Oggi vi parlo di Dragon Ball X Star Comics Celebration Book, volume pubblicato a novembre per celebrare i primi trent’anni di attività di Edizioni Star Comics e che… beh, fa pubblicità a Dragon Ball Full Color, la nuova ristampa di Dragon Ball interamente a colori uscita in edicola e fumetteria una settimana fa.
Il volume può essere sfogliato sia all’occidentale sia all’orientale (sulla copertina troviamo le diciture Book side e Manga side), quasi a voler rimarcare il legame che c’è tra Edizioni Star Comics e il manga Dragon Ball.
Nella prima parte del volume, che attraverso le testimonianze di chi l’ha vissuta in prima persona ci racconta la storia della casa editrice e dell’arrivo in Italia di Dragon Ball, ci viene mostrato proprio questo legame al quale la casa editrice deve l’enorme successo avuto negli anni novanta e che continua ancora oggi. Qui ci metto un’immagine a caso ma bella.
Seguono poi un messaggio, un’intervista molto interessante e una storiella autoconclusiva di Akira Toriyama realizzati per il trentennale di Dragon Ball. Viene inoltre riproposto il messaggio di addio del maestro scritto per i suoi lettori al termine del manga.
Molto interessante anche il minicatalogo in cui ci vengono mostrate tutte le copertine delle varie edizioni di Dragon Ball proposte fino al 2017. Per la cronaca, io ho la seconda edizione, la Deluxe con costina rossa, che è poi l’edizione che ha portato definitivamente il manga al successo grazie anche alla contemporanea trasmissione dell’anime in TV.
Abbiamo poi una Timeline con tutti i fumetti pubblicati da Star Comics, un quiz su Dragon Ball è una bellissima Guest Gallery con i tributi di alcuni autori italiani tra i quali Milo Manara (con una Bulma molto sexy), Roberto Recchioni, Mirka Andolfo, Sio e Zerocalcare.
Il tributo di Zerocalcare è presente, a colori, anche sul poster allegato (e attaccato) al volume che, sull’altra faccia, ha un’illustrazione del maestro Toriyama.
Terminato il Book Side del volume si passa al Manga side, in cui troviamo soltanto le prime 50 pagine circa di Dragon Ball Full Color.
Ed è forse solo questa l’unica nota negativa del volume: certo, la pubblicità alla nuova edizione di Dragon Ball ci sta, le tavole sono più grandi e la carta di qualità più pregiata ma su un volume di 112 pagine usarne quasi la metà mi sembra esagerato, non tanto per uno come me che comunque non acquisterà la Full Color ma per chi invece lo farà. Sarebbero bastate anche poche pagine per stuzzicare la curiosità o invogliare i lettori a comprarlo.
Come dicevo, questa è l’unica nota negativa perché per il resto è davvero tutto perfetto: i materiali, l’impaginazione, le illustrazioni, le informazioni… il volume vale sicuramente i 20 euro richiesti per portarselo a casa.
Per i collezionisti, per chi ama Dragon Ball, per chi vuole saperne di più sulla storia della Edizioni Star Comics, per chi vuole delle vere e proprie chicche è un acquisto che va ponderato ma che consiglio vivamente!
20 euro..però..una bella botta 😀
Vero, non è poco ma la qualità è veramente alta!
Il mio interesse per Dragon Ball l’ho perso da una vita, ma la parte sulla Star Comics mi interesserebbe leggerla ^^
In effetti è molto interessante anche per capire qualcosa sui meccanismi dell’editoria italiana!
Idem, vent’anni fa lo avrei preso sicuramente.
Beh questo lo compro al 100%!
Molto carino il fatto che ci sia una piccola incursione di Zerocalcare!
Ne vale la pena! L’incursione di Zerocalcare è anche molto bella!
Hai fatto un bell’articolo per chi cerca qualche informazione in più su questo volume. Lo presi a Lucca in quanto sono un’appassionata da anni di Dragon Ball, un acquisto veramente ottimo, tutta la parte dell’intervista a Toriyama (alcune cose le avevo già lette negli anni ma averle su carta è un’altra cosa), interessantissima anche la parte proprio della Star Comics.. la redazione etc…, molto belli e inaspettati i tributi devo dire, fra l’altro poco tempo prima nell’articolo che scrissi su Omniverso parlando del sessismo, alla fine espressi il desiderio di vedere Bulma disegnata da Manara e sono stata accontentata XD! Incredibile, nemmeno a farlo apposta! Concordo anche sulla nota negativa, effettivamente sopratutto col senno di poi (l’arrivo della full color che non mi sono persa) un po’ sprecate quelle pagine.
Grazie! 🙂
Magari avrebbero potuto usare quelle pagine in modo diverso… o abbassare un po’ il prezzo! XP
Io oltre ad amare Dragon Ball sono un fan di Toriyama!
Si, sopratutto il prezzo XD, anche io a modo mio lo sono, ho letto e ho gli altri manga suoi, e ho un libro con le sue illustrazioni, uno anche con la sua biografia, in pratica un reparto di libreria è suo XD e può darsi che prossimamente su qualche opera sua ci scriva pure qualcosa.
Non vedo l’ora! Anche io ho (quasi) tutte le sue opere, non si può non amare!
Ora ho capito di cosa si tratta.
Pensavo che fosse un vecchio “almanacco” su Dragon Ball, invece è nuovo di zecca!
In effetti la copertina ricorda qualcosa di più vecchio!