Con l’ultimo OrSondaggio vi ho chiesto se siete soddisfatti dei vostri regali di Natale… io lo sono moltissimo!
Qui ve li elenco rapidamente nell’ordine in cui li ho ricevuti, ma in futuro di qualcuno ne parlerò sicuramente meglio.
Cominciamo con un pack contenente tre modellini da montare della seria LBX (Little Battlers eXperience), anime giapponese in cui dei robot guidati da ragazzini combattono tra di loro. Non mi dilungo troppo perché a breve ne riparliamo: poco prima di Natale ho già preso uno di questi modellini e il post dedicato è in lavorazione.
Il volume Giunti della collana Le più belle storie Special dedicato a Topolino Kid, serie western creata da Guido Martina e Giovan Battista Carpi.
Una cintura bianca perché, chi mi segue da tanto lo sa, indosso soprattutto scarpe bianche e le uniche cose che abbino nel mio abbigliamento sono scarpe e cintura. Mi serviva perché la mia vecchia cintura bianca si è distrutta!
C’è spazio per tutti, l’ultimo lavoro di Leo Ortolani in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e l’European Space Agency, in cui si parla di… beh, spazio.
Avevo detto da qualche parte che sapevo già che a Natale mi avrebbero regalato Prisoner 709, nuovo album di Caparezza, ma che non riuscivo ad aspettare e l’avrei preso prima. Alla fine, ho aspettato!
I miti del cinema di Paolo Mottura, della collana Disney d’autore mi ha incuriosito fin da subito. Sono felicissimo di averlo ricevuto…
… insieme ai volumi 4 e 5 di Volt – Che vita di Mecha! (in questo post vi ho detto cosa ne penso dei primi tre numeri)
Infine, Paperone – Un patrimonio di storie, volume pubblicato per festeggiare i settant’anni di Zio Paperone che mi ha davvero stupito perché è veramente bello, ben fatto e pure… enorme!
Ah, poi ho ricevuto anche dei soldi e dei dolcetti al cocco.
I primi non ve li mostro perché li ho già praticamente spesi, i secondi non ve li mostro perché li ho già praticamente mangiati.
bellooooo il tuo Natale orso, mi piace il predominio di regali targati Disney. Il libro di Mottura deve essere bellissimo, su Topolino Kid..che dire, è una delle mie saghe favorite!
Ormai chi mi deve fare regali già sa cosa comprare, quando c’è di mezzo Topolino vanno sul sicuro! XD
Io di Topolino Kid non ricordo di aver letto nulla quindi sono davvero curioso di iniziare. TI farò sapere!
Ottimi regali! Il sondaggio me lo sono perso 😦 ma i modellini sono tipo i Gunpla? va beh, ne riparliamo nel post apposito XD
Faccio coming out, a me Ortolani non fa più ridere come un tempo.
L’OrSondaggio è ancora in corso, puoi votare! 🙂
Questi sono molto semplici, solo a incastro senza bisogno di colla, non so se i Gunpla sono così. Poi di come mi sia venuta la voglia di comprarli ne parlo nel post!
Poi ti faccio sapere se C’è spazio per tutti mi sia piaciuto o meno.
Sai che quei volumi Giunti, che becco sempre in libreria, non mi attirano per niente a causa della grafica di copertina? Mi sembra una pacchianata bella e buona, tanto che non li sfoglio mai.
La cintura bianca è da starci attenti: accessorio per checche isteriche XD
Moz-
Bel bottino!
Arrivo con settimane di ritardo, quindi ormai gli auguri se li è portati via il vento…
Beh dai, io me li prendo lo stesso! ;-P
Pingback: LBX (Little Battlers eXperience) Elysion | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: I miti del cinema di Paolo Mottura (Disney d’Autore) | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: I miei regali di Natale 2018 | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: I miei regali di Natale 2019 | La tana dell'Orso Chiacchierone
Pingback: I miei regali di Natale 2020/Capodanno 2021 | La tana dell'Orso Chiacchierone