Estate (in un film)

Oggi, venerdì 21 giugno, ore 17:54, inizia ufficialmente quella che sapete essere la stagione che odio di più… l’Estate!

Come da tradizione, anche quest’anno vi chiedo di collegare alla stagione che sta iniziando qualcosa. Dopo opere d’arte, canzoni, foto, odori, ricordi… quale è il film che vi fa pensare all’Estate?

Sì, anche un film può farci tornare in mente una stagione, magari attraverso la storia, i personaggi, le scene, i luoghi o semplicemente perché abbiamo visto o riguardiamo quel film in un momento preciso dell’anno. Il film che mi fa ripensare all’Estate?

Il talento di Mr. Ripley, che ci riporta all’Italia degli anni 50 dove gli americani interpretati da Matt Damon, Jude Law e Gwyneth Paltrow passano le loro giornate in vacanza a Ischia tra sole, spiagge, mare, gite in barca e locali jazz di Napoli in cui cantano Tu vuo fà l’americano con Fiorello! Poi vabbè, nel film il protagonista uccide un po’ di gente… come fa l’Estate con me praticamente.

Scrivete nei commenti quale è il film che vi fa pensare all’Estate e tra una settimana (giorno più, giorno meno) li raccoglierò tutti in un unico post.

Vi auguro un’Estate bella fresca… magari!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Stagioni, Tempo e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

9 risposte a Estate (in un film)

  1. Emanuele ha detto:

    Sapore di Mare ma anche Lo Squalo.

  2. mikimoz ha detto:

    Beh, Stand by me, ovviamente 😀

    Moz-

  3. Pingback: I vostri film legati all’Estate! | La tana dell'Orso Chiacchierone

  4. Riccardo Giannini ha detto:

    Ho risposto nel post delle risposte 😀 (In ritardissimo, oramai bisogna tirare fuori i piumini)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.