Mickey – Buon compleanno, Topolino!

Oggi parliamo di Mickey – Buon compleanno Topolino!, volume che mi hanno regalato a Natale e che fa parte della stessa collana di Paperone – Un patrimonio di storie, ricevuto sempre a Natale… sì lo so, mi fanno dei bei regali!

Clicca sulle immagini per ingrandirle!

Pubblicato da Giunti Editore a ottobre del 2018 per festeggiare i 90 anni di Topolino, anche questo volume, nelle sue 288 pagine, presenta tanti redazionali molto interessanti e una buona selezione di storie molto variegata. Stavolta la rilegatura è in stoffa rossa, con titolo e logo dei 90 anni di Mickey stampati in oro.

Il volume è diviso in sezioni con redazionali, corposi e corredati da tante immagini, che introducono una o più storie. Si comincia con una breve introduzione, in cui viene raccontata la nascita di Topolino, che termina con una citazione molto bella di Walt Disney tratta da un’intervista di Oriana Fallaci: “Mickey Mouse non fu mai concepito per una mente infantile: fu sempre un discorso a quelli che io chiamo gli onesti adulti, cioè quelli che non si vergognano a essere sostanzialmente bambini“.

Si passa poi alla prima sezione, intitolata La nascita di una stella, in cui viene raccontato il passaggio di Topolino dai cartoni animati ai fumetti, l’arrivo di Floyd Gottfredson e la fondazione del dipartimento fumetti della Disney.

Le prime due storie, composte da strisce pubblicate quotidianamente sui giornali dell’epoca, sono quindi Topolino e l’isola misteriosa, sceneggiata dallo stesso Walt Disney e Topolino e il mistero di Macchia Nera, disegnata da Floyd Gottfredson, prima apparizione di uno degli antagonisti più famosi di Topolino.

Nella seconda sezione, I’m Mickey, anzi, Topolino, viene raccontato invece l’arrivo di Topolino in Italia e la nascita e crescita della scuola italiana negli anni ’50/’60.

La storia scelta è Topolino e la collana Chirikawa, di Romano Scarpa, in cui appare uno dei personaggi da lui creati, Atomino Bip Bip.

Nella terza sezione, Un eroe, mille avventure, si parla di Topolino negli anni ’80/’90 con Zapotec, Marlin i viaggi nel tempo, Topolino Kid, la saga della Spada di Ghiaccio, Indiana Pipps e tanto altro.

La storia non poteva che essere Topolino e l’enigma di Mu di Massimo De Vita, con la prima apparizione del professor Zapotec.

Si passa poi alla sezione Intuito, fantasia e passione con particolare attenzione al lato giallo di Topolino e con accenni a C’era una volta in America, Topolino e i Signori della Galassia, Mickey Mouse Mistery Magazin, X-Mickey, Kingdom Hearts, Wizards of Mickey.

Proprio per dare risalto al Topolino detective viene scelta la storia Topolino e il mistero della voce spezzata, scritta da Silvano Mezzavilla e disegnata da Giorgio Cavazzano.

Con l’ultima sezione, intitolata Topolino al passo con i tempi, si passa all’ultimo decennio con alcune delle parodie e degli omaggi più famosi, i festeggiamenti per i 90 anni e la serie animata del 2013, Mickey Mouse Shorts, che presenta uno stile di disegno più moderno.

Le storie scelte sono Topolino e gli incontenibili Squee di Casty e l’adattamento a fumetti di due puntate della citata serie Mickey Mouse Shorts, Croissant del trionfo e Odissea a Tokyo, molto divertenti

Il volume si chiude con la bellissima immagine di copertina a pagina intera.

Come già detto per il volume dedicato a Paperone, consiglio assolutamente l’acquisto sia agli amanti di Topolino, sia a quelli che vogliono saperne qualcosa in più su di lui e sulla sua storia editoriale. Le storie sono tutte ottime, magari per qualcuno le ultime due potevano essere evitate ma è comunque un modo per scoprire un lato diverso del personaggio.

Insomma, un bel volumone che celebra un traguardo importante per uno dei personaggi dei fumetti più amati del mondo, da grandi e piccini. I 24,90 euro da spendere per portarselo a casa sono giustificati ovviamente dal formato, dalla qualità dei materiali e dal numero di pagine, ma anche dal contenuto!

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

14 risposte a Mickey – Buon compleanno, Topolino!

  1. Riccardo Giannini ha detto:

    Topolino e il mistero della voce spezzata è bellissima, ma oramai alla 100esima ristampa..per non parlare degli squee..che pure è una delle storie meno belle di Casty per me 😀
    mmmm

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Beh, credo che Il mistero della voce spezzata sia stata scelta per “attirare” mentre quella degli squee, che non avevo letto e che ho trovato comunque molto divertente, è stata ristampata solo tre volte… ma tutte a fine 2018 su vari volumi che festeggiano Topolino! Una cosa assurda!
      Al netto di questo, il volume è interessante soprattutto per i redazionali.

  2. Arcangelo ha detto:

    I nuovi corti di Topolino sono bellissimi! Ho preso il primo dvd settimana scorsa. Inizialmente non mi piaceva lo stile di disegno ma poi mi ci sono abituato e mi han conquistato con la loro demenzialitá.

  3. Kiral ha detto:

    Ecco un volume così lo prenderei anch’io che non seguo Topolino da anni XD Fighissimo!

  4. Pietro Sabatelli ha detto:

    Davvero bello 😉

  5. cookandcomics ha detto:

    Molto spesso queste edizioni speciali sono solo un accorpamento sconclusionato di storie mentre stavolta si vede che hanno fatto un buon lavoro.

  6. Emanuele ha detto:

    Sicuramente è migliore del numero celebrativo del settimanale ma costa troppo, anche se ha un formato di lusso.
    Oh, fosse un regalo non mi lamenterei, eh!
    Bellissima la citazione della Fallaci.
    La prima apparizione di Zapotec non sono sicuro di averla letta ma 😍
    Belle anche le strisce.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.