Cosenza Comics and Games 2019

Ieri sono stato al Cosenza Comics and Games, evento dedicato a fumetti, giochi e cultura pop giunto alla sua quinta edizione che si tiene appunto a Cosenza, città che vi consiglio di visitare perché è davvero molto bella!

Clicca sulle immagini per ingrandirle!

Cosenza Comics and Games è una fiera piccola ma ben organizzata, con buone potenzialità e margini di miglioramento anche grazie alla location scelta, la Città dei ragazzi, che è perfetta per questo tipo di eventi perché ha sia spazi chiusi sia spazi aperti tra cui un bel prato.

Nota sicuramente positiva è l’ingresso gratuito che invoglia anche i non appassionati a visitarlo dando così più visibilità ad autori, stand e cosplayer.

Ero partito con l’idea di fare tantissime foto ma così non è stato, in questi casi mi piace così tanto osservare ciò che ho intorno che dimentico completamente di avere lo smartphone… forse dovrei portarmi dietro una macchina fotografica!

Ho fotografato quindi solo ciò che volevo assolutamente vedeste anche voi… e da cosa cominciare se non dall’esposizione dei LEGO dell’associazione itLUG (Italian LEGO Users Group)? I set erano tantissimi, con molte creazioni originali tra cui queste montagne russe a tema antico Egitto.

Ovviamente c’erano set Marvel, DC, Star Wars ma quello che ha attirato subito la mia attenzione è stata la grandissima ricostruzione di vecchi set del tema Pirati. Quanti bei ricordi… e quanta invidia!

Tra i tanti stand (c’era anche quello della mia fumetteria di fiducia!) pieni di fumetti, gadget, action figures, magliette, quello che si è meritato un paio di foto e quello di giocattoli e videogiochi vintage. Probabilmente questi scaffali erano solo da esposizione, non ho avuto il coraggio di chiedere se queste meraviglie fossero in vendita perché reni e occhi mi servono ancora. Ingrandite le foto perché ne vale la pena!

Anche se era solo venerdì c’erano tanti cosplayer! Mi sono pentito di non aver chiesto una foto a Benji e Great Sayaman ma il mio personale vincitore è questa fantastica Bau Bau da Nightmare Before Christmas (uno dei miei film preferiti).

Foto anche per un simpaticissimo Lupin con cui ho scambiato due chiacchiere…

… in occasione di un talkin about con Domenico Guastafierro, conosciuto sul web come Cavernadiplatone, su come si fa un fumetto.

Per la cronaca, conosco Cavernadiplatone perché seguo il suo canale YouTube e sapevo che fosse bravo ma da vivo è anche meglio, l’incontro è stato molto interessante (ho fatto qualche domanda anche io!) e mi è dispiaciuto sia durato solo un’ora. Beh, mi rifarò la settimana prossima… ma ne riparliamo tra qualche giorno!

Purtroppo sono riuscito a visitare il Cosenza Comics and games solo ieri ma sarei rimasto volentieri perché ci sono in programma cose interessanti anche oggi e domani. Oltre agli stand e ai vari incontri c’erano aree dedicate alla realizzazione di cosplay, ai videogiochi con prove e tornei, ai giochi di carte e da tavolo, all’artigianato, alle mostre e tanto altro ancora. Trovate tutte le info sul sito ufficiale della fiera.

Ah, e gli acquisti? Gadget e fumetti ormai li trovi ovunque quindi ho voluto prendere solo cose create unicamente per il Cosenza Comics, due bottiglie di birra del birrificio Gladium con etichette speciali a edizione limitata con i due Lupi mascotte della fiera, Alariko e Kepler!

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga, Giochi/Giocattoli, Viaggi e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

8 risposte a Cosenza Comics and Games 2019

  1. Conte Gracula ha detto:

    Lupin somiglia un po’ a Paolo Bitta in Camera Caffè 😛
    Comunque, bello avere uno spazio dove ambientare eventi del genere senza troppi scazzi – qua a Cagliari, per avere lo spazio della fiera (enorme!) devi fare i salti mortali senza rete sulle fiamme…

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Ci somiglia davvero! XD
      Tutto dipende anche dalle amministrazioni, qui da me gli organizzatori della fiera di cui parlerò la settimana prossima hanno avuto un sacco di problemi ma alla fine ce l’hanno fatta, siamo fortunati anche noi!

  2. mikimoz ha detto:

    Io proprio ieri sono stato al Teramo Comix: le fiere più piccole hanno ancora il loro perché, sempre che non si trasformino in tutto in puttanaio di cosplayer e youtuber…

    Moz-

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Visto! 🙂
      Sono d’accordo con te ma capisco anche che oggi per attirare gente c’è bisogno di certi personaggi.
      Certo che bisogna scegliere bene, metti il caso di Cavernadiplatone che è un vero conoscitore del fumetto e lavora nell’ambiente, porta qualità alla manifestazione!

  3. Riccardo Giannini ha detto:

    I Lego Pirati!
    Che bello Orso!
    C’è anche la versione rivista del mio amato porto dei Gendarmi..(Anche se io preferisco l’originale appunto! :D)

  4. Pingback: Ponte Comix and Fun! 2019 | La tana dell'Orso Chiacchierone

  5. Pingback: RipropOrsi – Fiere del fumetto (2019) | La tana dell'Orso Chiacchierone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.