In occasione dell’uscita al cinema di Solo: a Star Wars story, spinoff della tanto amata saga cinematografica incentrato sulle avventure del giovane Han Solo, torna la Geek League!
Per prepararsi all’evento, arriveranno sui blog di ogni Leaguers post che vi presenteranno parodie, omaggi o plagi del mondo di Star Wars!
Come sempre, quando scrivo i post della Geek League indosso i panni del mio alter ego, il supereroe del bosco Kodiac!
Beh, senza pensarci due volte, la mia scelta è ricaduta su Topokolossal, storia a puntate scritta e disegnata da Silvia Ziche pubblicata su Topolino nel 1997.
Riassumendo molto alla buona, in Topokolossal si raccontano le peripezie di Topolino e dei suoi amici scelti come attori per girare un telefilm di fantascienza. Silvia Ziche per la sua storia si è ispirata moltissimo a Star Wars dando ai personaggi nomi e fattezze che ricordano i protagonisti dei film. Abbiamo quindi Topolino nei panni di Mickey Skyrunner, controparte più veloce del famoso Luke Skywalker!
Al suo fianco ci sono il Commissario Basettoni e Pippo, rispettivamente Baset Wan Kenoja e P1P8. Baset Wan Kenoja tiene fede al suo nome riprendendo il ruolo di mentore che nei film ha Obi-Wan Kenobi mentre P1P8 è uno strano mix di personaggi: pur avendo un nome che ricorda chiaramente quello dei droidi R2-D2 e C-3PO, è vestito come Han Solo!
Il ruolo della Principessa Leia Organa va ovviamente a Minni, qui chiamata Stella, che, in quanto coscienza collettiva del pianeta Terra, viene rapita da…
… Pietro Galactus, interpretato da Gambadilegno, il cui look è ispirato a Darth Vader, ma con un tocco di colore in più che non guasta mai, e dal suo tirapiedi Plottigat nei panni di Plotty K che rappresenta i militari dell’Impero.
Durante la storia vengono riproposti alcuni segni distintivi della saga cinematografica come la spada laser, che nel fumetto non è una spada e non è nemmeno laser, ma è una Baguette Catalitica…
… la forza che sarebbe quell’aura gialla tipo Super Sayan…
… e il Millennium Falcon, che però si chiama Triennium Talpon e ricorda in realtà la nave spaziale di un altra saga che inizia con Star.
Per finire, nella sequenza in cui Mickey, Baset e P1P8 sono costretti a introdursi nell’astronave nemica possiamo trovare un riferimento alla scena in cui Luke, Leia, Han e Chewbecca si trovano nello schiacciatore di rifiuti. Il famoso “diverremo tutti magrissimi” viene sostituito da un più semplice “finiremo pressati“!
Insomma, Silvia Ziche con il suo Topokolossal è riuscita a fare un omaggio divertentissimo al mondo di Star Wars e alla fantascienza in generale. Non avete mai letto Topokolossal? Rimediate subito (magari grazie al volume di cui ho parlato qui) altrimenti ve la vedrete con la mia Baguette Catalitica!
Scoprite tutti gli altri post dedicati al mondo di Star Wars della GEEK LEAGUE!
La Bara Volante
La cupa voliera del Conte Gracula
Non c’è paragone
Omniverso
Storie Da Birreria
Cornerhouse’s Pub
Il Cumbrugliume
Moz O’Clock
The Reign of Ema
Seguite la PAGINA FB della GEEK LEAGUE
Avete un blog o uno spazio che parla di cultura pop, retro, nerd e geek? Abbiamo bisogno di voi! Entrate a far parte della GEEK LEAGUE, cliccate qui per tutte le informazioni!
Pingback: 10 Curiosità su Han Solo |
Pingback: Geek League, numero 3: Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana… – La cupa voliera del Conte Gracula
Pingback: Geek League – Darth Vader vs Batman | OMNIVERSO
E’ il mio post preferito della geek league a tema Star Wars!!! Del Topokolassal in realtà non amavo molto i “siparietti” fuori parodia, ad esempio la regista che ce l’aveva con Topolino. Ma la parodia in sé è divertentissima! Oltre ad avere tutti i Topolino con le storie in questione, poi ho comprato anche il volumone bianco con il papero del mistero da una parte e Topokolossal dall’altra. Mi piaceva l’idea di avere tutte e due le storie riunite!
ps Quando lessi della baguette catalitica e della “forza è con me”, pensavo sempre a HeMan :D.
Sono contentissimo! 😁
Quando sono usciti questi volumi della Ziche sono stato felicissimo, lei è davvero geniale da questo punto di vista!
Non poteva mancare una storia di Topolino su Star Wars! Ormai c’è una storia per qualunque cosa ahah
Vero! 😆 E non è nemmeno l’unica, c’è una storia della saga de I signori della Galassia che per certi versi si avvicina ancora di più al primo film!
Una volta sapevano davvero essere ironici alla Disney Italia: Annabel Lecter! XD
Peccato per la trovata della baguette, non so, non mi piace molto XD
Comunque, non amando SW, saltai queste storie^^
Moz-
Beh, nel contesto della storia la trovata della baguette è simpatica, la regista chiede a Eta Beta di tirare cose strane dal suo gonnellino tra cui anche una baguette ed è poi Basettoni a tirarla fuori all’improvviso! La storia è piena di cose del genere.
Chissà perché baguette e non spada laser..mah 😀 Non penso ci fossero problemi di copyright..
No, come dicevo a Moz è una gag che ha un motivo. Poi sai, leggere di Topolino che combatte con una baguette è molto più divertente e senza senso!
La baguette catalitica la adoro, sarà la prossima arma che farò trovare in un gdr fantasy XD
Carine, certe trovate: cercherò di recuperarlo 😉
In realtà se vai dal panettiere la puoi usare anche nella vita reale! XD
Recupera anche Papernovela e il Grande Splash!
Ci proverò 😉
Questa lista di storie Disney si sta allungando 😛
Silvia Ziche quando vuole sa tirare fuori storie da morire dal ridere!
Da questo punto di vista credo sia la migliore, poi i suoi disegni sono perfetti per io genere!
Credo di averla letta, ma non ricordo molto, tuttavia scelta che approvo 😉
In effetti sono passati 20 anni, mamma mia! Una parodia di Topolino ci voleva 😁
La mia ignoranza è sconfinata come la galassia su moltissimi argomenti, in special modo sui topi e topolini a fumetti, ma questo post mi è piaciuto un sacco perché è davvero un ottimo riassunto delle strizzate d’occhio a Star Wars che invece, è un po’ più nelle mie corde. Di tutti gli oggetti che ho mosso a caso in aria fingendo fossero spade laser, mi manca il filone di pane, ma potrei seguire l’esempio del topastro 😉 Cheers!
Beh, puoi rimediare con pochi spicci e poi puoi farti pure un bel panino! 😆
Sono anni che non leggo una storia di Topolino ma questa sembra veramente carina. La Baguette Catalitica poi è divertentissima.
Beh questa è abbastanza vecchia ma davvero indimenticabile come le altre serie a puntate della Ziche!
Pingback: Omaggio alla Geek League Star Wars Day | Il Zinefilo
Ricordo questa parodia mi piace sempre un casino riprenderla in mano ogni tanto. Complimenti per averla tirata fuori!
Meno male che l’hanno ristampata, anche io quando posso la rileggo insieme alle altre storie della Ziche!
Hai fatto un ricaccione!
Ricordo che lo lessi fomentato ancora dal successo de “Il papero del mistero”.
Per me sono storie indimenticabili! E ti dirò, Il papero del mistero è forse una spanna sopra questo.
Nel 1997 ancora Topolino arrivava in casa mia ogni settimana, nonostante fossi in pieno periodo manga… questa storia la ricordo ancora bene, e come molte di Silvia Ziche mi è rimasta nel cuore 🙂
Come dicevo prima, sono storie indimenticabili forse perché totalmente diverse da tutto quello che si leggeva allora su Topolino!
Ma io devo smetterla di seguirti! XD altra storia Disney che devo assolutamente recuperare!
Beh dai, sono cose sempre abbastanza economiche! XP
Pingback: LEGO Trasporta-truppe Imperiale (75078) | La tana dell'Orso Chiacchierone
Non ho mai amato le parodie Dinsey ma questo, trattando i personaggi classici che devono interpretare un film, potrei anche apprezzarlo 👍