Torna la rubrica W la Natura! con la quale vi porto in giro per l’Italia alla scoperta dei posti più belli e degli eventi naturalistici più interessanti… e non solo!
Il tema principale è sempre lo stesso: l’amore per la Natura.
Torna anche nel 2018, da domenica 14 a domenica 21 ottobre, la Settimana del Pianeta Terra.
Come riportato sul sito ufficiale dell’evento, la Settimana del Pianeta Terra è un festival scientifico che coinvolge tutta l’Italia ed è diventato il principale appuntamento delle nostre Geoscienze. Per una intera settimana di ottobre diverse località sparse su tutto il territorio nazionale sono animate da manifestazioni per diffondere la cultura scientifica, i “Geoeventi”: escursioni, passeggiate nei centri urbani e storici, porte aperte nei musei e nei centri di ricerca, visite guidate, esposizioni, laboratori didattici e sperimentali per bambini e ragazzi, attività musicali e artistiche, degustazioni conviviali, conferenze, convegni, workshop, tavole rotonde. I Geoeventi sono organizzati da università e scuole, enti di ricerca, enti locali, associazioni culturali e scientifiche, parchi e musei, mondo professionale.
In questa pagina trovate l’elenco delle iniziative che potrete filtrare per regione, per tema, per tipo e per idoneità alla partecipazione (bambini, adulti, gruppi, disabili ecc.).
Tante altre informazioni sulla pagina facebook e sul sito ufficiale della Settimana del Pianeta Terra: www.settimanaterra.org
Se qualcuno dovesse partecipare a una delle iniziative legate alla Settimana del Pianeta Terra, mi aspetto un bel resoconto della giornata! Sarà pubblicato qui, nei post di questa rubrica!
E se volete condividere con gli altri un evento, un’associazione o una località di cui siete a conoscenza e a cui siete affezionati, non esitate a mandarmi tutte le informazioni utili così renderemo partecipi tutti i lettori!
ViVa la Natura, ViVi la Natura!