LBX (Little Battlers eXperience) Odin

Ritornano nella tana dell’Orso Chiacchierone gli LBX (Little Battlers eXperience), robottini protagonisti dell’omonimo videogioco di cui ho acquistato i modellini da costruire.

Trovate informazioni più dettagliate nel post del primo modellino che ho comprato. Oggi parliamo invece di OdinLBX che ho preso durante una delle mie incursioni in un negozio di giocattoli in quel di Roma!

Clicca su tutte le immagini per ingrandirle!

Dopo Icarus Zero e Minerva Plus che avevano un design ispirato a mezzi aerei, con Odin si ritorna a quello ispirato ai cavalieri come già visto con Elysion.

Ah, dalle foto sembra che il colore predominante sia il blu ma in realtà è viola Boh, colpa della luce probabilmente! Come avrete già notato, sulla testa ha una sorta di pennacchio (enorme) tipico degli elmi dei cavalieri.

Molto particolare anche la cintura le cui parti gialle e nere sono adesivi.

Odin è dotato di due paia d’ali. Quelle viola hanno una forma un po’ strana, ma vedremo dopo il perché.

Grazie a vari snodi, le ali sono molto posabili.

L’arma di Odin è un’alabarda. Oh, sulla scatola c’è scritto così anche se per me resta una lancia a due punte… gli esperti di armi medioevali vengano in mio soccorso!

Come già detto per i precedenti, anche questo modellino ha una buona posabilità, ma bisogna tener conto delle ali che ovviamente fanno peso sul retro. Nella prima foto vedete Odin tenere la lancia… ehm, l’alabarda… con due mani ma in realtà metterlo in questa posizione non è semplice, il manico è molto corto e la parte che va agganciata è praticamente solo appoggiata!

Ovviamente per un modellino alato non poteva mancare la basetta, stavolta verde, per poterlo mettere in posizioni aeree!

Ecco quindi Odin pronto a scagliare la sua arma dall’alto!

Ma arriviamo al dunque: perché le ali hanno quella forma così strana? Perché Odin può trasformarsi in un aereo! Le ali viola si uniscono e ripiegano in avanti per trasformarsi nel muso dell’aereo e coprire il volto di Odin, le braccia vengono sostituite con pezzi simili ma senza mani, si ripiegano sotto le gambe e tadaaan!

In questa foto si vede meglio il risultato finale. Non è il massimo ma i robot trasformabili per me sono sempre fighissimi! Come si può notare, le braccia sostituite si possono agganciare alla base per non perderle.

Anche Odin, come tutti gli altri, ha la memoria centrale intercambiabile all’interno del petto e il dado esagonale che però stavolta ha qualcosa di diverso: fino a ora i dadi avevano la scritta LBX intagliata nella base, questo ha invece un simbolo quadrato.

Odin mi ha colpito fin da subito per il design, per le sue ali, per la possibilità della trasformazione e per l’arma semplice ma molto bella. Come dicevo all’inizio e nel post dedicato a Icarus Zero, l’ho acquistato a Roma in un un Toys Center, anche questo a 9,99 euro. Ormai nei negozi il prezzo è questo anche se qualche giorno fa ne ho trovato uno addirittura a 7,90 euro! Ma ne riparleremo più in là…

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Giochi/Giocattoli e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

5 risposte a LBX (Little Battlers eXperience) Odin

  1. mikimoz ha detto:

    È semplicemente… un’alabarda spaziale! XD
    Molto carino, questo, sì! L’elmo col pennacchio spacca!

    Moz-

  2. Pingback: LBX (Little Battlers eXperience) Odysseus | La tana dell'Orso Chiacchierone

  3. Pingback: LBX (Little Battlers eXperience) Zenon | La tana dell'Orso Chiacchierone

  4. Pingback: LBX (Little Battlers eXperience) Icarus Forza | La tana dell'Orso Chiacchierone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.