Quasi sei mesi fa, approfittando di una promozione di Verticomics, sito sul quale è possibile acquistare fumetti in versione digitale, ho preso a soli 99 centesimi Nimona di Noelle Stevenson.
Arrivato all’ultima pagina mi sono detto: ma perché non l’ho letto prima?
In realtà avevo adocchiato questo fumetto molto tempo fa ma non mi ero mai deciso ad acquistare la versione fisica pubblicata nel 2016 da Bao Publishing. Come dicevo, quando c’è stata la promozione ne ho approfittato subito non solo per il prezzo ma anche per la curiosità di leggere in digitale. L’avevo già fatto ma… non in maniera ufficiale, diciamo così. Devo ammettere che l’esperienza non è stata poi tanto traumatica… ma, soprattutto per i fumetti, continuo a preferire la carta!
Ma passiamo alla trama: protagonista della storia è Nimona, un’adolescente che si presenta al cospetto del supercriminale Sir Ballister Cuorenero chiedendo di diventare la sua spalla. Sir Ballister, inizialmente contrario, accetta solo dopo aver scoperto che Nimona è una mutaforma.
Acerrimo nemico di Sir Ballister è Sir Ambrosius Lombidoro, cavaliere al servizio dell’Ente per l’adempimento della legge ed eroismi, chiamato semplicemente l’Ente, nato per difendere il Regno.
A capo dell’Ente c’è la Direttrice, disposta a tutto pur di proteggere il Regno.
Gli scontri tra Sir Ballister e l’Ente sono ripetitivi e terminano sempre con la sconfitta del nemico che torna poi per riprovare ad avere la meglio, in un ciclo continuo che parodizza un po’ tante serie e opere del genere. L’arrivo di Nimona, che non rispetta le regole di questa sorta di gioco infinito, scombussola le cose e le vite dei protagonisti.
L’ambientazione è molto interessante: un mondo medioevale in cui coesistono magia e tecnologia, con telecamere, videochiamate, computer, lanciarazzi, laboratori scientifici, film in tv e pizze ordinate a domicilio.
Inizialmente la storia può sembrare molto semplice, veniamo ingannati dai disegni e dalla brevità dei capitoli, e forse per questo ci ho messo un po’ per riprendere la lettura. Dalla fine del quarto capitolo però le cose cambiano, la storia si fa più avvincente e profonda, a tratti cupa, e vengono approfondite anche le storie dei personaggi, le motivazioni che li spingono alle proprie azioni e i loro rapporti.
Anche i disegni, pur mantenendo uno stile semplice, migliorano nettamente nella colorazione, nell’uso delle ombre e nel taglio vignette.
Devo ammetterlo, più andavo avanti nella lettura e più mi stupivo, la storia che pensavo essere una semplice parodia del genere fantasy si è rivelata qualcosa di completamente diverso, con un messaggio molto profondo: tutti nella propria vita ci sentiremo almeno una volta dei mostri (l’autrice dedica l’opera “a tutte le ragazze-mostro“) ma ci sarà sempre qualcuno che saprà guardare oltre le apparenze.
Consapevole di essere arrivato molto in ritardo, non posso che consigliarvi quest’opera davvero eccezionale, se non l’avete fatto leggetela… sono certo che alla fine mi ringrazierete! Sappiate che mi è piaciuta talmente tanto che sicuramente comprerò (o mi farò regalare, ih ih ih) anche la versione cartacea (che a prezzo pieno costa 24 euro)!
Sembra carino, tra il disegno alla Adventure Time e le bastardate della protagonista (STAB XD)
Comunque, il digitale ti aiuta nell’adornare i post 😛
Vero, le immagini sono centomila volte meglio delle mie foto bruttissime! XD
L’ideale sarebbe scansionare le tavole, ma solo gli spillati ne uscirebbero indenni!
Comunque, le foto terribili sono le mie: il mio furbofono ha una buona ottica, ma il software mi gioca spesso scherzi con le distanze o la luce 😦
Anche io ho problemi di luce in camera per come è posizionata la scrivania e per via della luce gialla del lampadario… beh dai, sono il nostro segno distintivo! XD
Poi ogni tanto ci metto le mie ditone nelle foto, con lo scanner me le schiaccerei! XP
Finalmente sei passato al lato oscuro del digitale (anche se preferisci il maledetto cartaceo) muahahahaha
Anch’io ultimamente ho preso un paio di chicche su Verticomics 😀
Questo mi manca, lo prenderò appena sarà nuovamente in sconto XD
Beh, di sicuro approfitterò di altre offerte del genere, ma non abbandonerò mai la carta… fino a quando avrò spazio! XD
Pingback: OrSondaggio! 319 | La tana dell'Orso Chiacchierone