(Ciò che più odio dell’) Autunno

Alle 03:54 di oggi, domenica 23 settembre, è iniziata ufficialmente una delle mie stagioni preferite (cioè tutte tranne l’Estate), l’Autunno!

Finora vi ho sempre chiesto di collegare a ogni stagione cose belle e positive: opere d’arte, canzoni, foto, parole, odori, ricordi. Quest’anno voglio cambiare le regole del gioco per cui vi chiedo… cosa odiate di più dell’Autunno?

In fondo è così, ogni stagione ha i propri lati positivi ma anche quelli negativi, ci offre cose belle ma anche cose brutte, ognuna di esse ha qualcosa che amiamo e qualcosa che odiamo… cosa odio io dell’Autunno?

In realtà mi è difficile trovare qualcosa da odiare dell’Autunno, per me è una stagione fantastica. Se proprio devo trovare qualcosa di negativo, beh, sono gli sbalzi di temperatura: al mattino si gela e ci si deve vestire pesanti, poi arriva il caldo e bisogna spogliarsi, poi torna il freddo serale e di nuovo pronti a coprirsi. Fin quando sei a casa va bene ma quando sei in giro, come capita spesso a me, diventa un po’ più complicato combattere con felpe e giubbotti.

Bene, ora tocca a voi! Scrivete ciò che odiate di più dell’Autunno nei commenti e tra una settimana (giorno più, giorno meno) li raccoglierò tutti in un unico post.

Sono felicissimo quindi vi auguro un felice Autunno!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Stagioni, Tempo e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

13 risposte a (Ciò che più odio dell’) Autunno

  1. Conte Gracula ha detto:

    Odio quando in autunno fa caldo come in estate, o quando i venditori finiscono le caldarroste 😛
    Per il resto, bellissima stagione!

  2. Riccardo Giannini ha detto:

    Bella domanda. Cosa c’è di brutto nell’autunno? Forse i primi ‘virussini’ stagionali…

  3. Kiral ha detto:

    Anch’io odio gli sbalzi di temperatura! parto la mattina alle 6:30 per andare all’università col gelo e arrivo con il caldo! vorrei 12 mesi di inverno rigido, altroché XD

  4. amulius ha detto:

    Le giornate si accorciano, l’Estate è ancora troppo vicina per poterla dimenticare del tutto e Natale è ancora lontano.

  5. Emanuele ha detto:

    Va bene odiare l’estate per il caldo ma se sei stato bambino, non puoi metterla tra le stagioni che meno apprezzi! Ca**o, dal primo giorno di scuola, ogni bambino normale iniziava a fare il conto alla rovescia. Non mi dire che eri una secchia che amava andare a scuola!
    L’autunno è la stagione che meno preferisco ma per me ognuna ha qualcosa di affascinate, però se devo puntare il dito su qualcosa, dico: le giornate che si accorciano a vista d’occhio! Se ora mi bastano 4-5 ore per riposarmi, da fine ottobre divento un animale che va in letargo, più di te, posso dormire anche 8-10 ore (non succede mai, se arrivo a 7 festeggio) e sentirmi comunque stanco.
    Poi datemi una pista da sci o due fiocchi di neve in città e mi riattivo immediatamente.
    Gli sbalzi di temperatura li adoro, perché riesco a dormire la notte e girare a maniche corte di giorno, cose che non accade mai nella mia amata estate, in cui sudo da quando mi sveglio a quando vado a letto e durante tutto il sonno.
    Però è vero, soprattutto se giri in scooter, vestirsi pesanti la mattina e portarsi a braccetto la giacca per tutto il giorno, è una grandissima rottura di co**oni!

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Ma infatti odio l’estate adesso! XP
      La scuola mi piaceva ma ovviamente aspettavo l’estate, però non avevo pensieri.
      Ora la odio perché fa caldo, sudo, se bevo una birra mi sciolgo, lavoro comunque e pure di più, la gente impazzisce, i treni sono pieni… c’è bisogno di dire altro? XD

  6. Pingback: Ciò che voi più odiate dell’Autunno! | La tana dell'Orso Chiacchierone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.