Manga a Caso! – U.P.O. Unidentified Prince Object

Torna Manga a Caso!, la rubrica in cui parlo di manga vecchi e (non necessariamente) poco conosciuti che, spinto dalla curiosità, ho acquistato completamente a caso.

I manga non saranno presentati in ordine cronologico ma a caso, per restare fedeli al nome della rubrica.

Oggi vi parlo di U.P.O. – Unidentified Prince Object, volume unico pubblicato nel 2003 da Star Comics.

Clicca sulle immagine per ingrandirle e identificarle meglio!

L’autore di questo manga è Masashi Tanaka, creatore di Gon, il piccolo dinosauro protagonista dell’omonimo manga che in molti conosceranno per la sua apparizione come personaggio giocabile nel videogioco Tekken 3. Come in Gon, anche in U.P.O. i disegni di Tanaka sono molto curati e realistici, a differenza della storia davvero surreale: un uomo viaggia su un’auto a gran velocità mentre legge un libro…

… ed è talmente preso dalla lettura da non prestare minimamente attenzione alla strada. Questo lo porta ad avere incidenti con altre auto, sfondare case, perfino cadere in un burrone…

… e addirittura affrontare un esercito che gli spara contro con mitra e bazooka. L’uomo sembra però invincibile, non si fa nemmeno un graffio, l’auto invece finisce in mille pezzi e per continuare il suo viaggio ruba un aereo.

Tutto questo per il desiderio di trovare una principessa. Improvvisamente l’uomo viene attirato da due mani all’interno del libro…

… e finisce in un mondo fantasy in cui affronta mostri e soldati…

… fino a raggiungere finalmente la tanto cercata principessa.

Questo è tutto ciò che succede nella prima metà del manga. L’uomo bacia la principessa e continua a baciarla per ben settantacinque pagine… probabilmente il bacio più lungo della storia del fumetto! Ciò che colpisce però è tutto ciò che accade intorno ai due, un crescendo di cose sempre più assurde fino a un finale un po’ criptico che lascia senza parole.

Posso dire con certezza che questo manga è la cosa più strana che io abbia mai letto. O guardato più che altro, visto che i dialoghi sono pochissimi e molto brevi, non spiegano praticamente nulla e le poche informazioni che ci vengono date non ci aiutano a rispondere ai tanti dubbi: chi è l’uomo? Dove ha trovato il libro? Perché è invincibile? Boh!

In realtà la storia sembra essere solo un pretesto per mostrare dei disegni bellissimi e molto dettagliati, pagine piene di azione, combattimenti, esplosioni, sangue e pure un po’ di nudo integrale.

Tutta questa incertezza ha però il pregio di portare il lettore a farsi delle domande e dare una propria interpretazione della storia… o a pensare “ma cosa ho appena letto?“.

Ma quindi perché l’Orso di tanti anni fa ha acquistato questo manga? … boh!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga, Manga a Caso! e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

7 risposte a Manga a Caso! – U.P.O. Unidentified Prince Object

  1. Conte Gracula ha detto:

    Io so perché l’ho comprato: non lo conoscevo e, guardando cinque pagine a caso, ho visto disegni meravigliosi!
    Però, che cesso di assenza di storia!
    Disegni spettacolari buttati nel cesso… -_-

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      C’è da dire che con qualche informazione in più anche la storia avrebbe potuto avere più senso, ma credo sia tutto voluto per fregare il lettore! XD

      • Conte Gracula ha detto:

        In realtà, se hai letto pure qualcosa di Gon, vedi che non è proprio portato per sviluppare storie, ma Gon funziona meglio perché si tratta solo di animali che fanno cose stranissime.
        Dopo UPO, la Star ha pubblicato molta altra roba sua, roba da facepalm, per lo più: demenziale con venature ecchi (per lo più donnine a pigregomezzi) tutto abbastanza superfluo.

  2. Alidada ha detto:

    bello il tuo racconto ..su una cosa di cui (lo confesso) non so assolutamente nulla 🙂 Buon sabato Orsetto

  3. Riccardo Giannini ha detto:

    Azione, sangue e nudi integrali. Menu’ perfetto. Mannaggia non l’ho trovato in rete questo manga!
    ps la copertina è orribile secondo me 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.