LBX (Little Battlers eXperience) Elysion

Visto che con la saga natalizia avete fatto il pieno, oggi saltiamo l’appuntamento con le Strisce dell’Orso per parlare di un modellino da costruire della serie LBX, Little Battlers eXperience.

Come vi avevo accennato nel post dedicato ai miei regali di Natale, ho ricevuto un pack contenente tre di questi modellini ma io ne avevo già comprato uno in offerta qualche giorno prima, nello specifico l’LBX chiamato Elysion.

Cosa mi ha spinto a comprare questo modellino? Dovete sapere che, quando visito un centro commerciale, per me è d’obbligo una capatina nei negozi di giocattoli. Quando noto qualche giocattolo appartenente a serie a me sconosciute, mi segno il nome o faccio una foto per informarmi poi successivamente. Tempo fa, mentre giravo nel gigantesco negozio di giocattoli di un centro commerciale in quel di Roma, ho notato queste scatole dalla grafica interessante a prezzo scontato. Non sapendo da dove provenissero mi sono chiesto… ma cosa sono questi LBX?

Little Battlers eXperience è un videogioco della Level 5 (famosa per i giochi del Professor Layton, Inazuma Eleven e il più recente Yo-kai Watch) in cui dei ragazzini si sfidano con dei robottini in plastica. Come spesso accade per questi videogiochi pensati i più giovani, sono stati prodotti poi manga e giocattoli, tra i quali questi modellini in plastica da montare a incastro, senza bisogno di colla o altro.

Avevo già visto modellini del genere ma erano tutti molto più costosi e complicati da montare così mi sono detto che, se mai li avessi ritrovati in offerta, ne avrei preso uno, anche perché il design mi piaceva molto.

Poi vabbè, ho scoperto dell’esistenza di un pack con tre modellini, due dei quali trasformabili, e subito l’ho messo nella mia lista Amazon (tra l’altro, con un prezzo molto vantaggioso)… non vi preoccupate, ve li mostrerò più in là!

Insomma, se non fosse stato ancora chiaro, mi piace assemblare le cose. I LEGO restano al primo posto ma ogni tanto bisogna anche cambiare, no?

Ok dai, la premessa è stata fin troppo lunga, passiamo alle foto! All’interno della scatola troviamo imbustati i pezzi, tutti in plastica…

… gli adesivi e le istruzioni con alcuni dettagli sul modellino e sulla sua storia.

Il montaggio è molto semplice, in fin dei conti sono giocattoli per bambini, ma comunque appagante. La qualità della plastica non è eccelsa ma se devi posizionarlo in una vetrinetta questo è un dettaglio passabile. Attaccare gli adesivi è stato abbastanza semplice, anche per me che sono negato. Dopo aver montato tutte le parti del robot…

… si passa all’assemblaggio! Ecco Elysion in tutto il suo splendore. Dalle foto sembra gigante ma siamo sui 15 centimetri circa.

Tra i modellini presenti in negozio questo era sicuramente il più bello. Bisogna ammettere che il design non è male, si ispira all’armatura di un cavaliere e per questo ha anche il mantello.

Elysion è armato con un’alabarda e uno scudo, semplici ma realizzati ottimamente.

Le giunture sono resistenti e i pezzi restano al loro posto. La posabilità è buona, essendo molto leggero lo si può far stare anche su un solo piede.

Rimuovendo la parte anteriore del corpo viene rivelata la memoria centrale del robot che può essere scambiata con quella degli altri, cosa forse utile nel videogioco ma io non credo che la aprirò mai più. Dite ciao alla memoria centrale!

Insieme al robot si assembla anche una sorta di dado che presumo serva a far combattere tra di loro gli LBX, ma non è spiegato da nessuna parte. Vabbè, dite ciao pure al dado!

Tutto sommato un buon modellino, mi sono divertito a montarlo e sinceramente nella vetrinetta la sua bella figura.

In giro l’ho visto anche sui 30 euro ma credo sia un prezzo troppo esagerato. Io l’ho pagato 9,90 euro che, per togliersi uno sfizio, penso sia un prezzo più che giusto!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Giochi/Giocattoli e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

13 risposte a LBX (Little Battlers eXperience) Elysion

  1. rikynova83 ha detto:

    Bellissima recensione Orso. Io sarei andato in crisi durante il montaggio, soprattutto durante l’applicazione degli adesivi 😀

  2. Arcangelo ha detto:

    Figata! Molto bello, forse erano meglio delle stampe al posto degli adesivi, anche nei Lego preferisco quando sono stampati. Il prezzo direi che è in linea con altri modelli e giocattolame vario. E comunque la visita al negozio di giocattoli dovrebbe essere legge!

    • Orso Chiacchierone ha detto:

      La visita serve giusto a tenersi informati sui giocattoli moderni ovviamente! XP
      Concordo per le stampe, so che è una questione economica ma, soprattutto per i Lego, davvero non riuscirebbero a rientrare con i costi? Boh!

      • Arcangelo ha detto:

        Assolutamente per tenersi informati… poi se ci scappa un set Lego, o nel mio caso un Transformers, è solo un caso XD
        Sui Lego le stampe le fanno dove gli pare, valli a capire.

  3. Conte Gracula ha detto:

    Ha un aspetto figo e il fatto di poterlo mettere in varie pose senza scassarlo o farlo cadere è di certo un bel bonus!

  4. Pingback: LBX (Little Battlers eXperience) Icarus Zero | La tana dell'Orso Chiacchierone

  5. Pingback: LBX (Little Battlers eXperience) Minerva Plus | La tana dell'Orso Chiacchierone

  6. Pingback: LBX (Little Battlers eXperience) Odin | La tana dell'Orso Chiacchierone

  7. Pingback: LBX (Little Battlers eXperience) Odysseus | La tana dell'Orso Chiacchierone

  8. Pingback: LBX (Little Battlers eXperience) Zenon | La tana dell'Orso Chiacchierone

  9. Pingback: LBX (Little Battlers eXperience) Icarus Forza | La tana dell'Orso Chiacchierone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.