone?
Da un po’ di tempo ormai ho in mente di spiegarvi perché dal 2 luglio dell’anno appena trascorso, salvo rari casi quali i post della Geek League e quelli di auguri di qualche giorno fa, sono sparito dal blog.
Già ad aprile, con questo post, vi avevo anticipato che a giugno avrei affrontato un grosso cambiamento sul lavoro che mi ha portato ad avvicinarmi a casa e ad avere orari più lineari (il tipico orario d’ufficio, per rendere l’idea). Questo però ha anche tolto un po’ di tempo al blog e alle mie passioni, tempo che trovavo durante i lunghi viaggi in treno e nei giorni trascorsi lontano da casa da solo.
Anche ora viaggio, circa un’ora all’andata e una al ritorno, ma lo faccio in auto. Inizialmente avevo pensato di scrivere i post dettandoli allo smartphone ma non riesco a farlo senza avere tra le mani i fumetti o le altre cose di cui parlo normalmente. Al mattino poi mi sveglio già molto presto e non riuscirei a svegliarmi ancora prima e mettermi a scrivere.
E quando torno a casa dopo il lavoro? E nel fine settimana? Quel poco tempo libero che ho, come già detto, lo dedico alla lettura (mattina/pomeriggio) e alla visione di serie tv e film (solitamente dopo cena). Perché il tempo libero è poco? A cosa mi serve tutto il resto del tempo?
C’è una cosa che sto per dirvi e che probabilmente vi stupirà, anche perché non sono solito fare queste rivelazioni sul mio blog: sono diventato papà. No, non fatemi gli auguri, lo sono già da due anni e otto mesi!
Avrei voluto dirvelo già da tempo ma alla fine non l’ho fatto perché, come sapete, ho sempre diviso la vita privata da quella del blog. Perché allora farlo adesso? Perché è da luglio che mi dico “sei sparito così, all’improvviso, ma devi una spiegazione ai tuoi lettori!” ed eccola qui, finalmente.
Fino a quando Orsetto ha passato la maggior parte del suo tempo a dormire o a giocare chiuso in un box potevo permettermi di sedermi comodamente a scrivere i miei post, ora che è cresciuto e che non va a dormire prima di mezzanotte mi risulta difficile anche solo sedermi. Senza contare che, pur non avendo mai scritto post lughissimi o eccelsi, ho comunque bisogno di essere concentrato mentre scrivo e con lui intorno non affatto facile!
Ma diciamoci la verità, quando torno a casa voglio passare il mio tempo con lui, voglio divertirmi con lui, voglio giocare con lui. Certo, per il momento se non riesce a fare una cosa distrugge tutto o butta tutto in aria, ma sono certo che con il tempo imparerà a essere un po’ più paziente… almeno spero.
I Duplo gli piacciono e anche il suo primo approccio con i LEGO non è andato male, ma preferisce trenini e automobili… meno male!
Ma non divaghiamo… con questo vi sto forse dicendo che non tornerò più?
No, anzi, sto cercando di capire in questi primi giorni dell’anno come fare per essere più presente, che sia anche solo con un post a settimana. Voglio e devo organizzarmi perché io amo questo blog e ci tengo a voi, miei cari lettori, e non posso abbandonarvi. Con un po’ di tempo magari riuscirò anche a tornare come prima, chissà.
Più scrivo e più cose mi vengono in mente ma non voglio annoiarvi quindi mi fermo qui.
Ah aspè, le spiegazioni, le rivelazioni e i buoni propositi del titolo ci sono tutti, mancano solo le informazioni, che poi sarebbe solo una: alla fine della vecchia saga natalizia delle Strisce dell’Orso avevo già annunciato quella di queste feste che però non è mai arrivata, stavolta non solo per mancanza di tempo ma anche perché… mi si è rotto lo schermo dell’iPad! Per realizzare la Striscia di Capodanno ho rischiato di tagliarmi le dita. Visto che almeno per ora non è prevista la sostituzione, se non dovessi trovare un’alternativa, per Strisce e vignette di sicuro ci sarà da aspettare.
Ora ho finito davvero, un abbraccio dal vostro Orso Chiacchierone e un saluto da Orsetto!
Appoggio la scelta di voler delimitare gli spazi “pubblici” e quelli privati ed è comprensibile che l’Orsetto si porti via ampie fette di tempo libero (perché avere un Orsetto, se poi non te lo fili per debosciare su blog?) comunque ti faccio gli auguri per essere diventato papa Orso, visto che lo hai rivelato ora 😉
Per lo schermo del tablet, bella sfortuna. Molto comune, ma non la rende meno fastidiosa 😦
Bene, non so quando sarà il tuo prossimo ritorno, ma lo attenderò con piacere. Intanto, se c’è anche una mamma Orsa, ora che siete in tre, trattate bene Riccioli d’oro!
Io ti ringrazio per gli auguri! 😁
La cosa bella per il tablet è che mi è durato sei anni, è caduto mille volte e si è fatto solo qualche graffio… stavolta per una caduta stupidissima lo schermo si è frantumato! Lo uso ancora per guardare le serie ma per altro non posso utilizzarlo.
Scrivere mi fa venire voglia di scrivere quindi penso di tornare a breve, ma non metterci il pensiero! 😝
Sì c’è anche una mamma Orsa… beh, Riccioli d’oro potrebbe essere la mia cagnolina anche se è tutta nera!
Oh ma che bello, quindi miniCornerhouse è praticamente coetanea di Orsetto. Ti capisco profondamente. Riuscire ad avere tempo per fare qualsiasi cosa è abbastanza un dramma, però è ancora più bello quando loro vengono e vogliono passare tempo con te. Io sto leggendo molti libri sulla gestione del tempo sull’organizzazione proprio per riuscire a capire se esiste un modo per avere spazio per coltivare qualche passione. Con i giochi da tavolo è un casino perché richiede disponibilità di parecchio tempo e infatti ci sto giocando sempre meno. Spero che crescendo la miniCornerhouse ne sia attratta, potrebbe essere una grande svolta. Con i Duplo ho già avuto un po’ di soddisfazioni con i lego sono terrorizzato e glieli faccio toccare solo quando ci sono io ma le astronavi di Star Wars già costruite.
Proprio perché sono coetanei, spesso ho pensato di dirtelo anche in privato per giustificare i miei “ti capisco bene” di questi anni nei commenti di tanti tuoi post! 😝
In realtà penso che le nostre passioni siano solo in pausa, nei prossimi anni le cose miglioreranno.
Io gli ho dato solo LEGO meno importanti o gli ho costruito qualcosa con quelli sfusi, è stato bravo ma ho trovato pezzi in giro per casa per giorni! 😆
Ora però vogliamo pure una striscia con Orsetto “impaziente” 😉
Approvo l’idea 😉
Sarà fatto! 😁
Augurissimia tutta la famigliola!!!!!!!
Ti capisco! Anche a me capita spesso di alzarmi alle 6 (anche alle 4 quando devo prendere il treno) e rientrare la sera. Stress che riesco a scaricare grazie alla mitica bionda (non la mia fidanzata, la birra!), con gli amici. Poi vado a cena e subito dopo crollo! E ancora non ho figli (manco sapevo fossi accompagnato, misterioso d’un orso!). Ci rivediamo quando avrà compiuto 13 anni e vi starete sulle palle a vicenda 😆
Quando traduco e lettero, preferisco il PC, non mi ritroverei mai con l’iPad, a prescindere da quanto sia semplice l’applicazione. Ma dato che tu usi animali fotografati, credo sia più facile posizionarli dove vuoi e girarli come ti pare.