Qualche giorno fa una mia amica, mentre faceva un po’ di pulizie in casa, ha ritrovato in uno scatolone un albetto spillato Disney intitolato Topolino presenta: Sicuramente! Paperino e la sicurezza in strada.
Conoscendo la mia passione per Topolino e co., prima di buttarlo nell’immondizia ha pensato “mmm, dovrò tenerlo qui fino a quando non si getta la carta… sai che faccio? Per liberarmene prima, lo regalo a Orso!“. Ok, forse non è andata proprio così. Almeno spero.
Io ovviamente ho accettato ben volentieri il regalo, un regalo no si rifiuta mai… e poi ero troppo curiorso di capire di cosa si trattasse e ho deciso di rendere partecipi anche voi, miei cari lettori!
Dopo aver fatto un po’ di ricerche sul web ho scoperto che l’albo è stato stampato per la prima volta nel 2005 per una campagna di sensibilizzazione sui rischi della strada promossa da Disney e dalla Fondazione per la sicurezza stradale ANIA e allegato a Topolino n° 2589, nonché distribuito dalla Polizia Stradale ai bambini nelle aree di servizio, ai caselli autostradali o durante i controlli.
L’albo è stato poi ristampato nel 2006 e allegato a Topolino n° 2642 insieme ad altri gadget. L’unica differenza tra i due albi sta nel fatto che la prima stampa ha la scritta copia omaggio e il prezzo di 1 euro sbarrato. L’albo che ho io dovrebbe essere quindi quello del 2006.
Essendo nato per una campagna di sensibilizzazione per bambini, tutti i consigli sono scritti in modo semplice e divertente e accompagnati da vignette simpatiche con protagonisti Paperino, Qui, Quo e Qua, Tip e Tap e altri bambini. Ecco una carrellata di quelle che mi sono piaciute di più!
Beh, credo non ci sia molto altro da dire. Ah, magari vi starete chiedendo se la mia amica per sbaglio mi abbia regalato un albo introvabile da collezione che vale migliaia di euro… no, purtroppo no, su eBay lo trovate anche a 1,50 euro.
Se fosse stato da collezione glielo avrei detto subito e non l’avrei accettato, sono troppo ones… come dici? Uè, bugiardo sarai tu!
N.B.: ho trovato le info più interessanti sul sito Effedibi on the web, dategli un’occhiata perché è davvero interessante!
Bella iniziativa anche se per educare gli italiani alla guida, soprattutto noi romani, servirebbe il ritorno di lvi e delle manganellate sulle gengive! Paese incivile…
Diversamente da molti inserti, ce l’ho ancora! Sono sempre iniziative carine.
Mi ricordo di avercelo ancora 🙂