LEGO Attacco con l’Hulkbuster (76031)

Da qualche giorno sono disponibili all’acquisto i nuovi set LEGO prodotti in occasione dell’uscita del film Avengers: Infinity War. Tra questi, ben due set dedicati all’Hulkbuster, uno gigante e costoso, l’altro più piccolo ed economico.

Anche se sono tentato, non credo che li acquisterò mai, preferisco tenermi stretto il set prodotto nel 2015 per il film Age of UltronAttacco con l’Hulkbuster!

Clicca sulle immagini per ingrandirle tipo Bruce Banner quando diventa Hulk!

Ormai ritirato e a volte venduto a prezzi assurdi, il set 76031 è composto da 248 mattoncini e costava all’uscita 34,90 euro. Ho fatto un sacco di foto quindi cominciamo subito!

All’interno del set tre minifigures e una big fig (nome non ufficiale): Iron Man con l’armatura MK43, Ultron nella versione chiamata Prime, Scarlet Witch con i poteri blu invece che rossi e Hulk con i pantaloncini viola, quello che avete già incontrato qualche volta sul blog.

Iron Man e Scarlet Witch hanno la doppia faccia… in tutti i sensi eh!

La storia del set racconta che Scarlet Witch, in combutta con Ultron, ha bloccato Hulk in una prigione tecnologica con i suoi poteri e Iron Man, indossando o entrando dentro o insomma avete capito l’Hulkbuster, accorre in suo aiuto. Questa è la prigione… creata dalle Stark Industries… eh.

All’interno del set è presente un Super Jumper, una specie di molla che, premuta con le dita, permette a Iron Man di saltare e far cadere Scarlet Witch, attaccata a un’asta trasparente che fa sembrare che sia in volo, così da liberare Hulk.

Ho fatto un paio di foto per spiegarvi meglio come funziona.

Chiaro no? Bene, allora passiamo al pezzo forte, l’Hulkbuster! Appena ho visto questo set me ne sono innamorato, eccolo in tutta la sua possanza!

Il casco stampato e il petto con al centro il reattore nucleare…

… possono essere aperti per inserire all’interno dell’armatura Iron Man.

Il braccio destro è dotato di cannoni che sparano davvero…

… ed entrambe le mani hanno dita che si muovono singolarmente e laser al centro del palmo.

Una bella foto alle gambe non la vogliamo fare? E facciamola! Su, guardate che muscoli…  sì giusto, scusate, niente muscoli, è un robot.

Il retro dell’armatura è un po’ spoglio, l’unico dettaglio degno di nota sono quei propulsori sulla schiena.

Le articolazioni di braccia e gambe permettono di posizionare l’Hulkbuster in tanti modi. Alcuni esempi: può grattarsi contemporaneamente pancia e sedere…

… può stare su una gamba sola quando la polizia lo ferma e gli fa l’alcol test…

… può andare al parco e dire agli altri bambini “guarda, so fare la verticale!”…

… e può mettersi in ginocchio per chiedere alla sua fidanzata robot gigante di sposarla.

Non c’è ovviamente paragone con l’Hulkbuster Ultron Edition (76105) da 140 euro ma lo preferisco a quello del set Duello con l’Hulkbuster (76104) che, seppur più dettagliato, non mi convince del tutto.

Insomma, un set da acquistare per tanti motivi: per giocarci, per aggiungere minifigures alla propria collezione o alla propria squadra di Avengers (come nel mio caso), per poterlo mettere in vetrina… ciò che conta, alla fine, è solo una cosa: fermare Hulk quando vuole spaccare tutto!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in LEGO e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

15 risposte a LEGO Attacco con l’Hulkbuster (76031)

  1. Conte Gracula ha detto:

    Speravo che i personaggi giganti avessero le mani in stile LEGO classico, invece hanno scolpito le dita 😦
    Comunque, bel set. E le foto con l’Hulkbuster che fa cose assurde sono carine 😉

  2. mikimoz ha detto:

    Ammazza però che prezzi.
    Niente da dire, molto bello, e lo dico io che schifo da sempre Iron Man XD
    In ogni caso, non vedo l’ora che si decidano a fare i Lego Masters… 🙂

    Moz-

  3. rikynova83 ha detto:

    La foto con l’Hulkbuster che sta su una gamba all’alcool test è meravigliosa 😀
    Set bello cazzuto, a me basterebbe avere un Iron Man Lego con le fattezze dell’Iron Man cinematografico 😀

  4. fperale ha detto:

    Non sapevo che questo set fosse diventato rarissimo…e dire che ricordo quando lo vendevano.. bellissimo comunque!!

  5. Arcangelo ha detto:

    Preso così d’impulso una volta visto in vetrina al negozio lego della mia città assiene a Wall-E, non ho resistito! La gabbia per Hulk inizialmente l’avevo montata, poi l’ho smontata e ho riciclato alcuni pezzi tra cui il bastone trasparente per un altro set, ora sembra che Green Goblin stia volando sul ponte di Brookly di Spider-Man, anche Ultron ho modificato mettendogli l’elmetto (preso da un altra versione).
    Le gambe sono un po’ tozze, ho letto di gente che ha comprato due set identici per farle più realistiche come le braccia XD quello nuovo prima voglio vederlo, siciramente sarà diverso, invece l’altro da collezione rimarrà solo un sogno mi sa 😦

  6. Orso Chiacchierone ha detto:

    Io ho anche l’altro Ultron… all’inizio li avevo confusi e avevo fatto le foto con quello! XD
    Altri hanno usato la gabbia per fare un jet pack.
    Il nuovo è più dettagliato ma ha molto spazio nelle giunture e il petto con la minifigure dentro non si chiude perfettamente.
    Ti dirò, anche l’Ultron Edition, almeno dalle foto, non mi convince del tutto!

  7. Emanuele ha detto:

    Stavolta sono passato solo per la striscia, non amo molto i Lego Marvel/DC/Star Wars. Però ho riso molto per le pose del robot di Tonio Sterco!
    Hulk comunque è veramente brutto 😆 non sono amante dei pezzi creati apposta, per fare qualsiasi cosa per me deve essere usato un set di base originale, infatti su Myniature critico sempre i pezzi moderni. È vero che sarebbe venuta fuori una schifezza squadrata più simile ai Duplo però lo avrei preferito.

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      Sono d’accordo con te, non amo soprattutto le figure tipo quelle di Star Wars o tutte quelle basate sui pezzi Bionicle.
      Eppure per me robot del genere da bambino erano un sogno!

  8. L’Hulkbuster è bello in tutte le versione, specialmente se LEGO

  9. Pingback: LEGO Inseguimento sul Quinjet degli Avengers (76032) | La tana dell'Orso Chiacchierone

  10. Pingback: scORSa! 31/05-06/06/2021 | La tana dell'Orso Chiacchierone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.