Miei cari lettori, come avevo promesso anche questa settimana si parla di Topolino Magazine che prosegue con i festeggiamenti per l’85esimo compleanno di Paperino.
I Topolini numero 3316 di mercoledì scorso e il 3317 in edicola da ieri, sono stati distribuiti in due versioni, solo rivista o con allegate le due parti per comporre la 313 di Paperino!
Ho avuto un modellino della 313 tanti anni fa, regalato con Topolino, ma l’ho persa come tutti i gadget di quegli anni, sigh sob sigh. Proprio per questo non potevo farvi scappare questa versione molto più grande!
La prima parte, la 313 vera e propria, è stata allegata al Topolino numero 3316 di mercoledì scorso 12 giugno, che potete chiedere al vostro edicolante o recuperare tramite il sito PrimaEdicola o in fumetteria. Solita confezione con un cartoncino su cui sono incollati da un lato la rivista imbustata…
… e dall’altro il gadget in una confezione propria che fa contenti i collezionisti puri.
Stessa cosa per il numero 3317 di ieri, mercoledì 19 giugno…
… con allegata la seconda parte, Paperino e Qui, Quo e Qua.
Così, giusto per farvelo sapere, a differenza delle ultime volte, i cartoncini sono più resistenti ma brutti. Foto solo del primo.
Sul retro della prima parte viene ricordato di comprare la seconda, su quello della seconda viene ricordato di comprare la prima. Eventualmente con un viaggio nel tempo.
Ed ecco la 313 in tutto il suo splendore! Devo ammettere che, almeno visivamente, sono rimasto molto colpito. L’auto è fatta molto bene, con colori brillanti, anche se alcuni pezzi (fari, griglia sul muso) si muovono un po’ troppo e sono attaccati in modo un po’ troppo debole. Le gomme sono di… gomma.
Sul retro c’è lo sportellino…
… che si apre per far uscire fuori il sedile posteriore per i nipotini.
Altre due foto e poi passiamo…
… a Qui, Quo e Qua, senza gambe tanto poi una volta posizionati in auto non si vedono! I tre nipotini sono fusi al sedile e pure tra loro. La parte anteriore è dipinta abbastanza bene, sul retro (che non ho fotografato) ci sono un po’ di sbavature.
Ecco invece Paperino, fatto molto meglio dei nipotini. Non si tiene da solo quindi ci ho messo un pezzetto di cartone per farlo stare dritto. Le proporzioni sono corrette ma la sua posizione mi sembra un po’ strana… boh!
I personaggi sono in gomma, solo becchi e zampe di Paperino sono in un materiale più duro. Quando ho aperto la loro confezione è uscita fuori una puzza allucinante, misto tra plastica e pittura. Vabbè, eccoli posizionati nella 313!
Nel complesso questo modellino non è male, esposto fa la sua bella figura, sapevo fosse abbastanza grande ma ci si rende conto delle dimensioni solo una volta acquistato e completato. Come giocattolo invece non saprei, ricordiamoci che viene allegato comunque a una rivista per bambini/ragazzi, ma probabilmente in mano ad alcuni bambini durerebbe davvero poco!
E per qualcuno potrebbe essere un peccato visto che costa ben 7,80 euro (togliendo 3 euro dai 6,90 di ogni numero e moltiplicando per due)!
Vabbè, per avere una 313 così, questo e altro! Ora però basta gadget in allegato a Topolino, ok? Come? Tra un po’ ci sono le carte da gioco? Argh!
Io non l’ho presa, come ho già detto ho già 3-4 313 versione Paperinik e non avevo voglia di prenderne un’altra 😀 Comunque mi sembra un bell’oggettino dai
Beh, nel tuo caso hai fatto bene a risparmiare… anzi, probabilmente quelle che hai tu valgono anche di più! XD
Diciamo che questa sarà la decima 313 che io ricordi XD
Moz-
Io ne ho avuta solo una ma so che ce ne sono state tante… ad avercele! XD
La Keskif decappottabile! La chiamavano così in un episodio, due o tre esemplari in tutto il mondo!
Da vedere è carina 😀
Ce ne sono di storie sulla 313, una l’hanno ristampata su Topolino proprio in queste due uscite!
Avevo anch’io la vecchia versione, mi piange il cuore non averla più 😦
Comunque bellissima questa nuova 😉
Quindi capisci la mia sofferenza che si moltiplica ogni volta che mi rendo conto di quanto gadget di Topolino ho perso! XD
Una delle ultime 313 era fantastica, mio nipote da piccolo ci ha giocato spesso.
Però di questa mi piacciono di più, rispetto a quella, i personaggi: in questa versione sono disegnati molto meglio, i mitici paperi!
Non so che fine abbia fatto quella 313 ma questa è molto fragile, si è già staccato il muso!