Dragon Ball Anime Comics 1998/2001 – Seconda parte

Continuiamo a scoprire gli Anime Comics di Dragon Ball pubblicati da StarComics dal 1998 al 2001.

Prima di andare avanti, se non l’avete già fatto, leggete la prima parte in cui ho parlato dei primi tredici volumi corrispondenti ai primi dieci film della saga.

Stavolta i volumi sono dodici: sette film, tre special TV e gli ultimi due… lo scoprirete dopo!

Dragon Ball Z: Battaglia supermegaultra violenta (Il Super Saiyan della leggenda)
Anno uscita al cinema: 1993
Pubblicazione in Italia: gennaio 2000
Trama: primo film in cui fa la sua apparizione Broly, il Super Sayan Leggendario, insieme a suo padre Paragas. Quest’ultimo, giunto sulla Terra, chiede a Vegeta di recarsi sul pianeta Neo Vegeta per diventarne re ma in realtà il suo obiettivo è vendicarsi della tentata esecuzione ordinata tempo prima da suo padre, Re Vegeta III, impaurito dalla forza straordinaria di Broly, che si risveglia quando incontra Goku.

Dragon Ball Z: Il più grande torneo dell’universo (La minaccia del demone malvagio/La minaccia del demonio malvagio)
Anno uscita al cinema: 1993
Pubblicazione in Italia: febbraio 2000
Trama:  dopo la morte del Re Kaio del Nord durante l’esplosione che ha coinvolto anche Goku e Cell, il guerriero Borjack e i suoi scagnozzi si liberano dal sigillo che li imprigionava e si recano sulla Terra per conquistarla infiltrandosi nel torneo di arti marziali organizzato dal miliardario Excess Money a cui partecipa, tra gli altri, anche Gohan.

Dragon Ball Z: Non c’è mai pace per i super guerrieri (Sfida alla leggenda)
Anno uscita al cinema: 1994
Pubblicazione in Italia: marzo 2000
Trama: torna in scena Broly che, grazie a una navicella sayan, arriva sulla Terra. Al suo risveglio, Gohan, Goten, Trunks e Videl uniscono le forze per fermarlo ancora una volta.

Dragon Ball Z: Sconfiggete il super guerriero! (L’irriducibile bio-combattente)
Anno uscita al cinema: 1994
Pubblicazione in Italia: aprile 2000
Trama: Mr. Satan chiede a C18, Trunks e Goten di combattere per lui contro i bio-guerrieri del Barone Jaguar Batter, suo vecchio rivale che lo ha sfidato. I tre accettano e, dopo aver sconfitto facilmente tutti i nemici, devono battersi con il bio-guerriero più potente che si scopre essere… Broly!

Dragon Ball Z: L’invincibile fusion! (Il diabolico guerriero degli inferi)
Anno uscita al cinema: 1995
Pubblicazione in Italia: maggio 2000
Trama: negli Inferi tutto il male sprigionato dagli spiriti dei morti è fuoriuscito accidentalmente dai propri recipienti e i defunti sono tornati in vita. Mentre sulla Terra sono Gohan, Goten, Trunks e Videl a combattere i malvagi (tra cui anche Adolph Hitler!), negli Inferi Goku e Vegeta devono vedersela con il demone di pura malvagità Janemba.

Dragon Ball Z: L’esplosivo pugno del drago! (L’eroe del pianeta Conuts)
Anno uscita al cinema: 1995
Pubblicazione in Italia: giugno 2000
Trama: il guerriero Tapion e suo fratello, dopo aver sconfitto Hildegarn, il mostro che stava distruggendo il loro pianeta, decidono di custodire dentro i propri corpi metà dello spirito del mostro. I due vengono poi rinchiusi in dei carillon e spediti in galassie differenti per evitare che Hildegarn possa rinascere. Il sacerdote malvagio Hoi vuole però risvegliare il mostro e per farlo si reca sulla Terra dove si trova uno dei carillon.

Dragon Ball Z: Battaglia finale su Vegeta (Le origini del mito)
Anno uscita in TV: 1990
Pubblicazione in Italia: luglio 2000
Trama: primo special TV di Dragon Ball Z che racconta gli ultimi giorni di vita di Bardak, padre di Goku, il genocidio dei saiyan e la distruzione del pianeta Vegeta da parte di Freezer.

Dragon Ball Z: Resistenza disperata (La storia di Trunks)
Anno uscita in TV: 1993
Pubblicazione in Italia: agosto 2000
Trama: secondo special TV di Dragon Ball Z in cui viene mostrato il futuro alternativo di Trunks in cui Goku è morto per un problema cardiaco e il mondo è caduto in rovina per mano dei cyborg C-17 e C-18. Trunks chiede a Gohan, unico guerriero sopravvisuto, di insegnargli a combattere per poter sconfiggere i cyborg.

Dragon Ball: Un nuovo inizio (Il cammino dell’eroe/La nascita degli eroi)
Anno uscita al cinema: 1996
Pubblicazione in Italia: settembre 2000
Trama: film realizzato per celebrare il decimo anniversario dell’anime, è un riassunto della storia fino all’arco narrativo del Red Ribbon disegnato con lo stile di Dragon Ball GT.

Dragon Ball GT: La prova di coraggio e la sfera del drago con quattro stelle (L’ultima battaglia)
Anno uscita in TV: 1997
Pubblicazione in Italia: luglio 2001
Trama: unico special TV di Dragon Ball GT ambientato cento anni dopo la sconfitta di Baby da parte di Goku. Protagonista è Goku Jr., nipote di Pan identico a Goku, che si mette alla ricerca della sfera del drago posseduta in passato dalla sua famiglia per esprimere il desiderio di far guarire la nonna quando questa si ammala.

Dragon Ball GT: Perfect file 1/2
Pubblicazione in Italia: agosto/settembre 2001
Gli ultimi due Anime Comics pubblicati, pur appartenendo a questa collana, sono in realtà due parti di una guida completa a Dragon Ball GT con informazioni sui personaggi e sulla trama, curiosità, note dello staff e illustrazioni.

E questo è tutto! Spero che questa piccola guida vi sia piaciuta e per qualcuno sia stata utile, per completezza sappiate che questi volumi sono stati poi ristampati negli anni successivi (indicativamente nel 2002/2003).

Ovviamente mancano i volumi più recenti già citati nella prima parte, magari in futuro li aggiungerò… dopo aver cambiato titolo ai post!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Cartoni animati, Film, Fumetti/Manga e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Dragon Ball Anime Comics 1998/2001 – Seconda parte

  1. mikimoz ha detto:

    Gli ultimi numeri di DBZ sono dell’estate 2000, una delle più belle per me.
    Ricordo quando uscì il volume su Tapion, che comprò mio cugino.
    I seguenti, inclusi gli special, li ho tutti.
    Comunque 8mila lire era un botto…

    Moz-

  2. Arcangelo ha detto:

    Ecco che mi smentisco dopo l’altro commento… il cammino dell’eroe nonostante riprenda gli eventi del manga trovo sia uno dei film più belli di Dragon Ball. Divertente anche quello con Janenba, uno dei cattivi più fighi secondo me.

  3. Emanuele ha detto:

    Ecco l’unico volume che ho io, il 22 e non poteva essere altrimenti, essendo un fan dell’avventura, condita con un pizzico di azione, che contraddistingue la prima parte di Dragon Ball.
    Che poi è l’unico ad avere il logo dell’edizione Deluxe.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.