Stranger Things: il gioco

Ormai ci siamo, oggi arriva su Netflix la seconda stagione di Stranger Things!

Per quei pochi nel mondo che non lo sapessero, Stranger Things è una serie tv statunitense ambientata negli anni ’80 con protagonisti quattro ragazzini. La sparizione improvvisa di uno di loro e l’incontro con una ragazzina dai poteri misteriosi, daranno il via a una serie di eventi sempre più… strani.

La serie a riscosso un enorme successo tanto da portare all’inevitabile seguito. Per pubblicizzare l’arrivo della seconda stagione è stato rilasciato un gioco gratuito per smartphone e tablet disponibile da inizio ottobre.

Il gioco è un classico GDR dalla grafica 8bit in cui guidiamo alcuni tra i personaggi principali della serie. All’inizio è disponibile solo Hopper, il capo della polizia, ma andando avanti è possibile sbloccare fino a otto personaggi (l’ultimo disponibile proprio da oggi con l’arrivo della seconda stagione!), ognuno con proprie caratteristiche e tecniche speciali necessarie per proseguire nei vari dungeon.

Ci muoviamo negli stessi luoghi della serie per cui troveremo il laboratorio segreto (da cui inizia la storia del gioco), le abitazioni dei protagonisti, la scuola, il cinema, il bosco, la cava, la stazione della polizia e… il sottosopra.

Come ogni gioco del genere, per arrivare alla fine di ogni dungeon e affrontarne il Boss finale, dovremo attivare interruttori, aprire porte, spostare oggetti e picchiare un sacco di nemici sempre diversi e sempre più forti. Gli enigmi non sono mai complicatissimi ma c’è sempre bisogno di ragionare un po’.

Possiamo interagire con la maggior parte degli oggetti presenti in scena, alcuni si distruggono e ci regalano energia, monete o munizioni, in altri casi il nostro personaggio dice qualcosa, solitamente qualche frase divertente o qualche citazione di cui il gioco, come la serie, è pieno. Questo, per esempio, è quello che leggiamo quando proviamo a usare un telefono…

Sono presenti anche tanti oggetti collezionabili, tutti (o quasi) abbastanza facili da trovare, che ci permettono di avere potenziamenti o bonus. Menzione speciale per le VHS che, se collezionate tutte, rendono disponibile al cinema il trailer della seconda stagione della serie.

Avevo fatto tante altre foto ma mi sono reso conto che vi avrei spoilerato troppe cose. Ma magari avete già scaricato il gioco e l’avete finito al 100% come me!

Se non lo avete fatto, beh, scaricatelo subito. Il dubbio che possa essere brutto solo perché gratuito e promozionale viene spazzato via dopo pochi minuti di gioco.

Bello, divertente, impegnativo il giusto e completamente gratuito… se ci fossero anche degli Orsi sarebbe perfetto…

Ah, ma ci sono! Non li toccate però che si arrabbiano!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Giochi/Giocattoli, Serie TV, Tecnologia e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a Stranger Things: il gioco

  1. Johnny Cornerhouse ha detto:

    Faccio parte purtroppo di quelli che devono ancora (finire di) vedere la serie. Nel Weekend finiamo e poi iniziamo la seconda. Magari ci scappa anche di provare il giochino.
    Il finale del tuo post è semplicemente fantastico!

  2. Arcangelo ha detto:

    Ma che figata! Quasi quasi appena mi prendo un tablet nuovo lo scarico.

  3. rikynova83 ha detto:

    Anche io devo finire la prima serie 😀 ma ho bisogno dei miei tempi 😀

    Il gioco è molto carino, ottima segnalazione!

  4. mikimoz ha detto:

    Non l’ho ancora giocato con attenzione, ma è lì che mi aspetta.
    Genialata, ottima mossa di marketing.

    Moz-

  5. Conte Gracula ha detto:

    Non ho ancora visto Cose Più Strane, ma nel caso sono immune agli spoiler 😀
    E mo’ ho voglia di provare questo gioco!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.