LEGO Esploratori del Regno Quantico (76109)

Con l’arrivo al cinema del primo film di Ant-Man venne prodotto un unico set LEGO che ho desiderato ardentemente per le minifigures ma che purtroppo mi sono lasciato sfuggire. Quel set oggi è diventato assurdamente costoso, ma sono riuscito a rimediare in parte grazie al quello dedicato al secondo film, Esploratori del Regno Quantico, regalatomi a Natale (i post che parlano nello specifico dei miei regali di Natale non sono ancora finiti!).

Clicca sulle immagini per ingrandirle come Giant-Man!

Il set 76109, 200 pezzi a 26,99 euro, è l’unico set prodotto per il film Ant-Man and The Wasp e contiene alcuni piccoli spoiler del film. Niente di importantissimo eh, ma se non l’avete visto e siete tra quelli che non vogliono nessuna info fermatevi qui, io comunque mi manterrò molto sul vago.

Nel set sono presenti tre minifigures: Ghost, principale antagonista del film armata di due Power Blast (quei pezzi azzurri che se premuti sulla parte finale vengono “sparati” dalle mani della minifigure), Ant-Man con la sua pistola rimpicciolente e The Wasp, che ha ali ma non armi, ma non ne ha bisogno perché sa menare benissimo le mani.

Le tre minifigures hanno tutte due espressioni, da un lato la maschera di Ghost, Scott Lang con la faccia da schiaffi e Hope Van Dyne in una delle rare volte che sorride…

… e dall’altro lato il vero volto di Ghost (non rivelo la sua identità!), Scott impaurito e Hope con la faccia imbronciata… ora sì che la riconosciamo!

Prima di passare al pezzo grosso del set, uno sguardo ai due accessori, una coppa dorata e un contenitore con all’interno qualcosa di rosso. Perché? Guardate il film!

Ed ecco il vero set da montare, il veicolo quantico che ricorda vagamente un insetto per la forma della cabina di pilotaggio, per quelle “zampette” mobili anteriori e per i motori laterali rotabili che sembrano delle ali.

Il veicolo è molto semplice da costruire ma presenta tanti pezzi molto particolari, come i barili utilizzati per i tubi di scappamento o i pattini dorati e argentati usati per i dettagli. Qui vediamo meglio i motori laterali che possono essere posizionati in modalità di volo o di atterraggio.

La cabina che si apre in tre sezioni, due sportelli laterali e una cupola centrale, ha un solo posto. Sulla parte anteriore dei due “piedi” del veicolo ci sono due blaster a pressione che sparano mattoncini tondi trasparenti.

Pur avendo scelto il set sopratutto per la minifigure di Ant-Man che è davvero bellissima (ma anche le altre due non sono niente male, anche se con The Wasp si poteva fare meglio) e che avevo perso nel set precedente insieme all’Ant-Man di Hank Pym e al Calabrone, devo ammettere che anche il veicolo quantico merita tanto.

Certo, per quello che offre questo set forse il prezzo è un po’ alto, ma ormai ci stiamo abituando… non è vero, sigh, non mi abituerò mai! Come vorrei che ci fosse davvero qualcuno in grado di rimpicciolire le cose… soprattutto i prezzi dei set LEGO!

E invece Ant-Man sta prendendo l’abitudine di ingigantire tutto… Ghost ne sa qualcosa!

Questa striscia è anche un pretesto per mostrarvi un altro set che mi è stato regalato a Natale e per il quale un post dedicato sarebbe stato un po’ esagerato, il set numero 41624, Topolino della serie Brickheadz, anche questo realizzato per i suoi 90 anni! Come dicevo, non sono un fan di questa serie che reputo anche un po’ bruttina ma questo Topolino non poteva mancare nella mia collezione!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in LEGO e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

12 risposte a LEGO Esploratori del Regno Quantico (76109)

  1. Conte Gracula ha detto:

    Nei fumetti, mi pare che Wasp sparasse pungiglioni dalle dita. Nel film lo fa?
    Comunque, Topolinone è un nemico pericoloso, è molto fortunato!

  2. Johnny Cornerhouse ha detto:

    Allora i brickheads sono pessimi, ma per il resto non tentarmi!!!!

  3. Riccardo Giannini ha detto:

    Bella la coppa…dei campioni 😀

  4. Emanuele ha detto:

    Ringrazia i prezzi alti, sono la nostra salvezza per non spendere tutto lo stipendio per i Lego a 30 o 40 anni! 😝
    Topolino è veramente brutto ma se è un regalo…
    Questo set invece mi ha ricordato quelli space dei nostri tempi.

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Vero, costruzioni volutamente fantasiose! Topolino l’avrei preso comunque, sono onesto! XD
      C’è stato un periodo in cui mi davo alla pazza gioia con gli acquisti, ora o me li faccio regalare o metto i soldi da parte come quando ero piccolo! per c

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.