Oggi la Geek League ha deciso di riunirsi per festeggiare Halloween a modo suo: ogni membro esaminerà un episodio speciale di una serie, animata e non, a tema!
Eccomi dunque pronto a vestire i panni di Kodiac, il supereroe chiacchierone, e partecipare alla missione per festeggiare Hallowgeek!
Sono tantissime le serie che hanno un proprio episodio legato a Halloween. A volte questa ricorrenza è importante per la trama, a volte viene solo citata, in altri casi semplicemente l’episodio trasmesso durante questo periodo è a tema horror.
Nel sesto episodio della prima stagione di The Big Bang Theory, serie che non ha bisogno di presentazioni, i festeggiamenti di Halloween sono più che altro un pretesto per catapultare i quattro protagonisti nerd in un contesto a loro completamente estraneo: una festa con alcol, musica e ragazze. Ma anche un modo per costruire delle gag molto divertenti.
Leonard, Sheldon, Howard e Raj, di ritorno da una partita a paintball persa contro un gruppo di ragazzini, incontrano Penny che li invita a una festa organizzata nel suo appartamento.
I ragazzi, titubanti, si decidono soltanto quando scoprono che è una festa di Halloween in maschera. Può un nerd non approfittare dell’occasione di sfoggiare il proprio costume senza doversi vergognare? Assolutamente no! Solo che…
… i quattro scoprono di aver scelto tutti lo stesso costume, quello di Flash! L’idea di Raj di mettersi in fila per simulare la corsa velocissima del supereroe non convince gli altri che decidono di cambiare travestimento.
Leonard si traveste quindi dallo Hobbit Frodo, Howard da un Robin Hood troppo somigliante a Peter Pan, Raj da Thor e Sheldon da effetto doppler, anche se ovviamente nessuno capisce da cosa è vestito e nel corso dell’episodio lo scambieranno per un televisore rotto e per una zebra. A chiamarlo così sarà ovviamente il tizio vestito da Tarzan.
Come dicevo a inizio post, la festa di Halloween è una scusa per mostrare il modo goffo dei quattro nerd di rapportarsi con persone che non appartengono al loro mondo con lo “scontro finale” tra intelletto e fisico.
Perché allora ho scelto questo episodio? Perché grazie a uno dei tratti distintivi che più preferisco di Halloween, l’indossare un costume (anche se, nello specifico, dovrebbero essere costumi di mostri e fantasmi), accosta questa festa al mondo nerd e geek!
Per continuare a festeggiare Hallowgeek con la Geek League e scoprire altri episodi speciali a tema Halloween, ecco i link ai post degli altri membri!
Storie da Birreria
La Nicchia di Kiral
La Bara Volante
Cent’anni di Nerditudine
Stories
La cupa voliera del Conte Gracula
Moz O’Clock
Pietro Saba World
Non C’è Paragone
Il Cumbrugliume
The Reign of Ema
La Stanza di Gordie
Seguite la PAGINA FB della GEEK LEAGUE
Avete un blog o uno spazio che parla di cultura pop, retro, nerd e geek? Abbiamo bisogno di voi! Entrate a far parte della GEEK LEAGUE, cliccate qui per tutte le informazioni!
Questa è una puntata G E N I A L E.
L’idea di Sheldon di mascherarsi da effetto Doppler è eccezionale, così come l’interazione dello stesso con la gente che non può capire il suo travestimento (“Sei vestito da zebra?”). L’altra chicca dell’episodio è ovviamente lo scontro tra Leonard e il forzuto fidanzato di Penny (adesso mi sfugge il nome).
Vero, è uno dei primi episodi in cui i quattro nerd escono e si mescolano al mondo comune.
ps
A me successe lo stesso di Howard, da bambino mi vestii da Robin Hood ma se non fosse per il finto arco mi avrebbero scambiato per Peter Pan 😀 (Eppure non avevo calzamaglie).
Le prime stagioni si basavano per la maggior parte sulle novità affrontate dai quattro ragazzi dopo l’incontro con Penny, era ovvio che ci sarebbe stato anche lo scontro con un tipo del genere!
Beh, bastava togliere l’arco ed ecco due vestiti al prezzo di uno! XD
Quando TBBT mi faceva ancora morire da ridere, il costume da effetto doppler è una delle migliori gag mai sfornate dalla serie, ottima scelta e grazie per avermi ricordato quante risate mi sono fatto con questa serie 😉 Cheers!
Come spesso accade, la serie è durata troppo 😦
Beh, la novità delle prime stagioni è imbattibile ma devo ammettere che ancora oggi riescono a strapparmi qualche risata!
Concordo! A me continua a piacere ed appassionare, anche se sono fermo alla nona stagione. Per me non sta durando per niente troppo!
Ha saputo rinnovarsi in modo eccellente, con trovate sempre originali, senza risultare ripetitiva.
Alla perdita della verginità di Sheldon avrebbero dovuto chiudere, altro che storie: avevano anche il climax pronto del lavoro al giroscopio e del miglioramento sociale di quasi tutti i personaggi fissi, invece hanno piazzato un anticlimax (la perdita di controllo del progetto del giroscopio) per continuare a caso.
Per me è accanimento terapeutico!
Il giroscopio non lo ricordo. Vedremo quando avrò visto queste ultime 3 stagioni (la 12 dovrebbe essere la conclusiva se non ho capito male, comunque lo sketch di questo Halloween, per restare in tema, è geniale, visto in inglese e non lo descrivo, mi sa che è ancora inedito in Italia e voglio evitare spoiler).
Sì, la dodicesima è l’ultima stagione.
Anche la puntata di Halloween di quest’anno meritava un post! XD
Di questo episodio, ricordo che Leonard aveva cercato di rispondere a tono all’energumeno, ma quello è riuscito almeno a capire di essere stato insultato e ovviamente l’ha umiliato, approfittando dei muscoli.
A parte ciò, molti momenti erano divertenti, come il già citato costume di Sheldon, un’idea davvero cervellotica XD
Sì, Sheldon glielo dice chiaramente “spera che non capisca quello che hai detto”! XD
Pingback: [Geek League] Hallowgeek, o All Hallow Geeks, presenta: Stakes, otto puntate di Adventure Time che punteranno alla vostra gola! – La cupa voliera del Conte Gracula
Mi ricordo anche questo!! Sto andando meglio del previsto XD
Voglio assolutamente anch’io uno di quei costumi da Flash ahahahah
All’inizio parlano di ago e filo per creare i costumi ma quelli sono chiaramente comprati dai cinesi! XD
Mi ricordo di questo, erano le prime puntante, ci si immedesimava subito con Leonard che tentava di far colpo su quella gnocca di Penny..poi incredibilmente ci è pure riuscito 😀
Concordo, siamo stati tutti un po’ Leonard… ma quanti sono poi riusciti ad avere una come Penny? XD
Tra le poche puntate viste, questa l’ho vista sicuramente, puntata davvero divertente 😉
Contento tu l’abbia vista, una delle migliori dell’intera serie!
Purtroppo, per quanto mi piaccia la serie, riesco a seguirla solo di tanto in tanto e dunque molti episodi mi mancano, ad esempio questo…Spero di recuperarlo presto perché si direbbe molto divertente…
Fallo, è uno degli episodi che meglio raccontano le problematiche dei nerd quando entrano a contatto con il mondo che li circonda!
Ahi ahi, credo di essere tra i pochi che non seguono Big Bang Theory!
Ci ho provato, lo giuro, ma non riesco ad andare oltre qualche paio di puntate…
Prima o poi ci riprovo, prometto! 😀
Beh dai, ti capisco, soprattutto inizialmente non è una comicità alla portata di tutti visto che si basa molto su stereotipi e cultura Nerd.
Ma io la promessa comunque me la segno! XP
Uno degli episodi migliori, di quando la serie era davvero divertente! Approccio giusto, Penny sempre gnocca, Sheldon era ancora un personaggio capace di sorprenderci… ottima scelta
Grazie! 🙂
Devo ammettere che comunque Sheldon riesce a sorprendere ancora adesso… e confermo l’opinione su Penny! XD
Puntata epica. Ricordo e rido al solo pensarci per la scena dei 4 Flash. Mentre non ricordo la parte alla festa, devo riguardare l’episodio.
Ottima scelta anche se Raj vestito da Aquaman (non ricordo se fosse per Halloween o per una convention) resta una delle migliori della serie, “Aquaman fa schifo!” 😂
Io invece non ricordavo la scena dei quattro Flash! XD
Acquaman era per il Comicon, puntata fantastica anche quella!