Manga a Caso! – Lost Universe

Torna Manga a Caso!, la rubrica in cui parlo di manga vecchi e (non necessariamente) poco conosciuti che, spinto dalla curiosità, ho acquistato completamente a caso.

I manga non saranno presentati in ordine cronologico ma a caso, per restare fedeli al nome della rubrica.

Lost Universe, il manga di cui parlo oggi, è legato al più famoso The Slayers conosciuto anche grazie al cartone animato trasmesso su Italia1 con il titolo Un incantesimo dischiuso dai petali del tempo.

Clicca su queste è le prossime immagini per renderle immense come l’universo! (potrebbe non essere vero)

Pubblicato in Italia da Planet Manga da settembre 1999 a gennaio 2001 per un totale di sei volumi da 3.500 lire (dal quarto numero è riportato anche il prezzo in euro, prima 1,8 poi 2,01), Lost Universe è un manga scritto da Hajime Kanzaka e illustrato da Shoko Yoshinaka che, come pubblicizzato sulla copertina con un bel bollino rosso, sono gli stessi autori di The Slayers, serie che aveva spopolato negli anni precedenti anche grazie all’anime. I due manga inoltre sono ambientati nello stesso universo, in due dei quattro mondi creati dal Signore degli Incubi, divinità suprema che ha dato vita a tutte le cose.

Protagonista della storia e Kain Blueriver, un trouble contractor, una sorta di mercenario pagato per risolvere problemi che spesso collabora anche con la polizia spaziale. Lo caratterizzano il lungo mantello nero, per il quale viene spesso preso in giro, e la sua psyblade, spada la cui lama è alimentata dall’energia psichica del possessore e che ricorda moltissimo la spada laser usata dai Jedi in Star Wars.

Kain è accompagnato nei suoi viaggi da Canal Volfeed, computer di bordo dalle sembianze femminili della sua nave spaziale. In presenza di Kain, Canal assume l’aspetto di una ragazzina ma la si vede qualche volta anche in forma adulta.

Canal vive a bordo della Sword Breaker, la nave spaziale lasciata in eredità a Kain da sua nonna, una nave misteriosa diversa da tutte le altre.

Durante una missione Kain si imbatte in Mileniam Feria Nocturne, detta Milly, un’investigatrice privata dalla mira infallibile e allergica… agli uomini! La vicinanza di Kain però non le fa alcun effetto.

Kain e Milly si incontrano nuovamente durante un’operazione in cui sono inviati a liberare una ragazzina rapita.

La missione ha però dei risvolti inaspettati e con la liberazione di Anis, una ragazzina molto particolare, inizia l’avventura vera e propria.

La storia inizialmente scorre lenta per poi premere sull’acceleratore, probabilmente ci si aspettava un successo pari a quello di The Slayers che avrebbe portato una serializzazione più lunga ma così non è stato. Le possibilità di avere una storia più articolata c’erano ma alla fine dell’ultimo volume non si resta comunque completamente delusi, tutti i misteri vengono svelati.

Lo stile di disegno è molto dinamico, pulito e dettagliato con un taglio delle vignette sempre diverso ma mai caotico (oh, quando scrivo queste cose sembro quasi professionale).

Fin da subito è chiaro che la storia si ispira moltissimo al mondo di Star Wars, che viene citato, oltre che con la spada di Kain e il design di alcune navi spaziali, anche in una scena ambientata in un cinema dove i protagonisti stanno guardando Star Ohs con un maestro Yoda dall’aspetto conigliesco!

Lost Universe è un manga non eccelso ma godibile, con alcuni colpi di scena interessanti ma anche pieno di cliché. Ne viene fuori comunque un mix ben riuscito di azione, mistero e comicità che non guasta mai!

E qui arriva la fatidica domanda: perché l’Orso di tanti anni fa ha acquistato questo manga? Beh, come già detto da qualche altra parte, in quel periodo qualsiasi cosa fosse ambientata nello spazio e avesse astronavi gliela vendevi facile!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Fumetti/Manga, Manga a Caso! e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

7 risposte a Manga a Caso! – Lost Universe

  1. Conte Gracula ha detto:

    Di questo, ho letto solo il primo: carino, ma non mi ha preso a sufficienza da farmi rinunciare a un altro fumetto per dirottare i miei scarsi dineri 😛
    Non avrei mai immaginato che fosse legato a Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Lina (Wertmuller)… mi piacciono, questi universi ad ampio respiro!
    Ricordo che Panini ha provato a portare anche uno dei manga di The Slayers, ma lo trovai illeggibile…

    Comunque, posso chiederti uno spoiler e ottenerlo? Perché il protagonista non fa scattare l’allergia? Non è del tutto umano?
    È ermafrodito? Cosa? ^^

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Credo che la Panini alla fine abbia pubblicato tutto di The Slayers, anche speciali e seguiti. Io, come dico sempre, a quei tempi prendevo un po’ di tutto perché mi stavo avvicinando ai manga proprio in quegli anni.
      Beh, anche se credo che a nessuno potrebbe dare fastidio lo spoiler, facciamo così:

      SPOILER SPOILER SPOILER

      i due hanno un legame di parentela. 😉

  2. Johnny Cornerhouse ha detto:

    Credo che di questo non ho mai letto nulla!

  3. mikimoz ha detto:

    Ho il primo volume e ricordo perfettamente dove lo comprai (era, ovviamente, il settembre di 19 anni fa).
    Che dire, comprato perché era realizzato dagli autori di The Slayers, ma mandato subito al diavolo perché eccessivamente sci-fi (non amo molto Star Wars e simili, pur avendo visto qualcosa).
    Anni dopo ho visto l’anime su Italia Teen Television, anche in questo caso solo pochi episodi…^^

    Moz-

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Insomma, il bollino rosso ha funzionato! XD
      Probabilmente l’autore ha voluto provare un’ambientazione completamente diversa dalla precedente anche se ci sono molti richiami alla serie più famosa.
      Io non ricordo di aver mai visto l’anime!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.