70 anni di Topolino Pocket: riproduzioni in metallo delle copertine cult di Topolino!

Torna anche questa settimana nella mia tana il Topolino!

I festeggiamenti per i 70 anni di Topolino libretto proseguono con una nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra Panini e Mondadori, 70 anni di Topolino Pocket, una collezione di riproduzioni in metallo delle copertine storiche e più significative della rivista.

La prima uscita (nelle edicole dal 10 aprile) costa 1,99 euro… non potevo lasciarla sullo scaffale!

Come era prevedibile, la prima uscita è dedicata al numero 1 pubblicato nel 1949 (già omaggiato con il Topolino numero 3306) e può essere acquistata in allegato a Topolino, Focus Junior, Donna Moderna e TV Sorrisi e Canzoni. O almeno dovrebbe essere così ma, come capita spesso con questo tipo di iniziative, l’ho acquistata da sola senza dover prendere anche una di queste riviste. Ottimo!

La confezione, che vedete nella prima foto, è molto curata, mi piacciono moltissimo gli schizzi a matita sullo sfondo e la tasca in cui è infilata la targa che riprende il disegno della copertina così da poterlo rendere comunque visibile.

Insieme alla targa viene venduto anche un piccolo fascicolo sulla cui copertina ritroviamo gli schizzi a matita visti sul cartoncino, stavolta di colore rosso, e la copertina del numero uno di Topolino “infilata” come se fosse una cartolina.

Nel fascicolo, composto da 16 pagine, troviamo qualche piccola curiosità, informazioni sulla copertina e sul contenuto del primo numero di Topolino e una delle storie pubblicate, l’ultima puntata di Topolino e il Cobra bianco (la puntate precedenti erano state pubblicate su Topolino Giornale).

La targa in metallo, alta 18,5 cm e larga 14 cm, a prima vista è molto carina ma osservandola meglio si può notare che le scritte in bianco sono sfocate (o meglio, pixellate), come se fossero state aggiunte in un secondo momento. Da lontano il difetto non si nota ma è comunque un vero peccato!

Qui una foto del retro… così, giusto per farvelo vedere! Questo invece è perfetto!

E già che ci siamo, ecco anche il retro del cartoncino che mostra alcune informazioni sulle uscite future.

Con la seconda uscita avremo la copertina del numero 1000…

… e le tre successive proporranno la copertina del primo numero pubblicato dalla Panini, del numero 500 e del numero dedicato ai novanta anni di Topolino.

Come già detto, questa uscita mi è costata 1,99 euro, la seconda costerà 2,99 e quelle successive 4,99. La collana per ora prevede trenta uscite ma potrebbero anche aumentare in base al riscontro del pubblico.

Questa collezione è una bella idea ma sicuramente non prenderò tutte le uscite, ce ne sono però due (che ho scoperto grazie al Forum del Papersera dove trovate l’elenco completo) che mi interessano molto: la copertina del numero 2000 a cui sono affezionato e quella del numero 2027 che è davvero bellissima!

E voi, miei cari lettori, avete preso il primo numero di 70 anni di Topolino Pocket? Lo prenderete? Quante e quali uscite prenderete? Cosa ne pensate? 1,99 euro va bene, 2,99 pure, 4,99 non più? Aspetto i vostri commenti!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

7 risposte a 70 anni di Topolino Pocket: riproduzioni in metallo delle copertine cult di Topolino!

  1. Johnny Cornerhouse ha detto:

    Io non la faccio, però mi interessa il block notes della prossima settimana!

  2. Riccardo Giannini ha detto:

    Il numero 2027 me lo vado a rileggere…
    mi ricordo solo la copertina XD
    Ma hai visto che il Topo ha aumentato il suo prezzo definitivamente? 30 cent in più…sono perplesso 😀

  3. mikimoz ha detto:

    Prendo la prossima e anche quella del 2000 (come te, ne sono affezionatissimo).
    La prima purtroppo è orribile, con quelle scritte sgranate. Non capisco perché siano uscite così.
    Cooomunque, sai che proprio una settimana fa ho SFOGLIATO Topolino e il Cobra Bianco sul Giornale? XD

    Moz-

  4. Pietro Sabatelli ha detto:

    Certo che stanno davvero onorando al meglio questa mitica rivista, son contento 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.